Insalata pad thai con salsa di arachidi

Insalata pad thai con salsa di arachidi
22 Agosto 2023

Se anche voi siete amanti del pad thai, concorderete con me che, oltre a essere una vera prelibatezza, è un piatto davvero versatile. Per chi non lo sapesse, il pad thai è un grande classico thailandese a base di noodles di riso saltati nel wok con verdure, tofu (carne, gamberi e uova sono alternative non vegane), alcuni aromi e spezie tipici della zona.   Qual è la differenza tra il…

Vai alla ricetta >>

Poké bowl: ricetta e varianti

Poké bowl: ricetta e varianti
25 Luglio 2023

Come vi organizzate per i pasti nella bella stagione? Nelle giornate così calde, personalmente cerco di scegliere dei piatti di facile esecuzione con ingredienti freschi, rinfrescanti e di qualità. La poké bowl che vi propongo oggi, è un esempio di sfizioso piatto estivo nonché una sana alternativa alla solita insalata di riso o pasta fredda.  Che cos’è la poké bowl? Per chi non lo sapesse, la poké bowl è un…

Vai alla ricetta >>

Vegoyaki felice a modo mio super buono

Vegoyaki felice a modo mio super buono
3 Giugno 2023

I takoyaki probabilmente non ha senso nemmeno descriverli, un piatto tipico della cucina di Osaka con un grosso difetto… L'”ingrediente” principale è un povero polpo. La mia versione molto semplice ma anche molto buona è una ricetta improvvisata, con pochi ingredienti ma davvero troppo buona. Vediamo come ho fatto. Vegoyaki a modo mio super buono Per preparare la ricetta bisogna avere la piastra per Takoyaki che ho comprato on line….

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi
21 Maggio 2023

Una strana teglia di uno strano (ma buonissimo) sushi, un nome della ricetta altrettanto strano. Non saprei come chiamarla altrimenti. Con il sushi non c’entra nulla o poco ma mi piace e questo mi basta. Ingredienti: 200 g di riso per Sushi 1 carota 4 ravanelli pezzo di porro 2 cucchiai di semi di girasole 2 cucchiai di semi di zucca 1 generosa spolverata di Gochugaru sale semi di sesamo…

Vai alla ricetta >>

Yaki Onigiri a modo mio con intingolo

Yaki Onigiri a modo mio con intingolo
12 Maggio 2023

Bene, non dico che sono perfetti ma mi accontento. L’importante è che mi sono tolta la voglia di onigiri. Di solito li preparo classici, oggi invece con un semplice ripieno, Yaki Onigiri a modo mio con intingolo. Ingredienti 9 pezzi: 200 g di riso per sushi piselli freschi carota porro semi di sesamo bianchi e neri olio evo sale 2 cucchiai di aceto di riso 2 cucchiai di Tamari 1…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti integrali ai semi o meglio “Bagel Pasta”

Spaghetti integrali ai semi o meglio "Bagel Pasta"
3 Maggio 2023

La ricetta che ho visto in rete aveva nome Bagel pasta e io con le dovute modifiche me la sono preparata per un pranzetto molto veloce. Mi raccomando latte di mandorla non dolcificato e senza taroppi ingredienti extra. Latte dei supermercati sono pessimi secondo me. Spaghetti integrali o meglio Bagel Pasta Ingredienti: 200 g di spaghetti integrali 250 g di latte di mandorla Isola Bio 50 g di anacardi 1…

Vai alla ricetta >>

Ceci glassati all’arancia con tofu senza glutine

Ceci glassati all’arancia con tofu senza glutine
12 Febbraio 2023

Per la giornata modiale dei legumi, del 10 febbario, ceci glassati all’arancia con tofu e riso Basmati. Il riso Basmati è bianco, con questo tipo di ricette mi piace più bianco che integrale. Non manca la solita ciotolina di Kimchi, che accompagna tutti i miei pasti. Ceci all’arancia con tofu senza glutine Ingredienti: tofu ceci lessati succo di 2 arance succo di mezzo limone olio evo Gochugaru 1 cucchiaio di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa mitarashi

Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa mitarashi
6 Dicembre 2022

Questa piccola ricetta è molto saporita e gustosa. Anche se di ispirazione mi sono stati i Dango Mitarashi che non hanno niente a che fare con le mie verdure, ho lasciato il nome dedicato alla salsina che avvolge i Dango giapponesi. Nella mia cucina tutto è possibile… anche questo Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa Mitarashi. Senza glutine Ingredienti: ramolaccio rutabaga olio evo 3 cucchiai di acqua 2 cucchiai di…

Vai alla ricetta >>

Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles

Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles
21 Novembre 2022

Buonissimo il tempeh glassato, sapori aspri e dolci, proprio come piace a me. Con i finocchi e gli ultimi peperoni shishimai dell’orto. Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles Ingredienti: 1 arancia grande – succo succo di mezzo limone sale 2 cucchiaini di sciroppo di riso pepe sale 1/2 cucciaino di amido di mais finocchio noodles per ramen erba cipollina peperoni shishimai semi di sesamo neri olio evo tamari qb…

Vai alla ricetta >>

Sichuan bowl con verdure dell’orto e ramen noodles

Sichuan bowl con verdure dell’orto e ramen noodles
9 Agosto 2022

Finalmente sono riuscita di nuovo a trovare il pepe di Sichuan. Io lo adoro e secondo me non dovrebbe mancare in dispensa. Amo i sapori asiatici e questa buccia rossastra dal sapore agrumato e profumo di canfora dona a qualsiasi piatto asiatico una marcia in più. Fa parte anche della miscela di 5 spezie cinesi insieme con: anice stellato, finocchio, chiodi di garofano e cannella che mi preparo in casa…

Vai alla ricetta >>