Caesar salad vegana – Un’insalata straordinaria

Questa famosissima insalata è stata creata da un cuoco italiano, Cesare Cardini, nel 1924 nel suo ristorante in Messico a Tijuana il 4 luglio. Fu subito un grande successo e da lì spopolò negli Stati Uniti. Un delicato mixer di ingredienti ricavandone un piatto fresco e ricco di nutrienti. In questo video ti presento la versione vegana utilizzando un incredibile tempeh insaporito dalla paprika e sfumato con il vino rosso….

Vai alla ricetta >>

Ceci arrostiti in salsa al limone

Ceci arrostiti in salsa al limone
16 Febbraio 2023

ATTENZIONE: questa non è una ricetta per ottenere i famosi ceci croccanti Tempo fa ho condiviso con voi la ricetta per i favolosi fagioli bianchi arrosto al lime e vino bianco. Alcuni di voi, mi hanno chiesto se si potevano scambiare i fagioli cotti da soli con quelli precotti. La risposta è, ahimè, no in quanto quelli precotti si spappolerebbero durante la cottura prolungata di quel piatto.  Di recente, mi…

Vai alla ricetta >>

Purple batata poha senza glutine super golosa

Purple batata poha senza glutine super golosa
25 Ottobre 2022

Quest’anno il mio raccolto di patate dolci era molto bello. Specialmente le batate viola mi hanno reso davvero felice e adesso che siamo già alla fine di ottobre ho ancora alcune piante da raccogliere. Le batate mi piacciono tantissimo, se poi penso che contengono la più alta quantità possibile di antiossidanti finora misurata negli ortaggi a radice, mi si riempie il cuore di gioia. Purple batata poha senza glutine Ingredienti:…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Insalata vegana con rosa di avocado, ceci e dressing di tahini

Insalata vegana con rosa di avocado, ceci e dressing di tahini
26 Luglio 2022

In questo video ti mostro come fare un’insalata vegana con una rosa di avocado, ceci, pane croccante e noci. Un’insalata Light perfetta come pasto unico estivo e non. Un’insalata vegana, a cui non manca niente, per essere considerata un piatto unico! Semplice, ricca di nutrienti e velocissima da preparare! Guida “step by step” per fare l’insalata vegana: Prepara il dressing versando all’interno di una ciotolina tutti gli ingredienti. Assaggia ed…

Vai alla ricetta >>

Lenticchie con dressing al limone

Lenticchie con dressing al limone
1 Giugno 2022

Quando iniziai la mia avventura con lo stile di vita all’insegna dei vegetali, le lenticchie sono state la mia salvezza nei momenti in cui non sapevo cosa mangiare oppure non avevo il tempo per cucinare (siano benedetti i legumi precotti!). In effetti, la lenticchia è un legume non solo molto nutriente e veloce da cucinare, ma è anche alquanto versatile: a seconda del suo colore, la si può abbinare alle…

Vai alla ricetta >>

Insalatona di ceci e peperoni arrosto

Insalatona di ceci e peperoni arrosto
7 Settembre 2021

Onestamente, quando mi avvicinai per la prima volta al veganesimo, non ero una grande fan dei ceci mangiati interi e li usavo solo macinati per farne delle polpette o dell’hummus. Qualche anno fa, però, feci un bel viaggio in Turchia ed è li che ho cambiato idea… In un piccolo ristorante in Cappadoccia chiesi di portarmi qualcosa di vegano e mi diedero una fantastica insalatona a base di ceci, pomodori,…

Vai alla ricetta >>

Tabulé con quinoa ed erbe aromatiche

Tabulé con quinoa ed erbe aromatiche
7 Luglio 2021

Tabulé, tabuli, tabbouleh, tabuleh o تبولة? Non importa come scrivete il nome di questa deliziosa pietanza mediorientale: ciò che conta davvero è che la provate a fare almeno una volta nel periodo estivo, quando le erbe aromatiche e i pomodori sono di stagione. Per chi non lo sapesse, originariamente il tabulé è un’insalatona a base di erbe aromatiche (prezzemolo, cipollotto e menta), grano bulgur, pomodorini e cetrioli freschi. Il tutto…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ciotola arcobaleno

Ciotola arcobaleno
10 Giugno 2021

Eccomi a presentarvi la ricetta della diretta di ieri. La tipologia di piatto da cui ho presto ispirazione, la Bowl (ciotola in inglese), è molto in voga in questo momento ed è composta da un mix di legumi, cereali e verdure, arricchiti da semi, spezie ed eventualmente salse, disposti separatamente nel piatto. In questa mia versione ho deciso di mixare il tutto per amalgamare meglio i sapori ma voi, se…

Vai alla ricetta >>

Buddha bowl quinoa e broccoli

Buddha bowl quinoa e broccoli
13 Maggio 2021

Una ricetta deliziosa e salutare, la BUDDHA BOWL QUINOA e BROCCOLI con patate dolci è vegan, senza glutine ed è pronta in meno di un’ora. Integrale, ricca di verdure primaverili e con un gustoso e frizzante dressing. Perfetta come food prep per l’intera settimana! E per accontentare tutti, oltre ad essere senza cereali, questa ricetta è anche senza tahina e senza ceci ( ma li potete aggiungere, ovviamente !). Al…

Vai alla ricetta >>

Buddha bowl

Buddha bowl
13 Maggio 2021

Ingredienti per 2 porzioni ​ 150 gr di riso jasmin 80 gr di tempeh 60 gr di piselli freschi lessati 30 gr di cavolo cappuccio viola 1 carota 1/2 avocado qualche ravanello fresco qualche friariello fresco 3 cucchiai di tahin 2 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaio di acqua 1 cucchiaio di salsa di soia sale qb olio extravergine di oliva qb Preparazione Versa il riso un una casseruola…

Vai alla ricetta >>