Pizza vegana: come farla e condirla a casa velocemente

La pizza è un piatto iconico della nostra Italia che piace ai palati di tutto il mondo. Tipico ingrediente è la mozzarella filante: ma cosa accade se sei vegano e ordini una pizza senza mozzarella? Generalmente (salvo eccezioni), una classica pizzeria non è preparata a soddisfare il cliente vegano con alternative vegetali alla mozzarella o ai salumi. Quindi spesso la pizza vegana si limita ad essere un insieme di verdure…

Vai alla ricetta >>

Quiche Lorainne vegana – Storia della Lorena

Una torta salata tutta francese e precisamente della regione della Lorena, la sua comparsa avvenne alla corte di Carlo III di Lorena. alla fine del cinquecento e consisteva in un involucro di pasta di pane che avvolgeva un saporito ripieno. Solo nel settecento si rivisitò la ricetta sostituendo la pasta di pane con la prelibata pasta brisè. Con il passare del tempo nacquero svariate versioni e in questo video potrai…

Vai alla ricetta >>

Penne ratatouille – Ispirazione dalla Provenza

Questo piatto nasce dall’immaginazione de “La Cucina dei Miracoli”, ispirato dal famoso piatto provenzale a base di verdura stufata. Origine di questa gustosa ricetta della tradizione contadina è il sud della Francia, precisamente la Provenza e più in particolare la zona di Nizza. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 300 gr di melanzane lunghe, 300 gr di zucchine, olio d’oliva extravergine,…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Zuppa di fagioli neri vegana – Sapori delle Americhe

Questo piatto ha origini messicane ma lo troviamo anche nella cucina toscana. I fagioli protagonisti delle tavole di tutto il mondo, antichissimi, ricchi di valori nutrizionali. La varietà dei cosiddetti fagioli dall’occhio ha origini antichissime e già famosi nella tradizione culinaria dell’antica Roma. Dopo la scoperta delle Americhe furono importate in Europa nuove varietà che riscossero un enorme successo. Zuppa molto saporita dal gusto piccante accompagnata da crostini o tortillas….

Vai alla ricetta >>

Yachaejeon pancake coreano di verdure a modo mio

Yachaejeon pancake coreano di verdure a modo mio
5 Dicembre 2022

Una frittella deliziosa che non smetterei mai di mangiare, bagnando pezzetti nell’intingolo leggermente piccante. Ho usato le verdure che avevo a portata di mano, quindi la ricetta è personalizzabile e presto la preparerò con verdure diverse. Troppo buono lo Yachaejeon pancake coreano di verdure a modo mio Ingredienti: cipolla rossa porro cipollotto fresco peperone rosso carota 150 g di farina T1 acqua qb sale olio evo Ingredienti intingolo: Tamari aceto…

Vai alla ricetta >>

Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles

Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles
21 Novembre 2022

Buonissimo il tempeh glassato, sapori aspri e dolci, proprio come piace a me. Con i finocchi e gli ultimi peperoni shishimai dell’orto. Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles Ingredienti: 1 arancia grande – succo succo di mezzo limone sale 2 cucchiaini di sciroppo di riso pepe sale 1/2 cucciaino di amido di mais finocchio noodles per ramen erba cipollina peperoni shishimai semi di sesamo neri olio evo tamari qb…

Vai alla ricetta >>

Sushi fake molto veloce a modo mio con broccoli

Sushi fake molto veloce a modo mio con broccoli
16 Novembre 2022

Chiamarlo Sushi urterebbe come sempre le anime puriste, ma alla fine perché no? È solo che ho fatto in fretta con quello che avevo in casa. Broccoli e ultimi peperoni a metà di novembre, beh… usiamoli. Sushi fake molto veloce a modo mio Ingredienti 2 rotoli: 2 foglie di alga Nori 90 g di riso per sushi 1 carota un po’ di peperone rosso qualche cimetta di broccolo sale aceto…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Spiedini vegani con seitan fatto in casa

Spiedini vegani con seitan fatto in casa
10 Ottobre 2022

Parecchi anni fa, quando il mio fantastico viaggio nel mondo delle ricette vegan non era ancora iniziato, mi sono imbattuta in una ricetta per fare degli spiedini vegani. Mi sembra di ricordare che fosse a base di seitan, verdure e formaggio vegano. Ero davvero incuriosita e impressionata: non avevo mai visto un piatto vegano che fosse effettivamente simile alla carne prima di quel momento. Non ricordo tutti gli ingredienti e…

Vai alla ricetta >>

Soia e ceci piccanti

Soia e ceci piccanti
10 Ottobre 2022

Buongiorno a tutti, eccomi a condividere con voi la ricetta realizzata durante la diretta di settimana scorsa di Cuciniamo Assieme. Vi ho proposto un secondo piatto semplicissimo da realizzare, ottimo per consumare i legumi e soprattutto per fare il pieno di proteine. Io ho utilizzato un misto di soia, che avevo da un po’ in dispensa e non sapevo come utilizzare, e ceci ma voi potete usarne anche di un…

Vai alla ricetta >>

Tofu in crosta Za’atar e bulgur con peperoni bianchi

Tofu in crosta Za’atar e bulgur con peperoni bianchi
15 Settembre 2022

Mi sto preparando delle miscele di spezie, perchè mi piace averle a portata di mano in qualsiasi momento. Una più buona dell’altra, non saprei nemmeno dire quale mettere al primo posto. Ognuna si presta a tante ricetta che mi ronzano in testa e che voglio fare. Anche solo prepararle fa un tale profumo che fa sbavare. Ad esempio il coriandolo tostato è così buono che mi sono messa la testa…

Vai alla ricetta >>