Kalakukko finlandese vegano non adatto ai puristi

Kalakukko finlandese vegano non adatto ai puristi
20 Settembre 2023

Anche se non credo che il mio ricettario è molto frequentato, lo scrivo subito all’inizio. Cari puristi ed eventuali troll, abbandonate la pagina, perchè la ricetta del Kalakukko finlandese vegano vi potrebbe causare mal di cuore… Io invece mi scrivo la ricetta, perchè è molto buona ed è stata apprezzata anche da mio marito onivoro, il che mi riempie di gioia… Kalakukko finlandese vegano non adatto ai puristi Ingredienti pane:…

Vai alla ricetta >>

Diversamente Taiyaki senza zucchero ma dolci

Diversamente Taiyaki senza zucchero ma dolci
31 Luglio 2023

La diversità a qualcuno crea problemi, poi se parliamo di tradizioni in cucina, spesso si va contro il muro. Ma a me i muri non interessano e questa ricetta è diversa ma comunque molto buona. Non ci sono zuccheri raffinati, tutto veloce e fatto in casa. Sono semplicemte e Diversamente Taiyaki senza zucchero ma dolci Unica cosa, bisogna procurarsi la piastra. Ingredienti impasto per 8 Taiyaki: 200 g di farina…

Vai alla ricetta >>

Hobak Buchim pancake coreano alle zucchine

Hobak Buchim pancake coreano alle zucchine
19 Luglio 2023

Hobak Buchim pancake coreano alle zucchine è davvero buonissimo. Si può preparare semplicemente con solo le zucchine, ma io ho aggiunto la cipolla dolce affettata sottilmente per un gusto più deciso. Di solito si usa il mix per pancake coreano, ma si può improvvisare. Si possono preparare i pancake di dimensioni piccole, io ne ho fatto uno grande per risparmiare il tempo. Ingredienti: zucchine cipolla rossa 60 g di farina…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Teglia morbida di zucchine al pepe verde

Teglia morbida di zucchine al pepe verde
6 Luglio 2023

Ormai le zucchine le metto ovunque. Spesso capita di non vederle nascoste sotto le foglie e diventano di taglia grande. Quindi, grattugia in mano e via in forno. La ricetta veloce senza fronzoli. Teglia morbida di zucchine al pepe verde Ingredienti: 350 g di zucchine grattugiate 230 g di farina T1 120 g di farina integrale 15 g di lievito alimentare 30 g di olio evo 4 spicchi d’aglio maggiorana…

Vai alla ricetta >>

Galette di zucchine con olio al basilico

Galette di zucchine con olio al basilico
25 Giugno 2023

Che dire, troppo buone queste galette di zucchine con olio al basilico. Semplici, veloci e veramente una tira l’altra. L’olio al basilico poi profuma di estate… e di tante zucchine nell’orto. Ingredienti ripieno: 50 g di anacardi 70 g di polpa di pomodoro aglio origano secco zucchine sale pepe olio al basilico foglie di basilico per finitura Ingredienti galette: 80 g di farina integrale 220 g di farina T1 30…

Vai alla ricetta >>

Vegoyaki felice a modo mio super buono

Vegoyaki felice a modo mio super buono
3 Giugno 2023

I takoyaki probabilmente non ha senso nemmeno descriverli, un piatto tipico della cucina di Osaka con un grosso difetto… L'”ingrediente” principale è un povero polpo. La mia versione molto semplice ma anche molto buona è una ricetta improvvisata, con pochi ingredienti ma davvero troppo buona. Vediamo come ho fatto. Vegoyaki a modo mio super buono Per preparare la ricetta bisogna avere la piastra per Takoyaki che ho comprato on line….

Vai alla ricetta >>

Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena

Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena
25 Maggio 2023

A volte quando la sera metto in ammollo cereali e legumi, non so nemmeno cosa ne verrà fuori il giorno dopo. Si va a gusti, voglie, improvvisazioni, si segue l’istinto, la disponibilità del frigo, l’orto… Oggi è venuto fuori questo ed era davvero buonissimo. Per ricordarmi inserisco la ricetta nel Ricettaio on line. Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena Ingredienti besciamella: 500 g di latte di soia Natural…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Quasi shokupan con metodo giapponese yudane

Quasi shokupan con metodo giapponese yudane
6 Maggio 2023

Pan bauletto morbidissimo con ingredienti che uso io. Niente farina forte, niente farina raffinata e pure la morbidezza è eccezionale. Per fare l’impasto ho usato la macchina per pane. Tutto il processo dall’impasto fino alla lievitazione richiede 1 ora e trenta minuti. Il risultato è un favoloso pan bauletto morbido anche il giorno dopo. Il metodo yudane è una tecnica che permette di preparare pane morbidissimo anche giorni dopo la…

Vai alla ricetta >>

Tacos con frittata e guacamole

Tacos con frittata e guacamole
4 Maggio 2023

Tra le ricette con tofu, questo tacos con frittata e guacamole è una delle mie preferite. Il tofu è uno degli alimenti vegetali più proteici in assoluto ed è anche super versatile! Nella cucina vegana viene usato per molteplici ricette e ha rivoluzionato il modo di mangiare di tantissime persone, anche quelle che odiavano il tofu! In questo articolo ti mostro una ricetta con tofu per fare una frittata in…

Vai alla ricetta >>

Spirali di papavero di Mary Berry a modo mio

Spirali di papavero di Mary Berry a modo mio
15 Marzo 2023

Ricetta tratta dal libro di Mary Berry, veganizzato e modificato alle mie esigenze. Non è la prima volta che li faccio e sono davvero squisiti. Per amanti di semi dei papavero. Spirali di papavero di Mary Berry a modo mio Ingredienti impasto: 150 g di farina T1 30 g di olio d’oliva 1 cucchiaino di polvere lievitatnte cocco rapè 1 cucchiaio di sciroppo di riso latte di riso qb buccia…

Vai alla ricetta >>