Con questa ricetta ti do il benvenuto nell’incantevole mondo delle torte vegane senza glutine, dove deliziose creazioni dolci si incontrano con ingredienti sani e cruelty-free. Le torte vegane senza glutine rappresentano un’opzione irresistibile per coloro che cercano di seguire uno stile di vita che esclude gli alimenti di origine animale oppure per persone celiache o intolleranti a glutine o lattosio, senza dover rinunciare al piacere di gustare dolci straordinari. Preparati…
Chef-Blogger
The Vegan Side of the Moon

Kombucha: cos’è, benefici e ricetta per preparare in casa il tè fermentato
Kombucha e probiotici Negli ultimi anni mi sono appasionata al mondo dei cibi fermentati, visti i loro infiniti benefici per l’intestino e la creatività che permettono nelle preparazioni. Prima di avvicinarmi a quest’antica pratica e approfondire l’argomento, alla parola intestino e batteri buoni, la prima cosa che mi veniva in mente è il bifidus acti regularis della famosa pubblicità con Alessia Marcuzzi. Sono l’unica? Immagino che avrai già sentito parlare…

Smoothie bowl vegana al cioccolato e maca
Hai mai sentito parlare della Maca? Si tratta di una pianta originaria delle Ande che assomiglia alle rape. La sua parte commestibile è la radice, ricca di proprietà e nutrienti, tanto da essere considerata da molti un superfood. Inoltre, svariati ritrovamenti archeologici hanno dimostrato che la Maca veniva considerata dalle tribù precolombiane come un dono degli dei. Veniva utilizzata come afrodisiaco e secondo alcune leggende i guerrieri inca consumavano la…

Cioccolatini vegani ripieni di crema al pistacchio
I cioccolatini fatti in casa ripieni di crema di pistacchio sono molto golosi e anche semplicissimi da realizzare. Sono vegani e senza glutine, perfetti per San Valentino ma anche per qualsiasi altra occasione in cui hai voglia di qualcosa di cioccolatoso (per me ciò significa praticamente ogni giorno dell’anno :D). Solo 4 ingredienti per preparare questi deliziosi cioccolatini ripieni di crema al pistacchio!! Avrai bisogno di: cioccolato fondente burro di…

Crackers di ceci con curcuma e rosmarino
Crackers di farina di ceci alla curcuma e rosmarino Vegani e senza glutine Hai voglia di uno snack sano e con un buon apporto di proteine? Vuoi soprendere i tuoi ospiti con qualcosa di originale al posto dei soliti grissini? Ti piace la curcuma o hai la mia stessa passione per la farina di ceci? Soffri di celiachia o sei intollerante al glutine ma non vuoi rinunciare a dei crackers…

Taralli di farina di ceci al pomodoro (senza glutine)
Taralli di farina di ceci Questi taralli al pomodoro sono un’ottima alternativa per chi è celiaco o intollerante al glutine. Sono vegani, richiedono pochi e semplici ingredienti. Inoltre, la preparazione è molto facile e se preferisci puoi dare loro anche la forma di grissini o sperimentare con le forme che più ti piacciono. Sono una soluzione per avere sempre qualcosa di sano e gustoso da sgranocchiare. Aggiungono un tocco originale…

Pane di farina di ceci senza glutine con 4 ingredienti
Pane di farina di ceci, vegano e senza glutine Forse chiamarlo pane è eccessivo, perchè la farina di ceci non lievita come quella di grano e di conseguenza il risultato finale non è soffice e poroso come il pane a cui siamo abituati, ma ciò nonostante è un’ottima alternativa per chi è celiaco, intollerante al glutine o semplicemente vuole incorporare più legumi nella propria alimentazione, in questo caso senza nemmeno…

Granola vegan alla frutta – fatta in casa
Da quando ho iniziato a farla a casa e ho visto quanto è facile fare la granola homemade, non ho più comprato quella da supermercato. Oltre a risparmiare, posso scegliere gli ingredienti che preferisco, variare ogni volta e provare nuove combinazioni e evitare di mettere lo zucchero raffinato. Questa ricetta per fare la granola vegana alla frutta, è dolcificata con lo sciroppo di agave e usando i fiocchi di avena…

Insalata russa vegana con maionese senza olio
Perchè adoro questa maionese vegana? Oltre ad essere buonissima, è veloce da fare, bastano pochi ingredienti e in più essendo senza olio, è molto più leggera di quella normale. La maionese vegana senza olio è perfetta da abbinare alle patatine al forno, ai burger vegetali oppure da usare in un’insalata russa facilissima di cui ti propongo la ricetta. Un‘idea sfiziosa per un aperitivo che farà felici tutti, ottima anche come…

Burger vegan di riso e fagioli borlotti
La ricetta per i burger totalmente vegetali a base di riso e fagioli che vi propongo oggi è realizzata in collaborazione con ZenPasta. Si tratta di una piccola realtà italiana che fa da ponte tra il gusto italiano e la tradizione orientale, nello specifico quella giapponese. Ho parlato in maniera approfondita dell’ingrediente che sta alla base dei loro prodotti, ovvero la fibra di Konjac, nel precedente aritcolo (clicca qui). Dopo…