Ricette con tofu che sanno di mare: “vongole” vegane

Ricette con tofu che sanno di mare: "vongole" vegane
25 Maggio 2023

Le ricette di tofu che sanno di mare, stanno diventando la mia passione, perché sto scoprendo che ci sono infinite possibilità per rendere un alga insieme al tofu, qualcosa di magico. Queste vongole vegane, nascono da un errore, ossia, mentre stavo provando a fare una ricetta mi sono resa conto che…rompendo l’impasto che avevo creato, quei pezzettini di impasto rotto, sembravano delle vongole! Chiaramente parliamo sempre di una ricetta che…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con crema di piselli alla menta

Spaghetti con crema di piselli alla menta
22 Maggio 2023

Chi non conosce la pasta e piselli alla napoletana? È un piatto famosissimo e non mi meraviglio del perché: è buonissimo, nutriente, leggero ed è un comfort food per eccellenza. Ma che cosa direste se oggi preparassimo una variante di quella ricetta collaudata, arricchendo i piselli con zenzero fresco e menta e poi li trasformassimo in una deliziosa crema? Sono certa che se la preparate, vi conquisterà!    L’aggiunta di…

Vai alla ricetta >>

Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)

Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)
19 Maggio 2023

Pasta con feta vegetale? La pasta è uno dei primi piatti più amati dagli italiani. Oggi voglio proporti la mia versione 100% vegetale di un classico, la pasta con feta e pomodorini. Un piatto fresco dal sapore mediterraneo. Al posto della feta ho utilizzato un sostituto 100% vegan, che puoi trovare facilmente nei supermercati, oppure online. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa pasta feta e pomodoriniti serviranno: Pasta: scegli…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Vegarbonara a modo mio veloce, facile e buonissima

Vegarbonara a modo mio veloce, facile e buonissima
18 Maggio 2023

Abbiamo parlato in famiglia qualche giorno fa di Carbonara, la classica Carbonara che ha avuto un successo credo mondiale. La mia versione è cruelty free e decisamente più salutare che il classico italiano. Non la voglio nemmeno chiamare Carbonara vegana quindi nasce Vegarbonara. Vegarbonara a modo mio veloce, facile e buonissima. Ingredienti: spaghetti tempeh al naturale 40 g di anacardi al naturale pizzico di curcuma sale pepe nero olio evo…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti integrali ai semi o meglio “Bagel Pasta”

Spaghetti integrali ai semi o meglio "Bagel Pasta"
3 Maggio 2023

La ricetta che ho visto in rete aveva nome Bagel pasta e io con le dovute modifiche me la sono preparata per un pranzetto molto veloce. Mi raccomando latte di mandorla non dolcificato e senza taroppi ingredienti extra. Latte dei supermercati sono pessimi secondo me. Spaghetti integrali o meglio Bagel Pasta Ingredienti: 200 g di spaghetti integrali 250 g di latte di mandorla Isola Bio 50 g di anacardi 1…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti alla carbonara vegan e senza glutine

Spaghetti alla carbonara vegan e senza glutine
6 Aprile 2023

Non chiamatela carbonara! In occasione del Carbonara Day, la giornata dedicata allo spaghetto più cremoso e amato dagli italiani, ho pensato di proporvi la mia versione green, gli spaghetti alla carbonara vegan. Ok, ma non chiamatela carbonara!! Secondo me il nome di un piatto ha poca importanza, la cosa fondamentale è che sia un piatto buono, gustoso, sostenibile e che riesca a creare convivialità, il resto non conta. Oggi è possibile dare…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con i kiwi – Un tocco magico nel piatto

La prima volta che assaporai questa delizia mi trovavo in Grecia, ti assicuro che è un incredibile primo piatto dal sapore fresco e fruttato. Piatto sostanzioso e cremoso con l’aiuto dello yogurt greco, qui ti propongo la variante vegana utilizzando la miracolosa salsa vegana che gli dona una densità impareggiabile. Il kiwi è una bacca originaria della Cina dal sapore acidulo ma gustoso, portato in Europa a metà ‘800. Nel…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farfalle alla greca vegane – Vento fresco dal mediterraneo

Questo piatto nasce dall’immaginazione de “La Cucina dei Miracoli”, suggerito dalla spettacolare freschezza della salsa greca tzatziki, con l’aggiunta delle olive che conferiscono alla ricetta un contrasto impareggiabile. Le origini di questa favolosa salsa, condimento tipico della cucina greca e della zona balcanica, si perdono nella notte dei tempi. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 320 gr di farfalle, olio d’oliva…

Vai alla ricetta >>

Penne ratatouille – Ispirazione dalla Provenza

Questo piatto nasce dall’immaginazione de “La Cucina dei Miracoli”, ispirato dal famoso piatto provenzale a base di verdura stufata. Origine di questa gustosa ricetta della tradizione contadina è il sud della Francia, precisamente la Provenza e più in particolare la zona di Nizza. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 300 gr di melanzane lunghe, 300 gr di zucchine, olio d’oliva extravergine,…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con porri al limone e pepe rosa

Spaghetti con porri al limone e pepe rosa
17 Febbraio 2023

Una ricetta lampo, veloce, facile ma gustosa. Certo, se vi piace il pepe rosa come piace a me. Ne basta una puntina senza stravolgere il sapore ma anche quella puntina riesce a dare una sterzata al gusto altrimenti noioso o solito. Spaghetti con porri al limone e pepe rosa Ingredienti: spaghetti integrali olio evo le foglie esterne dei porri 2 cucchiai di panna vegetale prezzemolo fresco succo di limone buccia…

Vai alla ricetta >>