Cocido vegano – Piatto ricco di storia

Piatto tipico della tradizione culinaria madrilena ma preparato in tutta la Spagna con le sue varianti. L’ingrediente principale e che non può mancare sono i ceci, pietanza caratteristica dei pranzi domenicali, quando le famiglie si riuniscono. L’origine dei ceci risale all’arrivo dei Cartaginesi più di 2000 anni fa e da quel momento questi legumi sono diventati essenziali nella gastronomia spagnola. In questo video ti presento un cocido nella versione vegana…

Vai alla ricetta >>

Brasato di jackfruit con la polenta

Il jackfruit è un frutto orientale e ha un primato quello di essere il più grande frutto da albero del mondo. Possiede notevoli proprietà nutrizionali e scarso apporto di grassi che lo rendono perfetto come alimento nelle diete vegane. Ancora poco conosciuto in occidente ma viene già considerato un apprezzato sostituto della carne per la sua consistenza, colore e sapore. Ti presento un brasato di questo magico frutto accompagnato dalla…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini con le mandorle – Zenzero e mandorle, vento d’oriente

Piccoli bocconcini di seitan, cotti nella salsa di soia e mandorle tostate. Piatto tipico della cucina cinese, cremoso e saporito dal pungente profumo di zenzero, semplice e dal sapore unico. Questa è la versione vegana, profumata, veloce da preparare e di una bontà indescrivibile. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 500 gr di seitan, olio d’oliva extravergine, farina 00, 150 gr…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Bistecche di soia speziate con latte di cocco

Dosi per due porzioni. INGREDIENTI: 65 gr di bistecche di soia disidratate 200 gr di latte di cocco in lattina Brodo vegetale 3 cucchiai di olio evo Qualche cucchiaio di amido di mais per infarinare Mezza cipolla Un bicchiere di acqua 2 cucchiai di salsa di soia Cumino mezzo cucchiaino Zenzero in polvere mezzo cucchiaino Paprica mezzo cucchiaino Curcuma mezzo cucchiaino Un pizzico di pepe Sale se occorre per guarnire…

Vai alla ricetta >>

Cajun chili chiaro a modo mio senza glutine

Cajun chili chiaro a modo mio senza glutine
10 Novembre 2022

Ho deciso di lasciare il nome Cajun chili chiaro, perchè mi sono ispirata a questa ricetta. La miscela Cajun è una delle mie preferite, saporita e piccante in modo non invadente e piacevole e veloce da fare in casa. La ricetta per preparare la miscela è qua. Ho messo dentro la favolosa rutabaga, che nell’orto ora è al TOP. Amo questa rapa. Nella foto dentro la pentola si vedono bene…

Vai alla ricetta >>

Soia e ceci piccanti

Soia e ceci piccanti
10 Ottobre 2022

Buongiorno a tutti, eccomi a condividere con voi la ricetta realizzata durante la diretta di settimana scorsa di Cuciniamo Assieme. Vi ho proposto un secondo piatto semplicissimo da realizzare, ottimo per consumare i legumi e soprattutto per fare il pieno di proteine. Io ho utilizzato un misto di soia, che avevo da un po’ in dispensa e non sapevo come utilizzare, e ceci ma voi potete usarne anche di un…

Vai alla ricetta >>

Tofu alla cinese

Tofu alla cinese
3 Ottobre 2022

Buongiorno a tutti, amici. Oggi vi propongo questa ricetta inedita preparata in diretta per voi settimana scorsa. Un piatto etnico che ho creato un po’ per caso. Stavo cercando una ricetta sfiziosa per preparare il tofu e, allo stesso tempo, utilizzare le verdure che avevo in cucina, e mi sono imbattuta nel Ma Po Tofu: chi di voi lo conosce? Il Ma Po Tofu è la ricetta di una zuppa…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Jack Fruit festoso

Jack Fruit festoso
3 Ottobre 2022

Nulla è lasciato al caso Quando realizzo queste preparazioni, ogni singolo ingrediente viene scelto con cura, ogni ortaggio ha le proprie caratteristiche, sapore e consistenza e solo l’unione studiata crea la magia. Avevo deciso di cucinare il Jack Fruit in insalata e volevo esaltarne la consistenza; considerando che il sapore è abbastanza neutro, caratteristica simile al tofu, desideravo un piatto unico, che regalasse sensazioni uniche, dove si percepissero distintamente le…

Vai alla ricetta >>

Tofu in padella o friggitrice ad aria

Tofu in padella o friggitrice ad aria
23 Agosto 2022

Un semplice panetto di tofu può trasformarsi in un ottimo alleato per piatti e ricette vegane a 5 stelle, della tua cucina vegetale. Se sai come trattarlo… In caso contrario ovvero se non sai come marinare il tofu, oppure come prepararlo o quale tipo di cottura è più adatto al tipo di tofu che stai utilizzando, la tua ricetta vegana rischia di essere un totale fallimento. Non preoccuparti però, perché…

Vai alla ricetta >>

Cartoccio alla marinara con alghe wakame

Cartoccio alla marinara con alghe wakame
6 Agosto 2022

A dire il vero, i profumi marini non mi sono mai piaciuti, quindi non ne sento la mancanza, ma le alghe mi piacciono e oggi sono finite dentro questo cartoccio pieno di verdure e ceci. Il cartoccio è anche senza glutine, adatto ai celiaci. Cartoccio alla marinara con alghe Wakame Ingredienti: tofu al naturale alghe Wakame olio evo pomodorini aglio peperoni zucchine semi di girasole origano essicato ceci rosmarino limone…

Vai alla ricetta >>