Colazione con yogurt bigusto “proteico” con semi di chia

Colazione con yogurt bigusto “proteico” con semi di chia
4 Giugno 2025

Ottimo a colazione… ma anche a merenda, dopo pranzo o quando ne hai voglia! Puoi prepararne anche più porzioni e conservarlo per le mattine successive. Ingredienti 125 g di yogurt di soia al naturale 2 cucchiai di semi di chia 1 cucchiaino di uvetta 80100 g di fagioli cannellini ben cotti 2 datteri 1 cucchiaio di farina di carrube (oppure cacao amaro) 1 cucchiaino di crema di anacardi (o altro…

Vai alla ricetta >>

Come fare il tofu in casa: la ricetta con o senza nigari

Se cerchi la ricetta per fare il tofu in casa, ecco una panoramica di tutte (o quasi!) le opzioni. Tofu con o senza nigari, tofu con il limone e con gli altri coagulanti. Goditi questa mini guida con tanti consigli per fare in casa il tofu con semplicità e poco sbatti! Se ti stai chiedendo come, fare il tofu in casa è più facile di quanto sembra. Basta partire da…

Vai alla ricetta >>

Marmellata “banoffee”

Marmellata banoffee
27 Aprile 2025

Lo sai che uno dei frutti più consumati al mondo, per il loro gusto naturalmente dolce e la praticità sono le banane? Ma non tutte le banane sono uguali! …Soprattutto se vai a Palermo!! (citazione only for boomers! ..scusate mi è scappata!) Possiamo scegliere tra banane biologiche e banane convenzionali. Le banane biologiche sono coltivate senza l’uso di pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici o OGM. Vengono prodotte seguendo metodi agricoli che…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Risotto semintegrale all’aglio orsino

Risotto semintegrale all’aglio orsino
9 Aprile 2025

Simbolo di rinascita e vitalità… parliamo della Pasqua? No, parliamo dell’aglio orsino! Se ti piacciono le erbe aromatiche non puoi non averne sentito parlare, in primavera è una pianta che non passa inosservata, per il suo profumo (di aglio) ma anche per il suo colore verde brillante e la forma allungata verso l’alto…proprio la direzione dell’energia in Primavera. Proprietà dell’aglio orsino L’aglio orsino ha qualità antibatteriche, antinffiamatorie e depurative. Rafforza…

Vai alla ricetta >>

Espresso Tofu Mousse

Un dessert veloce, cremoso e senza latticini? Espresso Tofu Mousse è la scelta ideale! Unisce la morbidezza del tofu, il gusto intenso del caffè e la golosità del cioccolato fondente per un risultato irresistibile. Perfetta da servire dopo un pranzo festivo o come dolce al cucchiaio. Perché amerai questa mousse? Senza latticini e senza uova – adatta a chi segue un’alimentazione vegetale Facilissima e veloce – pronta in pochi minuti…

Vai alla ricetta >>

Crackers di semi

Se sei alla ricerca di uno snack sano, croccante e senza glutine, i crackers di semi sono la soluzione perfetta! Questi crackers vegani, ricchi di fibre, proteine e grassi buoni, sono facili da preparare e ideali per accompagnare hummus, guacamole o semplicemente da sgranocchiare durante la giornata. Perché amerai questa ricetta? Vegana e senza glutine: perfetta per chi segue un’alimentazione vegetale o senza cereali raffinati. Facile da personalizzare: puoi variare…

Vai alla ricetta >>

Formaggio vegetale di anacardi

Questo formaggio di anacardi è un po’ come uno stracchino, morbido e spalmabile. Ingredienti 200g di anacardi 2 cucchiai di lievito alimentare Succo di mezzo limone Sale Un pizzico di aglio in polvere Acqua qb 12g di agar agar Procedimento Metti gli anacardi in una ciotola e ricoprili con acqua. Puoi lasciare che si ammorbidiscano lasciandoli in acqua per 2 ore circa oppure per velocizzare il procedimento, puoi far bollire…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Muffin vegani di carote e mandorle senza glutine

Preparare dolci soffici e gustosi senza uova e senza burro è possibile. Questi muffin vegani facili e veloci sono perfetti per una colazione leggera o una merenda golosa. La ricetta è completamente vegetale e adatta anche a chi segue un’alimentazione senza glutine. Ho infatti utilizzato la farina di avena certificata senza glutine, ma puoi sostituire la farina di avena anche con una classica farina 0, 00 nella stessa quantità che…

Vai alla ricetta >>

Farifrittata di cipolle

Se ami il gusto deciso della cipolla allora questa ricetta la devi provare! È la farifrittata Ingredienti 150g di farina di ceci 2 cipolle rosse (o bianche) 1 cucchiaino di sale Pepe q.b. 2 cucchiai di olio Acqua q.b. (circa 300ml) Procedimento Prepara l’impasto: in una ciotola, mescola 150g di farina di ceci con 1 cucchiaino di sale e un pizzico di pepe. Aggiungi 2 cucchiai di olio e un…

Vai alla ricetta >>

Burger di legumi e avena solo 3 ingredienti

I burger di legumi e avena sono un’alternativa sana e gustosa ai classici burger vegetali confezionati. Facili da preparare, ricchi di proteine e perfetti per un pranzo nutriente. Questa ricetta è ideale per chi vuole qualcosa di gustoso per tutta la famiglia o per le cene dell’ultimo minuto con amici e ha poco tempo Ingredienti per 4 burger 2 barattoli di legumi già cotti da 200g sgocciolati (lenticchie e fagioli)…

Vai alla ricetta >>