Pesto sfizioso di mizuna senza glutine

Pesto sfizioso di mizuna senza glutine
20 Ottobre 2023

Probabilmente il pesto si potrà fare con qualsiasi cosa che cresce nell’orto. A me ora abbonda la mizuna. Mi piace questa insalatina asiatica. Germoglia in un attimo, la crescita è veloce e poi una volta tagliata, ricresce di nuovo. Ha un sapore particolare, le foglie più grosse sono più amarognole, le foglioline piccole, più piccanti, acidule. Oggi è nato Pesto sfizioso di Mizuna senza glutine Ingredienti: mizuna olio evo semi…

Vai alla ricetta >>

Come fare il purè di zucca

Come fare il purè di zucca
14 Ottobre 2023

Lo sapevate che il purè di zucca, oltre a essere una deliziosa base per molti piatti autunnali e invernali, è anche un ottimo alleato della pasticceria vegana? Una volta cotta al forno o al vapore e poi resa in purè, fa sì che i dolci siano soffici ed è in grado di legare l’impasto, quindi può sostituire le uova in alcune preparazioni dolci. Quale varietà di zucca scegliere? La varietà…

Vai alla ricetta >>

Salsa Hoisin senza glutine con i funghi

Salsa Hoisin senza glutine con i funghi
7 Ottobre 2023

Un’altra salsa asiatica fa parte del mio Ricettario. Veloce da realizzare e tanto gustosa, piacevolmente piccante, agro dolce. Ecco come ho fatto la Salsa Hoisin senza glutine con i funghi. La mia versione è modificata, senza zuccheri raffinati, senza glutine e senza pasta di soia fermentata, come nella ricetta originale. La salsa è vegana anche nella sua versione originale, quindi eccola qui a modo mio. Ingredienti salsa: 40 g di…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Pasta frolla con margarina di buona qualità

Pasta frolla con margarina di buona qualità
17 Settembre 2023

In genere faccio sempre la frolla con l’olio di semi, ma devo dire che con la margarina la preferisco, è più “frolla”, più friabile e profumata, a prova di onnivoro goloso abituato a quella classica con uova e burro. Non c’è bisogno di aggiungere lievito per dolci e con i tempi di cottura giusti non c’è il rischio che diventi troppo croccante e biscottata, come spesso succede invece con la…

Vai alla ricetta >>

Sugo con verdure arrosto

Sugo con verdure arrosto
29 Agosto 2023

Qual è il sugo che preferite? La mia preferenza cambia ogni stagione. Ci sono, però, alcune ricette che volentieri mi piace rifare e se dovessi sceglierne solo una, punterei sul sugo con verdure arrosto. Pur essendo un condimento molto semplice – senza alcun ingrediente ricercato – è davvero unico e delizioso. L’unica “difficoltà” sarà forse nel dedicare dell’attenzione che si deve prestare relativamente alla scelta delle verdure e al modo…

Vai alla ricetta >>

Pesto di cime di carota

Pesto di cime di carota
29 Luglio 2023

Gli amanti del pesto di basilico concorderanno con me nell’affermare che è possibile preparare un’altrettanto deliziosa salsa verde con ogni tipo di fogliame come: l’origano, l’ortica, il tarassaco o la carota e menta. Il pesto di carota e menta che vi propongo oggi è molto delicato ed al tempo stesso energetico e fresco. L’ho preparato con scorzetta e succo di limone al posto dell’aglio, ma se siete amanti dei gusti…

Vai alla ricetta >>

Pesto estivo al cetriolo e basilico senza glutine

Pesto estivo al cetriolo e basilico senza glutine
28 Giugno 2023

Anche il cetriolo è molto presente nel nostro orto. Ma sarebbe noioso mangiarlo sempre alla stessa maniera e a me la noia non piace proprio. Quindi oggi un pesto estivo al cetriolo e basilico naturalmente senza glutine. Facile e veloce, meglio di così. Da mangiare con la pasta ma non solo… Ingredienti: 90 g di cetriolo con la buccia 20 g di basilico brevemente sbollentato e strizzato 3 cucchiai di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pesto di origano fresco

Pesto di origano fresco
20 Giugno 2023

Preparare il pesto senza formaggio è davvero semplice, ma spesso questo si dimentica così come si dimentica che, oltre che con il basilico, può essere preparato con altre erbe aromatiche o spontanee di stagione. Vista la ricchezza di verdura a foglia verde in questo periodo, diamo dunque il via al pesto di tarassaco, ortica, foglie di ravanelli, levistico, maggiorana, spinaci, prezzemolo o, come vi propongo nella ricetta di oggi, di…

Vai alla ricetta >>

Pesto di tarassaco

Pesto di tarassaco
17 Maggio 2023

Da vera amante della natura, in primavera vado in giro alla ricerca di erbe spontanee. Oramai da qualche anno vivo in Islanda e, quindi, in questo periodo sono riuscita a trovare solamente delle foglie tenere di tarassaco (qua la vegetazione si sta risvegliando solo ora) e dei piccoli boccioli. Il tarassaco, oltre a essere buonissimo, è una pianta dalle molte qualità fitonutritive: è depurativo, tonificante, contiene vitamina C e ferro…

Vai alla ricetta >>

Pan di Spagna vegano – Una base meravigliosa

Il Pan di Spagna è una delle basi della pasticceria, si raccontano molte ipotesi intorno alle sue origini, pare che sia una ricetta molto antica e con gli anni modificata. La versione più accreditata narra che nacque alla metà del settecento creato da un pasticcere genovese alla corte spagnola. Inizialmente venne chiamato pasta genovese poi con il passare del tempo vennero apportate alcune modifiche e quindi, si decise di cambiare…

Vai alla ricetta >>