Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi
21 Maggio 2023

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi, un nome della ricetta altrettanto strano. Non saprei come chiamarla altrimenti. Con il sushi non c’entra nulla o poco ma mi piace e questo mi basta. Ingredienti: 200 g di riso per Sushi 1 carota 4 ravanelli pezzo di porro 2 cucchiai di semi di girasole 2 cucchiai di semi di zucca 1 generosa spolverata di Gochugaru sale semi di sesamo…

Vai alla ricetta >>

Maltagliati ai semi vari e lenticchie rosse

Maltagliati ai semi vari e lenticchie rosse
6 Febbraio 2023

Non saprei come chiamare questa ricetta, perciò si è guadagnata il nome Maltagliati ai semi e lenticchie rosse. La ricetta l’ho vista in rete e come al solito me la sono modificata a piacimento. Fuori croccante, dentro morbida, ma se preferite più croccantezza vi consiglio di stenderla più sottile. Uno sfizio salato magari da servire con hummus e tisana del pomeriggio… Ingredienti: 80 g di lenticchie rosse decorticate 100 g…

Vai alla ricetta >>

Sooji Namak Pare piccante a modo mio

Sooji Namak Pare piccante a modo mio
27 Gennaio 2023

Ho lasciato come al solito il nome della ricetta che mi ha ispirato. Uno snack indiano con semola rimacinata. Spezie come preferite, nella ricetta originale ci sono i semi di ajwan che non ho più. Ho usato la nigella sativa che preferisco come sapore. Il cumino non deve mancare, mi raccomando. Inoltre ho usato il gochugaru che mi piace tanto e che chiaramente non ha nulla a che fare con…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Mini pies di verdure e legumi

Mini pies di verdure e legumi
21 Novembre 2022

Buongiorno a tutti. Oggi, dopo svariate ricette di primi e secondi piatti, finalmente condivido con voi questa ricetta da aperitivo. Queste mini tortine sono gustosissime e, se preparate in versione mignon (basta tagliare in rettangoli più piccoli la sfoglia e il gioco è fatto), sono l’ideale per un buffet, come finger food. Il ripieno delle pies è molto goloso e ricco, quasi un ragù direi perciò, se dovesse avanzarvi, potete…

Vai alla ricetta >>

Sfogliatine all’orientale

Sfogliatine all'orientale
17 Maggio 2022

Buongiorno a tutti, eccomi a condividere come di consueto la ricetta della diretta di settimana scorsa. Un piatto versatile, che si presta molto bene a far parte dell’Aperitivo vegetale come finger food, oppure, se accompagnato da una fresca insalata di stagione, può essere un ottimo secondo piatto. Queste sfogliatine croccanti, con un ripieno che si ispira liberamente a quello dei Samosa, il popolare antipasto e snack indiano e africano, sono…

Vai alla ricetta >>

Pizzette – Leggere e croccanti

Pizzette - Leggere e croccanti
16 Febbraio 2022

Chi non ama le pizzette? Oggi vi facciamo vedere come farle a casa, con un impasto semplice, e con 3 tipi di condimento. Queste pizzette sono l’antipasto perfetto per una cena in famiglia o con amici, sono facili da realizzare e una tira l’altra. Sono gustose, croccanti e leggere e piaceranno proprio a tutti.   Cosa sono le pizzette? Le pizzette sono un classico finger food e di solito vengono…

Vai alla ricetta >>

Cookies salati alla zucca

Cookies salati alla zucca
22 Ottobre 2021

Aspettando Halloween… … ho preparato questi simpatici cookies salati alla zucca, semplicissimi da realizzare ma di gran gusto, adatti per ogni tavola nella serata delle streghe! ​Ingredienti per circa 12 biscotti salati 250 gr di farina di tipo 2 250 gr di zucca cotta 80 gr di acqua 1 cucchiaino di sale 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 1/3 cucchiaino di bicarbonato di sodio purissimo Preparazione Versa la farina in…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Galette rosse con semi di nigella sativa

Galette rosse con semi di nigella sativa
2 Ottobre 2021

Le galette sono in assoluto le mie preferite e ogni volta che le preparo sono diverse. Non a tutti piacerà il sapore di Nigella, che se vogliamo ricorda un pochino il cumino dei prati. Ma se pensate che è considerata come uno dei rimedi fitoterapici più efficaci, beh, non usarla sarebbe un vero e proprio peccato. Maometto si raccomandava di usare i semi di Nigella, perchè essi curano tutto tranne…

Vai alla ricetta >>

Pane in padella ripieno di formaggio vegetale

Pane in padella ripieno di formaggio vegetale
23 Settembre 2021

Quando ho visto l’immagine di questo piatto per onnivori, ho subito pensato “devo trovare il modo di rielaborarla in versione vegana” per la mia cucina vegetale. Mi è costato diversi tentativi andati e vuoto ma alla fine ce l’ho fatta e devo ammettere che il risultato mi ha davvero entusiasmato: questo pane in padella con formaggio vegetale e patate è qualcosa di meraviglioso! Pane Ripieno di Formaggio Vegetale Questa ricetta…

Vai alla ricetta >>

Cestini di pasta fillo con ricotta vegetale e fichi arrosto

Cestini di pasta fillo con ricotta vegetale e fichi arrosto
10 Settembre 2021

Settembre è il mese dei fichi, dolci, morbidi e profumati, perfetti per realizzare tante ricette sfiziose, sia dolci che salate. Oggi mi sono divertita a preparare questo antipasto dalle note contrastanti, accostando la croccantezza della pasta fillo, alla morbidezza della ricotta di anacardi  (tu puoi utilizzare la ricotta che preferisci) e dei fichi arrosto. Ingredienti per 4 porzioni  5 fogli di pasta fillo 24X24 cm  150 gr di ricotta vegetale…

Vai alla ricetta >>