Panettone gastronomico vegano

Panettone gastronomico vegano
16 Novembre 2023

Panettone gastronomico vegano: tradizione e gusto senza compromessi Questo Natale regala un’esplosione di sapori e gusto con il panettone gastronomico vegano. Una ricetta cruelty-free che unisce tradizione e innovazione senza scendere a compromessi. Stupisci i tuoi ospiti offrendo un’alternativa deliziosa senza ingredienti di origine animale. Perché adorerai questo panettone gastronomico vegano Questo panettone gastronomico vegano altro non è che un panettone salato. È una ricetta veloce preparata con ingredienti facilmente…

Vai alla ricetta >>

Panini superveloci alla zucca e zafferano

Panini superveloci alla zucca e zafferano
9 Ottobre 2023

Veloci, morbidi, profumati che disperatamente chiamano l’autunno che tarda ad arrivare. La gente gioisce per il caldo di 30 gradi in ottobre, possono andare al mare, divertirsi… Intanto l’aria stagna, non piove e la cosa a me personalmente terrorizza non poco. Ma torniamo alla ricetta dei Panini superveloci alla zucca e zafferano Ingredienti: 115 g zucca Hokkaido cotta 270 g di farina T1 zafferano 20 g di semi di zucca…

Vai alla ricetta >>

Pane senza glutine di riso e ceci

Pane senza glutine di riso e ceci
28 Settembre 2023

Fare questo pane senza glutine a base riso e ceci è stata una scoperta incredibile! Non è il solito pane perché è anche proteico e soprattutto la facilità nella realizzazione ti permette di poterlo fare tutte le settimane! Ti spiego tutto passo passo per poterlo realizzare in casa. Pochi ingredienti, nessun impasto da fare a mano e ingredienti semplici e naturali. Reidrata i ceci e il riso per 8 ore….

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Crackers all’avena senza glutine con chia e lino

Crackers all’avena senza glutine con chia e lino
25 Settembre 2023

Crackers all’avena senza glutine con chia e lino è una ricetta veloce e croccante, ottima per hummus, salse e compagnia bella. La ricetta trovata on line, come sempre. Qualche modifica per le mie esigenze e i miei gusti che mi scrivo nel Ricettario. Ingredienti: 150 g di fiocchi d’avena senza glutine 30 g di anacardi 1 cucchiaio di semi di lino 1 cucchiaio di semi di chia semi di cumino…

Vai alla ricetta >>

Kalakukko finlandese vegano non adatto ai puristi

Kalakukko finlandese vegano non adatto ai puristi
20 Settembre 2023

Anche se non credo che il mio ricettario è molto frequentato, lo scrivo subito all’inizio. Cari puristi ed eventuali troll, abbandonate la pagina, perchè la ricetta del Kalakukko finlandese vegano vi potrebbe causare mal di cuore… Io invece mi scrivo la ricetta, perchè è molto buona ed è stata apprezzata anche da mio marito onivoro, il che mi riempie di gioia… Kalakukko finlandese vegano non adatto ai puristi Ingredienti pane:…

Vai alla ricetta >>

Tigelle vegane a modo mio, ricetta base

Tigelle vegane a modo mio, ricetta base
27 Luglio 2023

Mi salvo questa ricetta nel mio ricettario, perchè tra quelle che ho fatto è la migliore. Semplice, veloce, morbida… basta tagliarla e farcirla. Una delle mie farine preferite – quella di farro. Tigelle vegane a modo mio ricetta base Ingredienti: 300 g di farina semiintegrale di farro 70 g di acqua circa 125 g di yogurt Sojade greco sale 20 g di olio evo 1 bustina di lievito per torte…

Vai alla ricetta >>

Pizza vegana: come farla e condirla a casa velocemente

La pizza è un piatto iconico della nostra Italia che piace ai palati di tutto il mondo. Tipico ingrediente è la mozzarella filante: ma cosa accade se sei vegano e ordini una pizza senza mozzarella? Generalmente (salvo eccezioni), una classica pizzeria non è preparata a soddisfare il cliente vegano con alternative vegetali alla mozzarella o ai salumi. Quindi spesso la pizza vegana si limita ad essere un insieme di verdure…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Quasi shokupan con metodo giapponese yudane

Quasi shokupan con metodo giapponese yudane
6 Maggio 2023

Pan bauletto morbidissimo con ingredienti che uso io. Niente farina forte, niente farina raffinata e pure la morbidezza è eccezionale. Per fare l’impasto ho usato la macchina per pane. Tutto il processo dall’impasto fino alla lievitazione richiede 1 ora e trenta minuti. Il risultato è un favoloso pan bauletto morbido anche il giorno dopo. Il metodo yudane è una tecnica che permette di preparare pane morbidissimo anche giorni dopo la…

Vai alla ricetta >>

Focaccia senza glutine cotta in padella

Focaccia senza glutine cotta in padella
17 Gennaio 2023

La focaccia gluten free è facile da preparare ed è anche un’ottima soluzione per gustare un prodotto delizioso senza preoccuparsi dei problemi di salute associati al consumo di glutine. In questa ricetta ti svelerò tutti i segreti per preparare una focaccia senza glutine buonissima e cotta in padella, in modo pratico e veloce. Gli ingredienti principali per preparare eseguire questa ricetta sono: farina di riso, lievito lievito secco per panificati,…

Vai alla ricetta >>

Pane naan vegan e gluten free

Ingredienti per 8 porzioni : 250 gr di yogurt di soia senza zuccheri 20 gr di olio evo più quello per spennellare 250 gr di farina schar universale mezza bustina di lievito istantaneo per salati un cucchiaino di sale Procedimento: ormai chi mi conosce sa che in media le mie ricette sono semplici e veloci infatti basta mettere in una ciotola lo yogurt con l’olio, aggiungere il lievito e la…

Vai alla ricetta >>