Moussaka vegana

Moussaka vegana
5 Ottobre 2023

Moussaka, una ricetta tradizionale greca, buonissima! La Moussaka è un piatto tipico greco che ricorda un po’ la nostra parmigiana, perché il suo ingrediente principale è la melanzana, e il sugo, che in questo caso viene usato per fare un ragù. In alcune ricette è previsto anche l’utilizzo di patate ma, leggendo alcuni articoli di ricette, viene indicato chiaramente che la ricetta tradizionale è fatta solo di melanzane, ragù e…

Vai alla ricetta >>

Parmigiana vegana di zucchine

Parmigiana vegana di zucchine
6 Settembre 2023

Una parmigiana alternativa Chi l’ha detto che la parmigiana è solo di melanzane? Questa parmigiana vegana di zucchine è un’alternativa cremosa, delicata e saporita alla classica parmigiana. Continua a leggere per scoprire quanto è facile da preparare e buona! Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa parmigiana vegana di zucchine ti serviranno: Zucchine tonde: sono meno diffuse di quelle lunghe e di solito si usano da fare ripiene, in questa…

Vai alla ricetta >>

Timballo di zucchine – Ricetta estiva

Timballo di zucchine, ricetta estiva
27 Luglio 2023

Questo timballo di zucchine è una ricetta vegana estiva perfetta per essere portata fredda a casa di amici, perché è una di quella ricette più buone fredde che calde! Quindi basta con le solite insalate di riso e paste fredde, fai un figurone con questo piatto! Realizzato con una farcitura di salumi e formaggi vegani, e ricoperto di una salsa al “formaggio” vegano autoprodotto, risulta light e squisito. Potrai cuocere…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)

Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)
19 Maggio 2023

Pasta con feta vegetale? La pasta è uno dei primi piatti più amati dagli italiani. Oggi voglio proporti la mia versione 100% vegetale di un classico, la pasta con feta e pomodorini. Un piatto fresco dal sapore mediterraneo. Al posto della feta ho utilizzato un sostituto 100% vegan, che puoi trovare facilmente nei supermercati, oppure online. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa pasta feta e pomodoriniti serviranno: Pasta: scegli…

Vai alla ricetta >>

Colomba salata vegana

Colomba salata vegana
6 Aprile 2023

Tra le migliori ricette di Pasqua, sicuramente c’è la colomba vegana salata! Una di quelle ricette che mettono d’accordo tutti a tavola perché è senza latte, senza uova e  prevede l’utilizzo di formaggi e salumi senza derivati animali. Inutile dire che questo rustico di Pasqua è perfetto sia come antipasto che come secondo o come accompagnamento al posto del pane. L’impasto è morbido all’interno e croccante fuori, sono sicura che…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti alla carbonara vegan e senza glutine

Spaghetti alla carbonara vegan e senza glutine
6 Aprile 2023

Non chiamatela carbonara! In occasione del Carbonara Day, la giornata dedicata allo spaghetto più cremoso e amato dagli italiani, ho pensato di proporvi la mia versione green, gli spaghetti alla carbonara vegan. Ok, ma non chiamatela carbonara!! Secondo me il nome di un piatto ha poca importanza, la cosa fondamentale è che sia un piatto buono, gustoso, sostenibile e che riesca a creare convivialità, il resto non conta. Oggi è possibile dare…

Vai alla ricetta >>

Muffin salati con erbe e feta vegan

Muffin salati con erbe e feta vegan
4 Aprile 2023

Visto che la Pasqua è oramai alle porte, ho in serbo per voi la ricetta per questi strepitosi muffin salati. In verità, sono perfetti non solo per un aperitivo, un antipasto o un brunch di Pasqua o un pic-nic di Pasquetta, ma anche per qualsiasi altra occasione in cui con poco volete fare un figurone.  Ciò che li rende speciali sono gli extra aggiunti all’impasto, ovvero erbe aromatiche quali il…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Caesar salad vegana – Un’insalata straordinaria

Questa famosissima insalata è stata creata da un cuoco italiano, Cesare Cardini, nel 1924 nel suo ristorante in Messico a Tijuana il 4 luglio. Fu subito un grande successo e da lì spopolò negli Stati Uniti. Un delicato mixer di ingredienti ricavandone un piatto fresco e ricco di nutrienti. In questo video ti presento la versione vegana utilizzando un incredibile tempeh insaporito dalla paprika e sfumato con il vino rosso….

Vai alla ricetta >>

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Vai alla ricetta >>

Batata viola con lenticchie nere e dip di arachidi

Batata viola con lenticchie nere e dip di arachidi
4 Gennaio 2023

Sono molto sorpesa da come si mantengono bene le batate viola e arancione che avevo raccolto alla fine dell’estate. Sono freschissime come appena raccolte. Una favola. Le batate viola sono famose a Okinawa, dove si consumano quasi tutti i giorni per le loro proprità favolose ma anche per il sapore. Nella ricetta ho usato il cavolo a punta che purtroppo quest’anno non è cresciuto come dovrebbe. Ma per questo piatto…

Vai alla ricetta >>