Vellutata di zucca vegan

Vellutata di zucca vegan
7 Novembre 2023

Vellutata di zucca vegan: un piatto autunnale caldo e confortevole La vellutata di zucca vegan è un primo piatto semplice e nutrinte. È ideale da preparare in autunno, quando le temperature si abbassano ed è perfetta sia per il pranzo che per la cena. Inoltre è sana, leggera, calda e confortevole. Qual è la differenza tra vellutata e crema? Conosci la differenza tra vellutata e crema? La vellutata è una…

Vai alla ricetta >>

Olive ascolane vegane

Olive ascolane vegane
10 Ottobre 2023

Le olive ascolane sono un classico italiano, un antipasto tipico di quando si va a mangiare la pizza e molto spesso si mangiano solo quando siamo in pizzeria, perché forse richiedono un po’ di tempo per farle in casa. In realtà ti mostrerò che non è cosi, anzi, si fanno in poco tempo e ne puoi fare davvero tantissime con pochissimi ingredienti! In questa versione vegana non usiamo ovviamente la…

Vai alla ricetta >>

Moussaka vegana

Moussaka vegana
5 Ottobre 2023

Moussaka, una ricetta tradizionale greca, buonissima! La Moussaka è un piatto tipico greco che ricorda un po’ la nostra parmigiana, perché il suo ingrediente principale è la melanzana, e il sugo, che in questo caso viene usato per fare un ragù. In alcune ricette è previsto anche l’utilizzo di patate ma, leggendo alcuni articoli di ricette, viene indicato chiaramente che la ricetta tradizionale è fatta solo di melanzane, ragù e…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Crema estiva di melanzane con le verdure dell’orto

Crema estiva di melanzane con le verdure dell’orto
5 Agosto 2023

L’orto è generosissimo quest’anno riguardo le melanzane. Ne raccolgo tantissime e ieri sono finite in questo delizioso e semplice piatto. Crema estiva di melanzane con le verdure dell’orto. La crema è finita nella pasta come condimento ma va benissimo anche con la piada, pane e bruschetta. Ingredienti crema: melanzane lunghe aglio semi di canapa sedano sale pepe Altri ingredienti: carota cipolla di Tropea zucchina gialla peperone erba cipollina sale pepe…

Vai alla ricetta >>

Estratto di primavera

Estratto di primavera
21 Marzo 2023

Qual è il modo migliore per dare il benvenuto alla primavera se non con un bell’estratto sano e delizioso? In verità, questo fresco, nonché rinfrescante, estratto si può fare tutto l’anno ed è perfetto per essere servito sia la mattina sia all’ora della merenda.  La ricetta che vi propongo oggi è davvero semplice e prevede due varianti. La ricetta base di questo estratto prevede l’utilizzo delle carote, delle mele, del…

Vai alla ricetta >>

Zuppa marocchina con batate

Zuppa marocchina con batate
13 Marzo 2023

È da molto tempo che non riesco a dedicarmi al blog, un po’ gli impegni che mi portano da altre parti un po’ perché quando penso a scrivere sul blog mi viene subito in mente il mio web master che mi ricorda che devo scrivere tenendo conto della SEO. Mi vengono i brividi quando questo accade e quindi riabbasso subito lo schermo del mio portatile e passo al successivo punto…

Vai alla ricetta >>

Paté vegano – Un soffio di delicatezza

Il paté è una preparazione che fa parte di molte tradizioni culinarie, compresa quella italiana, nonostante offra il meglio nella cucina francese. È impiegato in particolare negli antipasti e aperitivi, la sua texture lascia sempre spazio per piatti creativi. In questa video ricetta ti presento le istruzione per preparare un paté vegano incredibile, avrai la possibilità di trasformare semplici crostini di pane in delizie perfette per i palati dei più…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Brasato di jackfruit con la polenta

Il jackfruit è un frutto orientale e ha un primato quello di essere il più grande frutto da albero del mondo. Possiede notevoli proprietà nutrizionali e scarso apporto di grassi che lo rendono perfetto come alimento nelle diete vegane. Ancora poco conosciuto in occidente ma viene già considerato un apprezzato sostituto della carne per la sua consistenza, colore e sapore. Ti presento un brasato di questo magico frutto accompagnato dalla…

Vai alla ricetta >>

Ravioli con tofu e spinaci conditi con sugo rosso senza pomodoro

Non faccio molto spesso la pasta fresca in casa perchè sono un pò pigra. Le poche volte che riesco a farla mi rendo conto che è una delle preparazioni che da più soddisfazioni. Trovo molto rilassante preparare l’impasto e stenderlo, è quasi una magia. Questi ravioli semplicissimi con questo sugo rosso avvolgente mi riportano indietro a quando mangiavo i ravioli di ‘magro’ con il sugo il venerdì. per la pasta…

Vai alla ricetta >>

Ragù di soia

Ragù di soia
20 Novembre 2022

Classica preparazione vegana, intramontabile e irrinunciabile. Da onnivora lo odiavo ed ora non riesco a trattenermi, lo adoro.. Preparo spesso il ragù di soia, lo porziono e lo congelo così ho sempre pronta la scorta per condire la pasta a mio marito o per confezionare le lasagne; è una preparazione semplice e non necessita di particolari attenzioni: provatelo non ve ne pentirete. Ingredienti: 250 gr di granulare di soia verdure…

Vai alla ricetta >>