Vegoyaki felice a modo mio super buono

Vegoyaki felice a modo mio super buono
3 Giugno 2023

I takoyaki probabilmente non ha senso nemmeno descriverli, un piatto tipico della cucina di Osaka con un grosso difetto… L'”ingrediente” principale è un povero polpo. La mia versione molto semplice ma anche molto buona è una ricetta improvvisata, con pochi ingredienti ma davvero troppo buona. Vediamo come ho fatto. Vegoyaki a modo mio super buono Per preparare la ricetta bisogna avere la piastra per Takoyaki che ho comprato on line….

Vai alla ricetta >>

Dal Palak – curry di spinaci senza glutine

Dal Palak – curry di spinaci senza glutine
10 Maggio 2023

Di questa ricetta ce ne sono tante versioni. Io preferisco la versione senza pomodoro. Nell’orto ci sono tanti spinaci freschi quindi la scelta di oggi era scontata. Dal Palak – curry di spinaci senza glutine a modo mio. Ingredienti: 50 g di lenticchie rosse decorticate 50 g di lenticchie gialle decorticate 3 grosse manciate di spinaci freschissimi olio evo semi di senape nera semi di cumino a piacere asafoetida peperoncino…

Vai alla ricetta >>

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Bocconcini con le mandorle – Zenzero e mandorle, vento d’oriente

Piccoli bocconcini di seitan, cotti nella salsa di soia e mandorle tostate. Piatto tipico della cucina cinese, cremoso e saporito dal pungente profumo di zenzero, semplice e dal sapore unico. Questa è la versione vegana, profumata, veloce da preparare e di una bontà indescrivibile. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 500 gr di seitan, olio d’oliva extravergine, farina 00, 150 gr…

Vai alla ricetta >>

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine
19 Febbraio 2023

I condimenti indiani hanno una marcia in più. Anche questa raita è buonissima e farà compagnia alle altre già presenti nel Ricettario. È anche senza glutine, quindi adatta ai celiaci. L’unico ingrediente che non è presente nella ricetta originale è il mio amato gochugaru, peperoncino coreano che mi ha conquistato con il suo sapore. Ma si può usare altro tipo di peperoncino. Kaddu ka Raita – raita di zucca senza…

Vai alla ricetta >>

Sooji Namak Pare piccante a modo mio

Sooji Namak Pare piccante a modo mio
27 Gennaio 2023

Ho lasciato come al solito il nome della ricetta che mi ha ispirato. Uno snack indiano con semola rimacinata. Spezie come preferite, nella ricetta originale ci sono i semi di ajwan che non ho più. Ho usato la nigella sativa che preferisco come sapore. Il cumino non deve mancare, mi raccomando. Inoltre ho usato il gochugaru che mi piace tanto e che chiaramente non ha nulla a che fare con…

Vai alla ricetta >>

Pane naan vegan e gluten free

Ingredienti per 8 porzioni : 250 gr di yogurt di soia senza zuccheri 20 gr di olio evo più quello per spennellare 250 gr di farina schar universale mezza bustina di lievito istantaneo per salati un cucchiaino di sale Procedimento: ormai chi mi conosce sa che in media le mie ricette sono semplici e veloci infatti basta mettere in una ciotola lo yogurt con l’olio, aggiungere il lievito e la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Cá kèo chay del Vietnam senza glutine

Cá kèo chay del Vietnam senza glutine
31 Dicembre 2022

Cá kèo chay si potrebbe probabilmente tradurre come pesce vegano. E’ pazzesco ma sa quasi di pesce grazie alla favolosa alga Nori. Come tutti i frequentatori del Ricettario sanno, io amo il tofu e amo la cucina asiatica. Per questo lascio il nome Cá kèo chay. Andiamo a vedere questa bontà vietnamita e senza glutine?  Cá kèo chay del Vietnam senza glutine Ingredienti: 1 panetto di tofu 125g alga Nori…

Vai alla ricetta >>

Kimchi tagliato in pezzi, la mia versione

Kimchi tagliato in pezzi, la mia versione
27 Dicembre 2022

Lo amo e lo mangio tutti i santi giorni in piccole porzioni. Ormai il Kimchi mi ha conquistato. La ricetta forse è più difficile da scrivere che da fare ma comunque la metto nel mio Ricettario anche se in rete di ricette per preparare il Kimchi ce ne sono… Il Kimchi è piatto nazionale coreano ed è è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità! La cosa non sorprende. Un cibo sano,…

Vai alla ricetta >>

Geomeun-kongjorim, fagioli neri alla coreana

Geomeun-kongjorim, fagioli neri alla coreana
17 Dicembre 2022

Ho lasciato volutamente il nome della ricetta alla quale mi sono ispirata. Chiaramente me la sono dovuta un pochino personalizzare ma con ricette del genere tocca arrangiarsi. Come prima cosa ho usato i classici fagioli neri, non come quelli nella ricetta originale che hanno la polpa verde. Anche la salsa di soia nel mio caso è diversa. Io mi trovo bene con la Tamari, è decisamente la mia preferita e…

Vai alla ricetta >>