www.zenkitchen.it

     

Zen Kitchen è stato ideato dalla dott.ssa Chiara Cardona, chef vegan e nutrizionista, docente di cucina e alimentazione naturale: esperta in pasticceria naturale e cucina per intolleranze, studia e crea le sue ricette e menu con il fine di essere equilibrati, sani, stagionali e piacevolmente delicati. Il sito è una parte di un progetto di cucina naturale e vegan, in cui le conoscenze in ambito scientifico vengono combinate con il buon gusto e la passione per la cucina naturale equilibrata: viene proposto così un metodo che sà curare il gusto e il benessere allo stesso tempo, oltre ad essere anche più sostenibile per l'ambiente. ZenKitchen propone corsi di cucina e pasticceria naturale vegan, laboratori e show-cooking a domicilio, chef a domicilio, organizzazione eventi, veg-couch, consulenze su misura per gli addetti alla ristorazione e locali.

Colazione con yogurt bigusto “proteico” con semi di chia

Colazione con yogurt bigusto “proteico” con semi di chia

Ottimo a colazione… ma anche a merenda, dopo pranzo o quando ne hai voglia! Puoi prepararne anche più porzioni e conservarlo per le mattine successive. Ingredienti 125 g di yogurt di soia al naturale 2 cucchiai di semi di chia 1 cucchiaino di uvetta 80100 g di fagioli cannellini ben cotti 2 datteri 1 cucchiaio di farina di carrube (oppure cacao amaro) 1 cucchiaino di crema di anacardi (o altro…

Continua >>
Marmellata banoffee

Marmellata “banoffee”

Lo sai che uno dei frutti più consumati al mondo, per il loro gusto naturalmente dolce e la praticità sono le banane? Ma non tutte le banane sono uguali! …Soprattutto se vai a Palermo!! (citazione only for boomers! ..scusate mi è scappata!) Possiamo scegliere tra banane biologiche e banane convenzionali. Le banane biologiche sono coltivate senza l’uso di pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici o OGM. Vengono prodotte seguendo metodi agricoli che…

Continua >>
Risotto semintegrale all’aglio orsino

Risotto semintegrale all’aglio orsino

Simbolo di rinascita e vitalità… parliamo della Pasqua? No, parliamo dell’aglio orsino! Se ti piacciono le erbe aromatiche non puoi non averne sentito parlare, in primavera è una pianta che non passa inosservata, per il suo profumo (di aglio) ma anche per il suo colore verde brillante e la forma allungata verso l’alto…proprio la direzione dell’energia in Primavera. Proprietà dell’aglio orsino L’aglio orsino ha qualità antibatteriche, antinffiamatorie e depurative. Rafforza…

Continua >>
Zuppa di batate e lenticchie rosse al curry

Zuppa di batate e lenticchie rosse al curry

La zuppa di batate e lenticchie rosse è un piatto ricco di sapori e nutriente, perfetto per una giornata in cui vuoi essere dolcemente confortata da una zuppa! Anche se siamo in primavera, la sera amo ancora usare delle zuppe, corroboranti e nutrienti. Oppure a pranzo, in una delle giornate di pioggia che intervallano le giornate primaverili. Le batate non sono patate Le batate sono molto diverse dalle patate, soprattutto…

Continua >>
I biscotti all’olio di oliva e sesamo greci

I biscotti all’olio di oliva e sesamo greci

Sto imparando molto dalla cultura greca riguardo al cibo che ha radici nel Mediterraneo e nei suoi ingredienti. Per la quaresima greca, chi è praticante osserva un un astensione da determinati cibi, qualcuno lo definisce digiuno, inteso come astensione da alcuni cibi. I cibi da cui ci si astiene sono la carne, le uova e i formaggi, alcuni tipi di pesci, oltre agli alcolici. La dieta quaresimale appartenente alla Grecia…

Continua >>
Insalata di fusilli con lenticchie e limone fermentato

Insalata di fusilli con lenticchie e limone fermentato

Credo siano almeno 10 anni che non preparo e mangio un insalata di pasta fredda, nella mia mente era stata relegata a “piatto irrilevante”. Ieri improvvisamente mi sono risvegliata da questo incantesimo con diverse motivazioni a supporto di questo piatto: E’ un ottimo modo per creare un piatto unico con diversi ingredienti di riciclo o che altrimenti non sarebbero sufficienti per realizzare un’altra ricetta ex-novo Si riesce ad ottenere un…

Continua >>
Vellutata di carote con pesto alle erbe

Vellutata di carote con pesto alle erbe

La prima volta che mi venne proposta una vellutata di carote non ero al settimo cielo… ero un po’ prevenuta a riguardo. Stavo seguendo il mio annuale corso internazionale di macrobiotica e la cuoca che teneva il corso per il menu estivo ci propose una vellutata di carote molto semplice: la ricetta era così semplice che non riuscivo nemmeno a capire che cosa potesse avere di tanto speciale, ma mi…

Continua >>
Fagioli corona al forno

Fagioli corona al forno

Quanti piatti rientrano tra i tuoi preferiti soprattutto per un coinvolgimento emotivo? Ricette che ti direbbero poco, ma in realtà appena le nomini o meglio ancora le vedi, fanno riemergere immediatamente una sensazione, un immagine o un ricordo che ne condizioneranno l’intera esperienza gustativa. Ecco quella dei fagioli corona al forno è una di queste ricette, solo rievocarla mi mette di buon’umore perchè legata ai viaggi in Grecia in estate,…

Continua >>
Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

Croccante di semi e cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti

Vi propongo una ricetta per una barretta nutriente, ricca di minerali, calcio, magnesio, grassi mono e polinsaturi, a basso contenuto di zuccheri. Provatela e fatemi sapere: spero che passare il mio martedì sera a scrivere questa ricetta farà in modo che possiate crearvi a casa voi stessi delle barrette energetiche sane e nutrienti, in maniera semplice! NOTA BENE: tra gli ingredienti troverai la farina di chufa, puoi sostituirla con della…

Continua >>
Blueberry quinoa porridge

Blueberry quinoa porridge

Come anticipato nel predente post ecco la mia ricetta di porridge di quinoa! Ma prima di tutto, perché il porridge? E perché di quinoa? Preparare il porridge per colazione di consente di avere una colazione “cucinata” e “calda” anche la mattina, in pratica un pasto. Spesso sottovalutiamo l’importanza di un cibo cucinato a colazione e andiamo verso prodotti già pronti o freddi (yogurt, cereali, biscotti, solo frutta..). Avere un cibo…

Continua >>