Pizza vegana: come farla e condirla a casa velocemente

La pizza è un piatto iconico della nostra Italia che piace ai palati di tutto il mondo. Tipico ingrediente è la mozzarella filante: ma cosa accade se sei vegano e ordini una pizza senza mozzarella? Generalmente (salvo eccezioni), una classica pizzeria non è preparata a soddisfare il cliente vegano con alternative vegetali alla mozzarella o ai salumi. Quindi spesso la pizza vegana si limita ad essere un insieme di verdure…

Vai alla ricetta >>

Salsa “nontonnata” vegana – sapore di salsedine

Le origini di questa salsa affondano nella regione piemontese e in particolare nella provincia di Cuneo. Questa è la versione vegana preparata con i ceci accompagnati dai capperi e dall’alga wakame che mantiene vivo il profumo del mare. Un salsa incredibile da utilizzare per impreziosire le verdure arrostite o semplicemente preparare delle straordinarie bruschette. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti: 40…

Vai alla ricetta >>

Cannoli con ricotta salata vegana

Cannoli con ricotta salata vegana
9 Marzo 2023

Questo cannolo ripieno di ricotta salata è un trompe l’oeil, ossia sembra quello che non è. Sembra un cannolo ma in realtà è una tortilla integrale e sembra una ricotta ma in realtà è una buonissima e salutare crema a base di tofu al naturale. Questa ricetta è salutare e super light! Ci credi? La cosa ancora più bella è che si fa in pochissimi minuti quindi tieni sempre in…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Come fare le “seppie” / Ricetta Vegana

Come fare le "seppie" / Ricetta Vegana
23 Febbraio 2023

In questo articolo ti mostro come fare le seppie vegane! Tu mi dirai ma la seppia non è vegana!? Appunto! Per questo motivo ti faccio vedere come puoi realizzare in casa delle “seppie” vegane a base di seitan. Una ricetta sorprendente che non troverai facilmente nemmeno in commercio (al momento). E’ una di quelle ricette che richiede solo di essere seguita al grammo e di essere eseguita come ti mostro…

Vai alla ricetta >>

Triangoli croccanti di ceci e fagiolini

Triangoli croccanti di ceci e fagiolini
5 Febbraio 2023

Preparazione semplice e di grande effetto, triangoli croccanti di pasta fillo con un goloso ripieno. Ho sempre della pasta fillo in congelatore, generalmente ne acquisto una confezione poi la suddivido in 3/4 rotoli e la congelo; è comoda e risolve anche il problema di ospiti inattesi o di un brunch improvviso. La pasta fillo è naturalmente vegan, fatta solo con acqua e farina, non contiene grassi per questo motivo è…

Vai alla ricetta >>

Pleurotus con la salsa ai capperi e pepe rosa

Pleurotus con la salsa ai capperi e pepe rosa
3 Febbraio 2023

Oggi mi sono portata a casa una cassetta di Pleurotus direttamente dall’azienda agricola Fungar. Freschi, buonissimi e soprattutto appena raccolti… Cotti al forno con una salsina golosa, merita il posto nel ricettario. La ricetta è senza glutine. Pleurotus con la salsa ai capperi e pepe rosa Ingredienti: pleurotus olio evo 1 cipolla piccola 1 spicchio d’aglio 40 g di capperi sotto sale pepe rosa buccia di limone sale 2 cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Cavoli Baharat one pot ma non solo, senza glutine

Cavoli Baharat one pot ma non solo, senza glutine
17 Gennaio 2023

Oggi con la pioggia mi sono messa ai fornelli per una mattinata intera, ma mi sono divertita. Ho usato il cavolo dell’orto di piccole dimensioni, in modo da non fare porzioni gigantesche, visto che va tagliato solo in 4 pezzi. Ecco cosa è venuto fuori. Cavoli one pot ma non solo Ingredienti fette di tofu: 125 g di tofu 2 cucchiaini di Tamari sale spezie cajun un pizzicco di Gochugaru…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Condimento senza glutine per le verdure

Condimento senza glutine per le verdure
15 Gennaio 2023

Questo dip, condimento o salsina o come la si voglia chiamare è molto buona sulle verdure al vapore. Ma sicuramente la vedrei bene anche sulle verdure arrostite, fritte o coma marinatura per il tofu. Ho usato il gochugaru, peperoncino coreano, perchè mi piace il suo sapore e livello di piccantezza. Ho usato questo dip sul cavolfiore e porro al vapore. Condimento senza glutine per le verdure Ingredienti: 60 g di…

Vai alla ricetta >>

Vegan insalata capricciosa

Vegan insalata capricciosa
24 Ottobre 2022

Insalata capricciosa o Insalata russa, quale preferite? Personalmente faccio davvero fatica a scegliere, l’insalata russa che preferisco è la mia versione, con zucca, sedano rapa e piselli, al link il video della ricetta, ma non riesco a resistere all’Insalata capricciosa, adoro la croccantezza degli ortaggi, alla sapidità dei capperi e alla nota acidula del limone, impossibile scegliere!!! non mi resta che un unica soluzione un giorno Insalata capricciosa e il…

Vai alla ricetta >>

Cartoccio alla marinara con alghe wakame

Cartoccio alla marinara con alghe wakame
6 Agosto 2022

A dire il vero, i profumi marini non mi sono mai piaciuti, quindi non ne sento la mancanza, ma le alghe mi piacciono e oggi sono finite dentro questo cartoccio pieno di verdure e ceci. Il cartoccio è anche senza glutine, adatto ai celiaci. Cartoccio alla marinara con alghe Wakame Ingredienti: tofu al naturale alghe Wakame olio evo pomodorini aglio peperoni zucchine semi di girasole origano essicato ceci rosmarino limone…

Vai alla ricetta >>