Moussaka vegana

Moussaka vegana
5 Ottobre 2023

Moussaka, una ricetta tradizionale greca, buonissima! La Moussaka è un piatto tipico greco che ricorda un po’ la nostra parmigiana, perché il suo ingrediente principale è la melanzana, e il sugo, che in questo caso viene usato per fare un ragù. In alcune ricette è previsto anche l’utilizzo di patate ma, leggendo alcuni articoli di ricette, viene indicato chiaramente che la ricetta tradizionale è fatta solo di melanzane, ragù e…

Vai alla ricetta >>

Spanakopita vegana – Tradizione greca

Torta salata della tradizione culinaria greca, derivante dalla cucina contadina che i pastori, prima di andare al pascolo, preparavano questa pietanza, facile da trasportare e sostanziosa. Con una combinazione di verdura avvolta da un delicato involucro di pasta filo si ottiene un pasto sostanzioso e leggero. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 200 gr di pasta fillo, olio d’oliva extravergine, 500…

Vai alla ricetta >>

Prasorizo greco senza glutine leggermente modificato

Pochi ingredienti per una ricetta naturalmente vegana anche in versione originale, favolosa, saporita e con i colori solari, che davvero portano direttamente in Grecia. Io ho usato riso integrale Ribe ma va bene qualsiasi riso a chicco medio. Prasorizo greco senza glutine, leggermente modificato. Beh, la barba di finocchio non c’è ma non avendo ora aneto fresco va bene anche la barba. Ingredienti: 1 cipolla 1 porro cipollotto fresco succo…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Tirokafteri greco vegano a modo mio

Tirokafteri greco vegano a modo mio
2 Settembre 2022

Per grande gioia dei puristi lascio comunque il nome Tirokafteri, perchè è stata proprio quella salsa a fare da filo conduttore, quindi perchè no… Tirokafteri greco vegano a modo mio Ingredienti: 250 g di tofu al naturale 70 g di peperone rosso arrostiti 10 g di olio evo 1 cucchiaino raso di paprika dolce pepe nero a piacere 2 cucchiai di lievito alimentare in fiocchi 70 g di yogurt Sojade…

Vai alla ricetta >>

Domatokeftedes, le polpette di pomodoro greche

Domatokeftedes, le polpette di pomodoro greche
6 Agosto 2022

La Grecia mi rilassa… i greci mi rilassano… e anche il cibo greco mi rilassa! La cucina greca rimane tra le mie preferite negli ultimi anni perchè ha la capacità di preservarsi e rimanere ancora autentica, senza grandi pretese (però con grandi porzioni) e con contenuto.. Poco dedita all’apparenza e tanto alla sostanza… O almeno è la cucina greca che io ancora insegue e cerco quando mi trovo li. Inoltre…

Vai alla ricetta >>

Tzatziki vegan

4 Agosto 2020

Ingredienti 250 gr di yogurt di soia 150 gr di cetriolo 1 spicchio di aglio 2 rametti di menta e/o aneto 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di succo di limone sale marino integrale qb pepe qb Procedimento ​ Monda e taglia finemente il cetriolo, lascialo riposare 5 minuti in una ciotolina con una presa di sale e poi strizzalo bene per eliminare l’acqua in eccesso. Versa…

Vai alla ricetta >>

La ricetta della spanakopita vegana con ricotta vegetale fatta in casa

Questa torta salata agli spinaci tipica della Grecia racchiude tutto il profumo del mare e dell’estate. Il plus? La ricotta vegetale fatta in casa! Prima comunicazione importante: ho scoperto la pasta fillo e non la abbandono più. Seconda postilla: per realizzare la spanakopita vegana ho preparato una ricotta di mandorle molto saporita. Ma se preferisci puoi sostituirla con la feta greca vegana, sempre fatta in casa. Terzo e ultimo “bla…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Yogurt greco vegan

8 Agosto 2018

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di yogurt di soia al naturale 4 cucchiai di malto di riso 2 cucchiai di succo di arancia 2 cucchiai di succo di limone 1 pizzico di vaniglia in polvere 40 gr di carota Procedimento: 1 – Metti a scolare lo yogurt di soia per 4/5 ore utilizzando un colino foderato con un tovagliolo di tela posto sopra un contenitore nel quale possa cadere…

Vai alla ricetta >>

Insalata greca vegan

7 Agosto 2018

Ingredienti: 2 pomodori 1 cetriolo 1 peperoncino verde dolce 1 cipolla rossa 10 olive nere 180 gr di tofu origano sale marino integrale acidulato di riso o aceto di mele olio extravergine di oliva Procedimento: 1 – Fai bollire per 5 minuti il tofu in acqua, dopo di che sbriciolalo in un contenitore, condiscilo con due bei pizzichi di sale, un cucchiaio di acidulato di riso (o aceto di mele)…

Vai alla ricetta >>

Involtini di foglie di vite etnici

Da un mio viaggio in Grecia di tanti anni fa ho rielaborato questa ricetta classica aggiungendo un tocco più etnico. L’ideale sarebbe gustarli con la tipica bevanda greca, l’ouzo, bella ghiacciata e senza sensi di colpa ;) In venti minuti avrete una prelibatezza nel piatto. Mi raccomando di usare foglie di vite tenere e non trattate con anti parassitari. Involtini di foglie di vite etnici     Ingredienti   Foglie…

Vai alla ricetta >>