Vegoyaki felice a modo mio super buono

Vegoyaki felice a modo mio super buono
3 Giugno 2023

I takoyaki probabilmente non ha senso nemmeno descriverli, un piatto tipico della cucina di Osaka con un grosso difetto… L'”ingrediente” principale è un povero polpo. La mia versione molto semplice ma anche molto buona è una ricetta improvvisata, con pochi ingredienti ma davvero troppo buona. Vediamo come ho fatto. Vegoyaki a modo mio super buono Per preparare la ricetta bisogna avere la piastra per Takoyaki che ho comprato on line….

Vai alla ricetta >>

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Vai alla ricetta >>

Rotolo di frittata senza uova

Rotolo di frittata senza uova
24 Giugno 2022

Il rotolo di frittata stile giapponese “Tamagoyaki” si fa utilizzando una padella tipica rettangolare, che serve per ottenere un rotolo perfetto! Se non possiedi questa padella e non vuoi comprarla, puoi comunque utilizzare la stessa tecnica che ti mostro nel video, utilizzando però una padella normale. Il rotolo di frittata che ti mostro non contiene uova, non potrai credere a quanto è buona e quanto è divertente farla! Guida “step…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Ganmodoki a modo mio ricetta base senza glutine

Ganmodoki a modo mio ricetta base senza glutine
25 Aprile 2022

Ganmodoki sono le succose polpette di tofu che in Giappone si preparano in tante versioni. Anche la mia è personalizzata soprattutto per il fatto che ho avvolto i Ganmodoki nella pastella e impanato con mais, che nella versione originale non c’è. Non importa, l’importante è che il risultato finale è buonissimo e dipenderà da voi come li personalizzarete. Io lascio come promemoria nel mio Ricettario la versione che ho preparato…

Vai alla ricetta >>

Nitukè di verdure

Il Nitukè di Verdure è stata una fantastica scoperta della cucina a stampo macrobiotico e, più in generale, orientale. Questa tecnica infatti, prevede una cottura rapida e senza girare troppo o quasi niente le verdure, di modo da preservarne colore, croccantezza e sostanze nutritive. L’unione di olio di sesamo, zenzero e salsa di soia fanno il resto del lavoro, per rendere un contorno semplice… una vera bomba di gusto! Provare…

Vai alla ricetta >>

Udon fatti in casa con la salsa agli arachidi

Udon fatti in casa con la salsa agli arachidi
10 Marzo 2022

I miei Udon sono piuttosto cicciottelli ma a me non importa, sono venuti molto bene, con quella tipica consistenza gommosa degli Udon Giapponesi. Ne vado fiera, perciò metto la ricetta on line nel mio Ricettario. La salsina è molto semplice e gustosa, sono molto contenta per il risultato. Anche se li ho preparati con la farina T1 perchè non uso le farine raffinate. Udon fatti in casa con la salsa…

Vai alla ricetta >>

Ramen verde primavera

Buongiorno, eccomi a presentarvi la ricetta preparata ieri in diretta. Il ramen è un tipico piatto giapponese a base di spaghetti in brodo, insaporito con miso e guarnito con verdure, carne o pesce. Ne esistono diverse varianti e, in questa mia versione, ovviamente 100% vegetale, ho riunito legumi e verdure di stagione e insaporito il tutto con zenzero. Un piatto ricco di proteine e vitamine, saporito ma leggero, ideale da…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Maki sushi vegan di miglio

Il sushi realizzato con verdure, ortaggi e frutta è buonissimo, leggero e non ha nulla da invidiare a quello con il pesce. Farlo in casa è più facile di quanto si pensi, basta seguire poche semplici regole e acquisire un po’ di manualità. Più spesso lo preparate e migliore sarà il risultato :-) In questa versione ho usato il miglio al posto del classico riso bianco e devo dire che…

Vai alla ricetta >>

Zuppa giapponese di miso

Zuppa giapponese di miso
20 Maggio 2021

Eccomi con la ricetta della zuppa preparata ieri in diretta. Questo piatto è analogo a una nostra zuppa calda ma l’utilizzo di alcuni ingredienti, tra cui il miso, lo zenzero e la salsa di soia, lo rende deliziosamente orientale. Alla base abbiamo il brodo di miso e spezie a cui aggiungiamo gli ingredienti solidi, che possiamo variare di volta in volta anche secondo le stagioni, e i vermicelli di soia….

Vai alla ricetta >>