www.ricettariovegan.eu

   

Mi chiamo Viera e sono nata in ex Cecoslovacchia nel 1969. Sono passata a un'alimentazione vegetale nel 2014 mentre nel 2018 ho scoperto lo yoga e mi sono avvicinata all'Ayurveda. Le mie ricette sono qui per dimostrare che si può mangiare bene senza violenza e che i vegani non mangiano solo insalate e seitan. Le ricette sono state tutte cucinate, mangiate e collaudate da me e i miei ospiti, inoltre pubblico solo foto realizzate da me. Non indico le quantità degli ingredienti (tranne che per i dolci): ognuno potrà adeguare la ricetta alle proprie esigenze e gusti.

Cannelloni ripieni con zucca e non solo

Cannelloni ripieni con zucca e non solo

Questi cannelloni ripieni con zucca e non solo me li preparerò per il pranzo di Natale, sono buonissimi. Il ripieno è fantastico. Meritano di stare sulla tavola di Natale e non soltanto… Alcune preparazioni come impasto e besciamella sono già presenti nel ricettario quindi taglio corto. Ingredienti ripeno: 400 g di zucca cruda 100 g di porro 60 g di mandorle 1 cucchiaio colmo di lievito alimentare sale pepe noce…

Continua >>
Scissor noodles con kimchi, mayo e fagioli

Scissor noodles con kimchi, mayo e fagioli

Cremoso, veloce, buonissimo come piace a me. Proprio così è questo piatto. Ci sono sapori che amo e consistenze pure. Ecco prendo subito appunti per come l’ho fatto per non scordarmelo. E visto che avevo cotto fagioli neri e kidney, sono finiti nel piatto anche loro e ci stanno da dio… Le dosi sono per 1 porzione. Scissor noodles con kimchi mayo Ingredienti scissor noodles: 100 g di farina T1…

Continua >>
Cavolo cappuccio a punta arrosto senza glutine

Cavolo cappuccio a punta arrosto senza glutine

L’orto invernale produce e io cucino. Le verdure biologiche senza pensieri e con tanta soddisfazione. Il cavolo a punta arrosto senza glutine era davvero buonissimo, saporito, croccante e morbido. Non era un semplice cavolo, era un signor cavolo. Ingredienti: 1/2 cavolo cappuccio a punta olio evo succo di limone pepe sale mandorle semi di girasole aglio Procedimento: Tagliare cavolo cappuccio in quarti senza togliere il torsolo. Salare leggermente, bagnare con…

Continua >>
Jumeokbap coreano, vegano e a modo mio

Jumeokbap coreano, vegano e a modo mio

Una ricetta veloce, che può essere preparata anche con riso avanzato, la mia è versione vegan, personalizzata ma comunque con il nome della ricetta coreana Jumeokbap. ‘Jumeokbap’ si traduce letteralmente in “riso pugno”. ‘Jumeok’ si traduce in pugno e ‘bap’ si traduce in riso cotto. Il nome è nato perché la forma rotonda delle palline di riso assomiglia alla forma di un pugno ed è tipicamente fatto spremendo il riso…

Continua >>
Polenta bianca avanzata con la rapa rossa

Polenta bianca avanzata con la rapa rossa

Mi è avanzata la polenta di ieri e oggi è finita insieme con il mio ortaggio amatissimo: la rapa rossa. Amo il suo sapore terroso e in combinazione con aglio e jogurth di soia la trovo fantastica. La friggitrice ad aria ha fatto sì che non devo accendere il forno e aspettare la lunga cottura. Tutto veloce, come piace a me. Polenta bianca avanzata con la rapa rossa è anche…

Continua >>
Kimchijeon – pancake coreano buonissimo

Kimchijeon – pancake coreano buonissimo

Nei mesi freddi nel mio frigo fermenta piano piano il kimchi. Ormai ne sono dipendente, capisco perchè i coreani consumano il kimchi tutti i giorni. Non solo perché fa bene, ma è troppo buono. Oggi ho preparato il Kimchijeon – pancake coreano buonissimo che è piaciuto anche a mio marito. Non mi sorprende, è una prelibatezza. Ho messo nel pancake anche il pak choi dell’orto e devo dire che ci…

Continua >>
Riso Nero integrale con le verdure senza glutine

Riso Nero integrale con le verdure senza glutine

Il riso potrei mangiarlo tranquillamente tutti i giorni, senza stancarmi mai. Il mio riso preferito è comunque il Nerone integrale per il suo sapore e profumo. Qualche verdura dell’orto, come l’amata rutabaga e la rapa nera e il piatto è pronto. Riso Nero integrale con le verdure Ingredienti: riso Nerone integrale rapa nera rutabaga carota semi di Nigella sativa semi di senape nera bacche Goji semi di girasole aglio olio…

Continua >>
Polpette di mizuna e spinaci senza glutine

Polpette di mizuna e spinaci senza glutine

Gustosissime le Polpette di mizuna e spinaci senza glutine. La mizuna sta crescendo velocemente e le sue foglie ora sono adatte alla preparazione calda. Anche gli spinaci ormai pronti nell’orto sono finiti dentro queste polpette che sono finite subito. Anche i Jalapeno continuano a maturare a causa delle temperature sballate di questo periodo… Nel piatto insieme a loro è finita anche la rutabaga e la rapa nera, sempre dal nostro…

Continua >>
Palle d’oro senza glutine con crosta croccante

Palle d’oro senza glutine con crosta croccante

Palle d’oro senza glutine con crosta croccante sono delle morbide palline con riso per sushi che con la sua appiccicosa consistenza tiene tutto ben unito. Ingredienti: 250 g di riso per sushi zucca Hokkaido funghi champignon porro aceto di riso sale olio evo curcuma pepe bianco Ingredienti copertura: semi di zucca semi di sesano mandorle sale Procedimento: Cuocere la zucca al forno. Cuocere il riso come per sushi, dopo la…

Continua >>
Delizie d’autunno colorato senza glutine

Delizie d’autunno colorato senza glutine

Non sapevo che nome scrivere per questo piatto ricco di sapori e profumi. Delizie d’autunno colorato senza glutine dove la parola d’ordine è la ricchezza. La mizuna regna nel mio orto e sta crescendo velocemente, le foglie giovani vanno bene per l’insalata ma le foglie grandi si usano in cottura. Lo jalapeño è più bello ora che in estate… Ingredienti: porro daikon funghi olio evo sale grano saraceno fagioli Cannellini…

Continua >>