Burger di quinoa con carote e zucchine

La quinoa è uno dei superfood da mettere a tavola e che fanno davvero la differenza nell’alimentazione soprattutto di un vegano. La quinoa è considerata un superfood per diversi motivi. Innanzitutto, è una delle poche fonti vegetali complete di proteine; questo la rende una scelta eccellente per le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana. Inoltre, la quinoa è un cereale senza glutine adatto ai celiaci. Contiene anche una…

Vai alla ricetta >>

Muffin con agretti e porri

Muffin con agretti e porri
28 Maggio 2023

I Muffin salati rientrano tra le mie preparazioni preferite e irrinunciabili. Mi piace crearli e mangiarli, ogni occasione è perfetta per gustare un saporito e appagante Muffin con agretti e porri. Ottimi a colazione, come spezzafame o come sostituto del pane, offriranno il meglio anche come finger food. Mi diverto a variare gli ortaggi utilizzando sempre ortaggi di stagione e inoltre cuocendoli con la friggitrice ad aria riesco ad ottenere…

Vai alla ricetta >>

Mini pancake alla banana vegan

Se sei un amante dei pancake come me, non potrai resistere dallo sperimentare questa ricetta semplice e davvero gustosa. Quella che ti propongo oggi è una ricetta perfetta per il weekend, per la colazione della domenica mattina. Questi pancake sono facili da preparare, non prevedono l’uso delle uova e neppure lo zucchero! Pronti a rendere speciale il weekend, o perché no, anche un giorno qualunque della settimana? Ingredienti Per circa…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi
21 Maggio 2023

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi, un nome della ricetta altrettanto strano. Non saprei come chiamarla altrimenti. Con il sushi non c’entra nulla o poco ma mi piace e questo mi basta. Ingredienti: 200 g di riso per Sushi 1 carota 4 ravanelli pezzo di porro 2 cucchiai di semi di girasole 2 cucchiai di semi di zucca 1 generosa spolverata di Gochugaru sale semi di sesamo…

Vai alla ricetta >>

Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)

Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)
19 Maggio 2023

Pasta con feta vegetale? La pasta è uno dei primi piatti più amati dagli italiani. Oggi voglio proporti la mia versione 100% vegetale di un classico, la pasta con feta e pomodorini. Un piatto fresco dal sapore mediterraneo. Al posto della feta ho utilizzato un sostituto 100% vegan, che puoi trovare facilmente nei supermercati, oppure online. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa pasta feta e pomodoriniti serviranno: Pasta: scegli…

Vai alla ricetta >>

Polpette di miglio e spinaci senza glutine

Polpette di miglio e spinaci senza glutine
18 Maggio 2023

Molto semplici e molto buone queste polpette. Accompagnate poi con la salsina al limone naturalmente vegan e home made anche quella. Il miglio per le polpette secondo me è il miglior cereale, almeno a me piace tanto e mi piace la consistenza che ottengo. Polpette di miglio e spinaci senza glutine Ingredienti: 150 g di miglio secco 130 g di spinaci dopo la cottura e strizzati 1 cipollotto fresco con…

Vai alla ricetta >>

Pesto di tarassaco

Pesto di tarassaco
17 Maggio 2023

Da vera amante della natura, in primavera vado in giro alla ricerca di erbe spontanee. Oramai da qualche anno vivo in Islanda e, quindi, in questo periodo sono riuscita a trovare solamente delle foglie tenere di tarassaco (qua la vegetazione si sta risvegliando solo ora) e dei piccoli boccioli. Il tarassaco, oltre a essere buonissimo, è una pianta dalle molte qualità fitonutritive: è depurativo, tonificante, contiene vitamina C e ferro…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Funghi brasati con tofu senza glutine

Funghi brasati con tofu senza glutine
15 Maggio 2023

Di nuovo una ricetta in stile asiatico, non posso farci niente, mi piace mangiare così. Funghi Pleurotus e Portobello sono protagonisti ma il tofu ci sta divinamente. Funghi brasati con tofu senza glutine Ingredienti: Pleurotus a piacere Portobello a piacere 1 panetto di tofu al naturale olio evo 1 cipolla 3 spicchi d’aglio gochugaru a piacere semi di sesamo 40 g di Tamari 20 g di aceto di riso 15…

Vai alla ricetta >>

Crema di mele con mele speziate senza glutine

Crema di mele con mele speziate senza glutine
14 Maggio 2023

Devo sbrigarmi a scrivere la ricetta, per non dimenticare come ho fatto. Domani sarebbe già tardi. Per la giornata della mamma mi sono viziata con questa cremina molto buona. Crema di mele con mele speziate senza glutine Per la festa della mamma Auguri speciali a mamma orsa JJ4 . Ingredienti: 200 g di purea di mele senza zucchero 2 mele dolci uvetta a piacere goji a piacere cacao amaro a…

Vai alla ricetta >>

Yaki Onigiri a modo mio con intingolo

Yaki Onigiri a modo mio con intingolo
12 Maggio 2023

Bene, non dico che sono perfetti ma mi accontento. L’importante è che mi sono tolta la voglia di onigiri. Di solito li preparo classici, oggi invece con un semplice ripieno, Yaki Onigiri a modo mio con intingolo. Ingredienti 9 pezzi: 200 g di riso per sushi piselli freschi carota porro semi di sesamo bianchi e neri olio evo sale 2 cucchiai di aceto di riso 2 cucchiai di Tamari 1…

Vai alla ricetta >>