Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa

Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa
29 Marzo 2023

L’orto porta sulla nostra tavola i cavolfiori tardivi, non mi stanco mai di loro, amo il cavolfiore. Oggi con le spezie, una specie di ricetta fusion improvvisata ma buonissima. Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa senza glutine Ingredienti: 1 cavolfiore 300 g di ceci cotti 3 carote olio evo 1 cucchiaino di curcuma 1 cucchiaino di semi di senape nera 1 cucchiaino di Nigella sativa aglio foglie di curry…

Vai alla ricetta >>

Pancakes sempre pronti (vegan)

Pancakes sempre pronti (vegan)
27 Marzo 2023

Colazione furba Come saprai adoro il momento della colazione, ma al mattino non ho sempre il tempo per preparare un pasto che sia al tempo stesso nutriente e goloso. Ecco perché ho pensato di proporti la ricetta di questi pancakes sempre pronti. Un’idea facile e veloce per una colazione super furba! Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare i pancakes sempre pronti ti serviranno: Farina di avena: una farina molto nutriente…

Vai alla ricetta >>

Veganacardino caciottina vegetale senza glutine

Veganacardino caciottina vegetale senza glutine
23 Marzo 2023

Come chiamare questo formaggio vegetale? Chiamatelo come volete, come lo sentite. Sono proteine vegetali e sono decisamente più nobili, sostenibili e salutari e non hanno provocato dolore e sofferenza a nessuno. Il latte vegetale non si può chiamare latte? Il burro vegetale non si può chiamare burro? La salsiccia vegetale non si può chiamare salsiccia? A me questi giochetti politici non piacciono, e non piacciono a moltissimi che come me…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tofu in crosta di quinoa croccante in friggitrice ad aria

Tofu in crosta di quinoa croccante in friggitrice ad aria
22 Marzo 2023

5 minuti per preriscaldare la friggitrice ad aria e 10 minuti di cottura. Veloce, facile ed economico. Una crosticina croccante e morbido tofu al suo interno. Oggi la quinoa era dappertutto, ne avevo preparata troppa ma non è andato a male nemmeno un chicco. Tofu in crosta di quinoa croccante in friggitrice ad aria Ingredienti: tofu al naturale quinoa 1 cucchiaio abbondante di farina di grano saraceno 1 cucchiaio di…

Vai alla ricetta >>

Estratto di primavera

Estratto di primavera
21 Marzo 2023

Qual è il modo migliore per dare il benvenuto alla primavera se non con un bell’estratto sano e delizioso? In verità, questo fresco, nonché rinfrescante, estratto si può fare tutto l’anno ed è perfetto per essere servito sia la mattina sia all’ora della merenda.  La ricetta che vi propongo oggi è davvero semplice e prevede due varianti. La ricetta base di questo estratto prevede l’utilizzo delle carote, delle mele, del…

Vai alla ricetta >>

Bruttarelli al cocco senza zucchero e senza glutine

Bruttarelli al cocco senza zucchero e senza glutine
20 Marzo 2023

I miei soliti dolcetti veloci senza zucchero. Avevo qualche dubbio, ma alla fine sì, meritano di essere inseriti nel mio Ricettario. Naturalmente dolci grazie all’uvetta e nulla di più. Bruttarelli al cocco senza zucchero e senza glutine Ingredienti: 100 g di farina di riso 80 g di farina di grano saraceno 50 g di uvetta 50 g di anacardi al naturale vaniglia succo di limone 15 g di lievo per…

Vai alla ricetta >>

Cocido vegano – Piatto ricco di storia

Piatto tipico della tradizione culinaria madrilena ma preparato in tutta la Spagna con le sue varianti. L’ingrediente principale e che non può mancare sono i ceci, pietanza caratteristica dei pranzi domenicali, quando le famiglie si riuniscono. L’origine dei ceci risale all’arrivo dei Cartaginesi più di 2000 anni fa e da quel momento questi legumi sono diventati essenziali nella gastronomia spagnola. In questo video ti presento un cocido nella versione vegana…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Budino di miglio al cocco e mandorle

Budino di miglio al cocco e mandorle
15 Marzo 2023

Se posso essere sincera con voi, penso di essere una “miglio-dipendente”… Nella mia dispensa non manca mai questo fantastico cereale e questo per diverse ragioni: è super salutare, delizioso, molto versatile, saziante, non contiene glutine, si trova in cima alla lista degli alimenti più ricchi di sostanze fitonutritive; inoltre, il suo gusto delicato lo rende perfetto sia per le preparazioni salate sia dolci. Insomma, dovrebbe trovarsi sempre alla portata di…

Vai alla ricetta >>

Zuppa marocchina con batate

Zuppa marocchina con batate
13 Marzo 2023

È da molto tempo che non riesco a dedicarmi al blog, un po’ gli impegni che mi portano da altre parti un po’ perché quando penso a scrivere sul blog mi viene subito in mente il mio web master che mi ricorda che devo scrivere tenendo conto della SEO. Mi vengono i brividi quando questo accade e quindi riabbasso subito lo schermo del mio portatile e passo al successivo punto…

Vai alla ricetta >>

Salsa “nontonnata” vegana – sapore di salsedine

Le origini di questa salsa affondano nella regione piemontese e in particolare nella provincia di Cuneo. Questa è la versione vegana preparata con i ceci accompagnati dai capperi e dall’alga wakame che mantiene vivo il profumo del mare. Un salsa incredibile da utilizzare per impreziosire le verdure arrostite o semplicemente preparare delle straordinarie bruschette. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti: 40…

Vai alla ricetta >>