Insalata incavolata alla tahini

Insalata incavolata alla tahini
7 Dicembre 2023

Ho l’impressione che il cavolo rosso sia un vegetale poco apprezzato ed è un vero peccato in quanto, oltre a essere salutare e avere le proprietà antitumorali, è economico e facilmente reperibile tutto l’anno. Grazie ai suoi colori vivaci, costituisce un’ottima base per diversi piatti molto appetibili come quest’insalatona “incavolata” (ovvero con un mix di cavoli) e una deliziosa salsa a base di tahini, cumino e lime.   Qual è…

Vai alla ricetta >>

Chips di buccia di zucca: ricetta antispreco

Chips di buccia di zucca: ricetta antispreco
19 Ottobre 2023

Avete mai mangiato le chips di buccia di zucca? Sono uno snack super facile e veloce da fare. Mi piace condirle con 3 tipi di paprica, ma, a dire il vero, sono buonissime condite anche con solamente un po’ di olio e sale. Buccia cruda o cotta? Per realizzarle, utilizzo la buccia di zucca arrosto, in quanto sbucciarla quando è cotta è un gioco da ragazzi. Se preferite usare la…

Vai alla ricetta >>

Carote ayurvediche dolci e speziate senza glutine

Carote ayurvediche dolci e speziate senza glutine
15 Settembre 2023

Carote ayurvediche dolci e speziate senza glutine, scovate dal libro con le ricette ayurvediche, hanno fatto compagnia al grano saraceno della ricetta precedente. Entrambe le ricette sono senza glutine. Ingredienti: carote olio evo pizzicco di coriandolo macinato pizzicco di curcuma pizzicco di asafoetida cucchiaino di semi di senape nera  1 cucchiaino di sciroppo di riso sale peperone verde Jalapeno Procedimento: Tagliare le carote. Versare in una casseruola olio, tutte le…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Insalata pad thai con salsa di arachidi

Insalata pad thai con salsa di arachidi
22 Agosto 2023

Se anche voi siete amanti del pad thai, concorderete con me che, oltre a essere una vera prelibatezza, è un piatto davvero versatile. Per chi non lo sapesse, il pad thai è un grande classico thailandese a base di noodles di riso saltati nel wok con verdure, tofu (carne, gamberi e uova sono alternative non vegane), alcuni aromi e spezie tipici della zona.   Qual è la differenza tra il…

Vai alla ricetta >>

Zuppa marocchina con batate

Zuppa marocchina con batate
13 Marzo 2023

È da molto tempo che non riesco a dedicarmi al blog, un po’ gli impegni che mi portano da altre parti un po’ perché quando penso a scrivere sul blog mi viene subito in mente il mio web master che mi ricorda che devo scrivere tenendo conto della SEO. Mi vengono i brividi quando questo accade e quindi riabbasso subito lo schermo del mio portatile e passo al successivo punto…

Vai alla ricetta >>

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Vai alla ricetta >>

Baharat – miscela mediorientale di 7 spezie home made

Baharat – miscela mediorientale di 7 spezie home made
5 Gennaio 2023

A casa mia le spezie non mancano mai. Di solito compro semi, bacche ecc. interi e li preparo al momento o faccio le miscele pronte per essere usate in velocità e comodità. Quindi la mia regola: ottima qualità, bio e possibilmente intera. Ci sono spezie che con la macinatura perdono sapore in breve tempo, quindi meglio fare in casa. Questa miscela è molto profumata, ne basta poca per dare una…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpettine speziate

Polpettine speziate
26 Settembre 2022

Buongiorno a tutti amici, oggi vi scrivo, come di consueto al lunedì, la ricetta che ho preparato in diretta per voi settimana scorsa in Cuciniamo Assieme. Chi mi segue da un po’ sa che nelle mie ricette prediligo utilizzare ingredienti naturali e sani ma, ogni tanto, acquisto dei prodotti già pronti, proprio come in questo caso con il macinato. Quello che ho utilizzato in questo piatto è realizzato con i…

Vai alla ricetta >>

Minestrone con zucchine e fagiolini

Minestrone con zucchine e fagiolini
19 Settembre 2022

Il minestrone con zucchine e fagiolini è sempre stato uno dei piatti più amati da mia sorella Anna e mia nipote Zuza. Quando ci vedevamo, ce lo mangiavamo spesso assieme. In primavera, veniva arricchito con cipollotti e asparagi e poi servito con aneto. In estate, ci si aggiungeva qualche pomodoro e poi veniva servito con abbondante basilico e origano fresco e feta (quella fai da te a base di tofu ci…

Vai alla ricetta >>

Za’atar miscela mediorientale senza segreti

Za’atar miscela mediorientale senza segreti
15 Settembre 2022

La ricetta di oggi l’ho chiamata Za’atar miscela mediorientale senza segreti. Perchè? Semplicemente perchè questa miscela di spezie ed erbe è molto variabile. Non solo dipende dalle regioni ma anche dalle famiglie o cuochi che la preparano e la tengono segreta per non svelare la composizione degli ingredienti. La mia non è segreta e di seguito scoprirete la mia versione pur rispettando alcuni ingredienti base che non devono mancare. Sumac,…

Vai alla ricetta >>