Yaki Onigiri a modo mio con intingolo

Yaki Onigiri a modo mio con intingolo
12 Maggio 2023

Bene, non dico che sono perfetti ma mi accontento. L’importante è che mi sono tolta la voglia di onigiri. Di solito li preparo classici, oggi invece con un semplice ripieno, Yaki Onigiri a modo mio con intingolo. Ingredienti 9 pezzi: 200 g di riso per sushi piselli freschi carota porro semi di sesamo bianchi e neri olio evo sale 2 cucchiai di aceto di riso 2 cucchiai di Tamari 1…

Vai alla ricetta >>

Quinoa cremosa allo yogurt senza glutine

Quinoa cremosa allo yogurt senza glutine
27 Aprile 2023

Buonissima questa quinoa così cremosa e vellutata, proprio come piace a me. Adesso ho la fissazione con il peperoncino coreano Gochugaru, perchè ha la piccantezza giusta senza stravolgere il piatto. Alla fine, visto che il mio orto è ricchissimo di calendule, anche qualche petalo. Quinoa cremosa allo yogurt senza glutine. Ingredienti: quinoa fagioli bianchi carote porro olio evo foglie di curry essicate semi di senape nera yogurt Sojade style greco…

Vai alla ricetta >>

Fiocchi di farro integrale strapazzati e speziati

Fiocchi di farro integrale strapazzati e speziati
14 Aprile 2023

Amo i cibi come questo. Improvisati all’ultimo momento dopo attenta valutazione del frigo e della dispensa. Cibo speziato, morbido, umido e tanto buono. Certo, non sarà un piatto fotogenico, ma il mio palato e la pancia gioiscono. Quindi lascio nel Ricettario questa ricetta da leccarsi i baffi. Fiocchi di farro integrale strapazzati e speziati Per questa ricetta vanno bene lenticchie gialle o rosse, perchè diventano subito molto morbide. Naturalmente non…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine
19 Febbraio 2023

I condimenti indiani hanno una marcia in più. Anche questa raita è buonissima e farà compagnia alle altre già presenti nel Ricettario. È anche senza glutine, quindi adatta ai celiaci. L’unico ingrediente che non è presente nella ricetta originale è il mio amato gochugaru, peperoncino coreano che mi ha conquistato con il suo sapore. Ma si può usare altro tipo di peperoncino. Kaddu ka Raita – raita di zucca senza…

Vai alla ricetta >>

Ceci glassati all’arancia con tofu senza glutine

Ceci glassati all’arancia con tofu senza glutine
12 Febbraio 2023

Per la giornata modiale dei legumi, del 10 febbario, ceci glassati all’arancia con tofu e riso Basmati. Il riso Basmati è bianco, con questo tipo di ricette mi piace più bianco che integrale. Non manca la solita ciotolina di Kimchi, che accompagna tutti i miei pasti. Ceci all’arancia con tofu senza glutine Ingredienti: tofu ceci lessati succo di 2 arance succo di mezzo limone olio evo Gochugaru 1 cucchiaio di…

Vai alla ricetta >>

Tofu in crosta di sesamo e salsa di arachidi

Tofu in crosta di sesamo e salsa di arachidi
7 Febbraio 2023

Il mio amato tofu, con semini sulla superfice che lo rendono croccante, e golosa salsina di arachidi. Mamma mia, buono, anzi buonissimo. Merita di essere qua, nel Ricettario dove potrò ripescarlo quando voglio. Ricetta lampo grazie alla friggitrice ad’aria, un altro strumento demonizzato da alcuni ma molto apprezzato a casa mia. Cottura veloce, impeccabile, senza accendere forno che consuma come un assassino e ci mette il doppio del tempo… Tofu…

Vai alla ricetta >>

Falso Kung Pao invernale con riso, ricetta fusion

Falso Kung Pao invernale con riso, ricetta fusion
5 Febbraio 2023

Una ricetta fusion, interpretata a modo mio, con ingredienti che amo, con le verdure di stagione, insaporita secondo i miei gusti, insomma, proprio creata per me. Falso Kung Pao invernale con riso. Perchè fusion? Basta guardare gli ingredienti e capirete… Ingredienti: salsa Teriyaki fatta in casa olio evo pepe di Sechuan gochugaru pleurots carote porri mandorle riso erba cipollina   Procedimento: Nel wok mettere olio evo, pepe di Sechuan, mandorle…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sooji Namak Pare piccante a modo mio

Sooji Namak Pare piccante a modo mio
27 Gennaio 2023

Ho lasciato come al solito il nome della ricetta che mi ha ispirato. Uno snack indiano con semola rimacinata. Spezie come preferite, nella ricetta originale ci sono i semi di ajwan che non ho più. Ho usato la nigella sativa che preferisco come sapore. Il cumino non deve mancare, mi raccomando. Inoltre ho usato il gochugaru che mi piace tanto e che chiaramente non ha nulla a che fare con…

Vai alla ricetta >>

Cavoli Baharat one pot ma non solo, senza glutine

Cavoli Baharat one pot ma non solo, senza glutine
17 Gennaio 2023

Oggi con la pioggia mi sono messa ai fornelli per una mattinata intera, ma mi sono divertita. Ho usato il cavolo dell’orto di piccole dimensioni, in modo da non fare porzioni gigantesche, visto che va tagliato solo in 4 pezzi. Ecco cosa è venuto fuori. Cavoli one pot ma non solo Ingredienti fette di tofu: 125 g di tofu 2 cucchiaini di Tamari sale spezie cajun un pizzicco di Gochugaru…

Vai alla ricetta >>

Condimento senza glutine per le verdure

Condimento senza glutine per le verdure
15 Gennaio 2023

Questo dip, condimento o salsina o come la si voglia chiamare è molto buona sulle verdure al vapore. Ma sicuramente la vedrei bene anche sulle verdure arrostite, fritte o coma marinatura per il tofu. Ho usato il gochugaru, peperoncino coreano, perchè mi piace il suo sapore e livello di piccantezza. Ho usato questo dip sul cavolfiore e porro al vapore. Condimento senza glutine per le verdure Ingredienti: 60 g di…

Vai alla ricetta >>