Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena

Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena
25 Maggio 2023

A volte quando la sera metto in ammollo cereali e legumi, non so nemmeno cosa ne verrà fuori il giorno dopo. Si va a gusti, voglie, improvvisazioni, si segue l’istinto, la disponibilità del frigo, l’orto… Oggi è venuto fuori questo ed era davvero buonissimo. Per ricordarmi inserisco la ricetta nel Ricettaio on line. Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena Ingredienti besciamella: 500 g di latte di soia Natural…

Vai alla ricetta >>

Dal Palak – curry di spinaci senza glutine

Dal Palak – curry di spinaci senza glutine
10 Maggio 2023

Di questa ricetta ce ne sono tante versioni. Io preferisco la versione senza pomodoro. Nell’orto ci sono tanti spinaci freschi quindi la scelta di oggi era scontata. Dal Palak – curry di spinaci senza glutine a modo mio. Ingredienti: 50 g di lenticchie rosse decorticate 50 g di lenticchie gialle decorticate 3 grosse manciate di spinaci freschissimi olio evo semi di senape nera semi di cumino a piacere asafoetida peperoncino…

Vai alla ricetta >>

Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa

Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa
29 Marzo 2023

L’orto porta sulla nostra tavola i cavolfiori tardivi, non mi stanco mai di loro, amo il cavolfiore. Oggi con le spezie, una specie di ricetta fusion improvvisata ma buonissima. Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa senza glutine Ingredienti: 1 cavolfiore 300 g di ceci cotti 3 carote olio evo 1 cucchiaino di curcuma 1 cucchiaino di semi di senape nera 1 cucchiaino di Nigella sativa aglio foglie di curry…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Zuppa marocchina con batate

Zuppa marocchina con batate
13 Marzo 2023

È da molto tempo che non riesco a dedicarmi al blog, un po’ gli impegni che mi portano da altre parti un po’ perché quando penso a scrivere sul blog mi viene subito in mente il mio web master che mi ricorda che devo scrivere tenendo conto della SEO. Mi vengono i brividi quando questo accade e quindi riabbasso subito lo schermo del mio portatile e passo al successivo punto…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di fagioli neri vegana – Sapori delle Americhe

Questo piatto ha origini messicane ma lo troviamo anche nella cucina toscana. I fagioli protagonisti delle tavole di tutto il mondo, antichissimi, ricchi di valori nutrizionali. La varietà dei cosiddetti fagioli dall’occhio ha origini antichissime e già famosi nella tradizione culinaria dell’antica Roma. Dopo la scoperta delle Americhe furono importate in Europa nuove varietà che riscossero un enorme successo. Zuppa molto saporita dal gusto piccante accompagnata da crostini o tortillas….

Vai alla ricetta >>

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di piselli allo zenzero

Torno finalmente a pubblicare una ricetta sul blog dopo una lunga assenza che ho impiegato per portare a termine un progetto a cui tenevo veramente molto e che finalmente il 20 Dicembre scorso ha visto la luce: è uscita, curata da Transeuropa edizioni, la mia prima raccolta di poesie, dal titolo “Anima in pen(n)a” , disponibile sul sito dell’editore e su tutte le maggiori piattaforme online (Mondadori Store, Ibs Feltrinelli, Amazon,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zuppa di rutabaga, borlotti e ditalini integrali

Zuppa di rutabaga, borlotti e ditalini integrali
12 Gennaio 2023

E’ un vero peccato che la rutabaga sia sconosciuta nella zona dove vivo. Non l’ho mai vista in nessun negozio, nessuno la conosce e nessuno la coltiva. Perfino trovare i semi è un compito difficile. Un ortaggio antico, dimenticato non so per quale motivo preciso perchè non solo è squisito ma anche molto salutare. Ricco di di beta-carotene, vitamina C, sali minerali come calcio, vitamina B6… Ma vogliamo parlare del…

Vai alla ricetta >>

Quasi Shorba libica in versione vegan

Quasi Shorba libica in versione vegan
5 Gennaio 2023

La Shorba libica classica non è vegana ma si può tranquillamente prepare anche in versione senza crudeltà. La miscela di spezie rende questa zuppa molto buona, pungente e saporita. Ho usato le spezie Baharat, che mi preparo a casa e non devono mancare in questa preparazione. Quasi Shorba libica in versione vegan Ingredienti: 1 tazza di ceci cotti 1 cipolla 1 carota olio evo 100 g di risoni Le Terre…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di lenticchie gialle speziata

Zuppa di lenticchie gialle speziata
17 Novembre 2022

Zuppa di lenticchie gialle decorticate speziata, facile e veloce. Ti serviranno 30 minuti e pochi ingredienti base per realizzare una zuppa deliziosa, saporita e nutriente. Ottima servita con riso basmati come un dahl o così com’è. Ricca di sapori etnici grazie alla combinazione cumino, curry, curcuma e zenzero. Questa zuppa di lenticchie gialle è una meravigliosa miscela di legumi e spezie calde che cuociono assieme per creare una ricetta ricca…

Vai alla ricetta >>