Pleurotus con la salsa ai capperi e pepe rosa

Pleurotus con la salsa ai capperi e pepe rosa
3 Febbraio 2023

Oggi mi sono portata a casa una cassetta di Pleurotus direttamente dall’azienda agricola Fungar. Freschi, buonissimi e soprattutto appena raccolti… Cotti al forno con una salsina golosa, merita il posto nel ricettario. La ricetta è senza glutine. Pleurotus con la salsa ai capperi e pepe rosa Ingredienti: pleurotus olio evo 1 cipolla piccola 1 spicchio d’aglio 40 g di capperi sotto sale pepe rosa buccia di limone sale 2 cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Daikon brasato con salsina deliziosa e porri

Daikon brasato con salsina deliziosa e porri
28 Dicembre 2022

Vi piace il daikon? A me molto ma lo preferisco cotto rispetto a crudo. Cotto è davvero favoloso. Tenero e leggermente piccante, in cottura diventa molto più delicato e buono. Daikon brasato con salsina deliziosa e porri. Ingredienti: daikon 2 cucchiaini di malto di riso 1 cucchiaino di miso di riso 2 cucchiai di Tamari 1 cucchiaino di Mirin porro olio evo sale prezzemolo fresco Procedimento: Pelare il daikon e…

Vai alla ricetta >>

Geomeun-kongjorim, fagioli neri alla coreana

Geomeun-kongjorim, fagioli neri alla coreana
17 Dicembre 2022

Ho lasciato volutamente il nome della ricetta alla quale mi sono ispirata. Chiaramente me la sono dovuta un pochino personalizzare ma con ricette del genere tocca arrangiarsi. Come prima cosa ho usato i classici fagioli neri, non come quelli nella ricetta originale che hanno la polpa verde. Anche la salsa di soia nel mio caso è diversa. Io mi trovo bene con la Tamari, è decisamente la mia preferita e…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Broccolo romanesco e rutabaga sulla crema di cannellini

Broccolo romanesco e rutabaga sulla crema di cannellini
14 Dicembre 2022

Una ricetta molto semplice e veloce ma molto gustosa. E’ anche senza glutine, quindi addatta ai celiaci. Rutabaga e Romanesco sono dal nostro orto, la verdura raccolta e consumata subito come piace a me. Anche erba cipollina e radicchio sono della nostra produzione e chiaramente anche l’olio evo. Broccolo Romanesco e rutabaga sulla crema di cannellini Ingredienti: broccolo Romanesco rutabaga cannellini 25 g di anacardi olio evo radicchio rosso erba…

Vai alla ricetta >>

Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa mitarashi

Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa mitarashi
6 Dicembre 2022

Questa piccola ricetta è molto saporita e gustosa. Anche se di ispirazione mi sono stati i Dango Mitarashi che non hanno niente a che fare con le mie verdure, ho lasciato il nome dedicato alla salsina che avvolge i Dango giapponesi. Nella mia cucina tutto è possibile… anche questo Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa Mitarashi. Senza glutine Ingredienti: ramolaccio rutabaga olio evo 3 cucchiai di acqua 2 cucchiai di…

Vai alla ricetta >>

Dubu-muchim: broccoli alla coreana senza glutine

Dubu-muchim: broccoli alla coreana senza glutine
22 Novembre 2022

Una ricetta velocissima e incredibilmente gustosa anche con pochi ingredienti. Di recente sto studiando le ricette coreane che mi incuriosiscono parecchio. I broccoli nell’orto non mancano, il tofu nel frigo neanche… ecco la ricetta che inserisco nel Ricettario: Dubu-muchim broccoli alla coreana Ingredienti: broccolo tofu olio evo oppure di sesamo sale pepe semi di sesamo aglio cipollotto Procedimento: In una pentola capiente portare a bollore acqua. Cuocere il tofu per…

Vai alla ricetta >>

Kongnamul Muchim versione piccante senza glutine

Kongnamul Muchim versione piccante senza glutine
4 Novembre 2022

Questo contorno o insalata, chiamatelo come volete, vi riscalda il cuore e anche il palato. Gustoso, molto gustoso, senza glutine e veloce. Io me lo sono gustata con una ricetta fusion, tofu croccante e noodles per ramen. Tutto insieme una squisitezza, ho usato il peperoncino coreano per Kimchi che non deve mancare. Il suo sapore è unico e nessun altro peperoncino lo potrà sostituire. Quello che invece ho sostituito è…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Saporito Pak Choi in padella con le castagne

Saporito Pak Choi in padella con le castagne
15 Ottobre 2022

Questo piatto è della serie: è più buono di quel che sembra… Non è molto fotogenico ma non importa. Lo inserisco lo stesso perchè mi è piaciuto. Ho raccolto nell’orto il Pak Choi, beh, un pochino mangiucchiato probabilmente dall’altica, ma non importa nemmeno quello. Lei lo ha bucato ma ne ha lasciato anche per me… Abbinamento folle con le castagne? Non importa nemmeno quello? C’è anche la zucchina? Era nell’orto,…

Vai alla ricetta >>

Insalata caprese con mozzarella vegana autoprodotta

Insalata caprese con mozzarella vegana autoprodotta
26 Luglio 2022

Fare la mozzarella vegana è facilissimo ed è un’ottima alternativa alla mozzarella tradizionale, anche per chi non può mangiare latticini o è a dieta. La ricetta della mozzarella vegana è perfetta per fare un’insalata caprese, come ti mostro nel video dove ti mostro come fare tre insalate vegane, leggere e salutari. Guida “step by step” per fare la mozzarella vegana: Reidrata gli anacardi al naturale (non tostati e non salati),…

Vai alla ricetta >>

Shishimai giapponesi con salsa cremosa senza glutine

Shishimai giapponesi con salsa cremosa senza glutine
20 Luglio 2022

Quando in primavera ho comprato la piantina di questi peperoni non pensavo che da me sarebbe durata molto. Non la conoscevo e per sicurezza ne ho comprato solo una. Oggi mi darei una botta in testa, per questo errore… Beh, il prossimo anno di certo prenderò più piantine per coltivare questo cultivar nel mio orto. Alla pianta che ho messo in vaso, per tenerla al sicuro, invece il posto è…

Vai alla ricetta >>