Polenta bianca avanzata con la rapa rossa

Polenta bianca avanzata con la rapa rossa
24 Novembre 2023

Mi è avanzata la polenta di ieri e oggi è finita insieme con il mio ortaggio amatissimo: la rapa rossa. Amo il suo sapore terroso e in combinazione con aglio e jogurth di soia la trovo fantastica. La friggitrice ad aria ha fatto sì che non devo accendere il forno e aspettare la lunga cottura. Tutto veloce, come piace a me. Polenta bianca avanzata con la rapa rossa è anche…

Vai alla ricetta >>

Come farcire il panettone gastronomico

Come farcire il panettone gastronomico
22 Novembre 2023

4 idee per farcire il panettone gastronomico vegano Il panettone gastronomico è un prodotto da forno lievitato scenogafico che può regalare grandi soddisfazioni. Preparalo seguendo la mia ricetta base e scopri come farcire il panettone gastronomio per stupire i tuoi ospiti. In questo articolo ti propongo quattro idee super colorate, gustose e naturalmente 100% vegetali. Perché adorerai queste quattro farciture? Queste quattro farciture per il panettone gastronomico sono un invito…

Vai alla ricetta >>

Panettone gastronomico vegano

Panettone gastronomico vegano
16 Novembre 2023

Panettone gastronomico vegano: tradizione e gusto senza compromessi Questo Natale regala un’esplosione di sapori e gusto con il panettone gastronomico vegano. Una ricetta cruelty-free che unisce tradizione e innovazione senza scendere a compromessi. Stupisci i tuoi ospiti offrendo un’alternativa deliziosa senza ingredienti di origine animale. Perché adorerai questo panettone gastronomico vegano Questo panettone gastronomico vegano altro non è che un panettone salato. È una ricetta veloce preparata con ingredienti facilmente…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Palle d’oro senza glutine con crosta croccante

Palle d’oro senza glutine con crosta croccante
10 Novembre 2023

Palle d’oro senza glutine con crosta croccante sono delle morbide palline con riso per sushi che con la sua appiccicosa consistenza tiene tutto ben unito. Ingredienti: 250 g di riso per sushi zucca Hokkaido funghi champignon porro aceto di riso sale olio evo curcuma pepe bianco Ingredienti copertura: semi di zucca semi di sesano mandorle sale Procedimento: Cuocere la zucca al forno. Cuocere il riso come per sushi, dopo la…

Vai alla ricetta >>

Chips di buccia di zucca: ricetta antispreco

Chips di buccia di zucca: ricetta antispreco
19 Ottobre 2023

Avete mai mangiato le chips di buccia di zucca? Sono uno snack super facile e veloce da fare. Mi piace condirle con 3 tipi di paprica, ma, a dire il vero, sono buonissime condite anche con solamente un po’ di olio e sale. Buccia cruda o cotta? Per realizzarle, utilizzo la buccia di zucca arrosto, in quanto sbucciarla quando è cotta è un gioco da ragazzi. Se preferite usare la…

Vai alla ricetta >>

Cavolo cinese e rapa nera saltati in due modi

Cavolo cinese e rapa nera saltati in due modi
17 Ottobre 2023

Dopo aver raccolto nell’orto un bellissimo cavolo cinese e rapa nera, ho preparato queste verdure in due modi. Saltati in padella e una porzione è finita nelle galette che tanto mi piacciono. Ho usato la mia spezia che amo alla follia e la metterei ovunque. Nigella sativa, il suo profumo e sapore mi fanno impazzire. Se esiste una dipendeza da Nigella, io ne sono affetta. Cavolo cinese e rapa nera…

Vai alla ricetta >>

Olive ascolane vegane

Olive ascolane vegane
10 Ottobre 2023

Le olive ascolane sono un classico italiano, un antipasto tipico di quando si va a mangiare la pizza e molto spesso si mangiano solo quando siamo in pizzeria, perché forse richiedono un po’ di tempo per farle in casa. In realtà ti mostrerò che non è cosi, anzi, si fanno in poco tempo e ne puoi fare davvero tantissime con pochissimi ingredienti! In questa versione vegana non usiamo ovviamente la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Semi di zucca tostati: ricetta antispreco

Semi di zucca tostati: ricetta antispreco
7 Ottobre 2023

ATTENZIONE: questa ricetta non va bene per i semi di zucca decorticati, ma è pensata per i semi di zucca freschi presi direttamente dalla zucca! Se volete usare semi decorticati, cliccate qui. La prossima volta che acquistate la zucca, non buttate via i semi, ma trasformateli in uno snack goloso e nutriente o usateli per dare un tocco di croccantezza alle vostre insalate o vellutate.   Come pulire i semi…

Vai alla ricetta >>

Le galette di Gentil Rosso T2 autunnale

Le galette di Gentil Rosso T2 autunnale
2 Ottobre 2023

Gentil Rosso è un grano antico povero di glutine ma ricco di proteine diverse, digeribili e nutrienti. Ho usato solo farina T per queste galette, per garantirmi l’ottimo sapore che regala questa farina. È dell’azienda agricola biologica e biodinamica Il Cerreto e l’ho comprata a Natura Sì. Ingredienti galette: 320 g di farina Gentil Rosso T2 150 g di acqua 30 g di olio sale Ingredienti ripieno: daikon patison bianco…

Vai alla ricetta >>

Taiyaki versione salata a modo mio senza ripieno

Taiyaki versione salata a modo mio senza ripieno
28 Settembre 2023

La ricetta improvvisata, inesistente in Giappone, nasce nella mia cucina, perché è qui che può succedere di tutto. Taiyaki versione salata a modo mio senza ripieno Ingredienti: 180 g di farina T1 20 g di farina di grano saraceno sale gochugaru a piacere spicchi d’aglio spremuti cipolla essicata a piacere 1 cucchiaio di Tamari 2 cucchiaini di Curry dolce 1 cucchiaio di semi di lino acqua qb 8 g di…

Vai alla ricetta >>