Carrot cake – Ricetta facile e sofficissima

Carrot cake - Ricetta facile e sofficissima
9 Febbraio 2022

Questa carrot cake è facile da fare con ingredienti semplici che probabilmente hai già a casa. È piena di sapore, soffice, e umida al punto giusto. A differenza della maggior parte delle ricette di carrot cake, la nostra non contiene una tonnellata di zucchero, olio, o uova.   Cos’è una carrot cake? La carrot cake è una torta di carote molto popolare nel mondo anglosassone, e ormai anche molto popolare…

Vai alla ricetta >>

Shepherd’s pie con lenticchie e funghi

20 Novembre 2020

Chi non conosce lo sformato del pastore, un classico della cucina britannica? La ricetta originale prevede che questo pasticcio sia composto da due strati: uno di carne macinata con soffritto di verdure, l’altro di ciuffi di purè di patate che, alla fine della cottura al forno, diventano croccanti. Il pie che vi presento oggi non contiene nessun tipo di ingrediente animale ma qualcosa di molto più speciale: un aromatico ragù…

Vai alla ricetta >>

Shepherd pie vegana

12 Novembre 2020

Ho visto preparare la torta del fattore sotto il tendone di Bake Off Italia, ovviamente senza nessuna speranza di vederla servita in versione vegetariana, figuriamoci vegana. Come sempre, ho deciso di fare da me: ecco la ricetta golosa (e facile!) della Shepherd Pie vegana con lenticchie, zucca e patate. La torta del fattore è un comfort food britannico caldo, avvolgente e, diciamolo, anche un po’ mappazzone. Nella mia variante vegana,…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

La ricetta del fish and chips vegano che ti lascerà senza parole

Croccante fuori e morbido dentro, da mangiare con tante patatine fritte e una spruzzata di succo di limone. Questo fish and chips vegano mi ha conquistata e credo sarà una svolta anche per te: la ricetta per farlo in casa è semplice e il risultato non è solo d’effetto. È soprattutto una bomba di gusto! Qualche anno fa ho trascorso un breve periodo a Liverpool per una vacanza studio. Lungo…

Vai alla ricetta >>

“Uova” alla scozzese vegan

Uova alla scozzese vegan “Uova” alla scozzese vegan Per la parte bianca: Bechamelle 15 ml d’olio di semi di girasole dearomatizzato 15 g di farina 0 (ma puoi usare quella di riso o la fecola) 150 ml di latte di mandorla 5 g d’agar agar in polvere Sale nero q.b. Sale fino q.b. 70 ml di Aquafaba (dal barattolo o dalla cottura dei fagioli dall’occhio) 1 cucchiaio di succo di…

Vai alla ricetta >>

Vegan lemon curd

A cura di Paola Laura Fabbri Crema spalmabile di origine anglosassone a base di succo di limone, zucchero e uova. Nella versione vegan ovviamente eviteremo le uova. Ingredienti 300 gr. d’acqua 130 gr. di zucchero di canna 40 gr. di amido di mais Zeste (buccia grattugiata) di due limoni Il succo di un limone 30 gr. di burro vegetale (burro di cacao, margarine ecc…) io uso burro di cacao Mescolare…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Yorkshire Puddings (versione vegan)

29 Marzo 2020

Lo Yorkshire pudding è una preparazione tradizionale originaria dello Yorkshire costituita da una pastella cotta al forno e utilizzata per accompagnare il roast beef o altre preparazioni ricche di intingoli! Questa è la versione vegana, che possiamo mangiare sia in versione salata che dolce! Ottimo per accompagnare qualsiasi piatto proteico ma anche come dolce al mattino, immerso nel cioccolato o nella salsina di frutti di bosco che ti propongo. 250…

Vai alla ricetta >>

Vegan Shepherd’s Pie di lenticchie

23 Dicembre 2019

La Vegan Shepherd’s Pie di lenticchie è puro comfort food ad ogni morso. Con ragù di lenticchie e funghi e purè di patate è il piatto perfetto per l’inverno e le Feste di Natale. La Shepherd’s Pie di lenticchie è la ricetta perfetta durante le vacanze di Natale, un fine settimana invernale o semplicemente quando vuoi qualcosa di ricco, nutriente e profumato. Bonus: la Shepherd’s Pie è senza cereali, vegan…

Vai alla ricetta >>

Biscotti Pan di zenzero

11 Dicembre 2019

Natale è alla porte e senza biscottini, come si fa? Io li adoroooooooo questi pan di zenzero perchè sono leggerissimi ,io li faccio anche senza aggiungere il succo di agave nell’impasto. Lo aggiungo alla fine, quando sono freddi e vi assicuro che cosi sono una GODURIAAAAAA (almeno per me)! Nel caso in cui invece siete zucchero addict, potete aggiungere 2 cucchiaini di zucchero all’impasto (zucchero di cocco sarebbe preferibile). L’impasto…

Vai alla ricetta >>