• Insalata incavolata alla tahini
  • Crema catalana vegana
  • Cachi sticky rice
  • Cannelloni ripieni con zucca e non solo
  • Scissor noodles con kimchi, mayo e fagioli
Carbonara vegan di zucca

Carbonara vegan di zucca

Come festeggiare al meglio la Giornata Mondiale della Pasta se non con una bella carbonara vegan? La carbonara vegan è un’ennesima eresia della cucina vegetale? O forse rappresenta una minaccia alla cucina romana? Secondo me no, anzi, proporla è un simpatico modo di semplificare la vita a chi, vuoi per motivi etici, vuoi per diverse allergie, cerca delle relative alternative che gli permetteranno di godersi un pasto che una volta…

Continua >>
Sottobosco autunnale nel piatto senza glutine

Sottobosco autunnale nel piatto senza glutine

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, ma anche tra pensare e fare c’è di mezzo il mare. Questa volta però tutto è riuscito come l’avevo immaginato. Le teste di Portobello che fanno finta di essere i funghi porcini nel bosco. Ricetta semplice e anche veloce. Sottobosco autunnale nel piatto senza glutine La salsa Hoisin la trovate qua nel ricettario, l’ho fatta solo più fluida, aggiungendo…

Continua >>
Pesto sfizioso di mizuna senza glutine

Pesto sfizioso di mizuna senza glutine

Probabilmente il pesto si potrà fare con qualsiasi cosa che cresce nell’orto. A me ora abbonda la mizuna. Mi piace questa insalatina asiatica. Germoglia in un attimo, la crescita è veloce e poi una volta tagliata, ricresce di nuovo. Ha un sapore particolare, le foglie più grosse sono più amarognole, le foglioline piccole, più piccanti, acidule. Oggi è nato Pesto sfizioso di Mizuna senza glutine Ingredienti: mizuna olio evo semi…

Continua >>
Chips di buccia di zucca: ricetta antispreco

Chips di buccia di zucca: ricetta antispreco

Avete mai mangiato le chips di buccia di zucca? Sono uno snack super facile e veloce da fare. Mi piace condirle con 3 tipi di paprica, ma, a dire il vero, sono buonissime condite anche con solamente un po’ di olio e sale. Buccia cruda o cotta? Per realizzarle, utilizzo la buccia di zucca arrosto, in quanto sbucciarla quando è cotta è un gioco da ragazzi. Se preferite usare la…

Continua >>
Frittata di pasta vegana

Frittata di pasta vegana

Le ricette delle nonne, quelle semplici, ma piene di sapore perché fatte con il cuore. La frittata di pasta è una delle ricette che mi faceva la mia nonna, non amava molto “perdere tempo” ai fornelli come le classiche nonne di una volta, amava fare altre cose. Però quelle poche ricette che faceva per me sono rimaste nei miei ricordi, quelle più buone che io abbia mai mangiato in vita…

Continua >>
Diversamente ragù di lenticchie e noci senza glutine

Diversamente ragù di lenticchie e noci senza glutine

Diversamente ragù di lenticchie e noci senza glutine è un condimento senza glutine, poi io ho condito la pasta classica. Buonissima che prendo sempre al Natura Sì e mi piace tanto. Sono conchiglie semiintegrali davvero buone. Ingredienti: lenticchie piccole olio evo carota cipolla noci aglio paprika dolce foglie di curry essicate foglia d’alloro sale pepe nero prezzemolo fresco pasta semiintegrale Procedimento: Tritare carota e cipolla e aglio.  Nella padella versare…

Continua >>
Riso Ribe integrale con carote e porri senza glutine

Riso Ribe integrale con carote e porri senza glutine

Amo il riso Ribe integrale per fare risotti, non scuoce mai, per me è semplicemente perfetto. Mantecato in finale con burro di nocciole, lievito alimentare e succo di limone è squisito. E guarda caso, c’è la mia amata Nigella. Riso Ribe integrale con carote e porri senza glutine Ah, il burro di nocciole è fatto di nocciole. Un solo unico ingrediente… Ingredienti: 200 g di riso Ribe integrale 3 carote…

Continua >>
Cavolo cinese e rapa nera saltati in due modi

Cavolo cinese e rapa nera saltati in due modi

Dopo aver raccolto nell’orto un bellissimo cavolo cinese e rapa nera, ho preparato queste verdure in due modi. Saltati in padella e una porzione è finita nelle galette che tanto mi piacciono. Ho usato la mia spezia che amo alla follia e la metterei ovunque. Nigella sativa, il suo profumo e sapore mi fanno impazzire. Se esiste una dipendeza da Nigella, io ne sono affetta. Cavolo cinese e rapa nera…

Continua >>
Cremossisimo porridge al forno

Cremossisimo porridge al forno

Se la mattina non amate trascorrere troppo tempo ai fornelli, ma non volete rinunciare a una colazione sana e nutriente, il porridge al forno fa per voi!  La ricetta è molto semplice: basta mescolare i fiocchi d’avena con la vostra bevanda vegetale preferita, aggiungere la vostra frutta preferita (per quanto mi riguarda, mirtilli, lamponi e cocco in fiocchi), infornare e voilà!  Che tipo di fiocchi d’avena vanno usati? Per quanto…

Continua >>
Come fare il purè di zucca

Come fare il purè di zucca

Lo sapevate che il purè di zucca, oltre a essere una deliziosa base per molti piatti autunnali e invernali, è anche un ottimo alleato della pasticceria vegana? Una volta cotta al forno o al vapore e poi resa in purè, fa sì che i dolci siano soffici ed è in grado di legare l’impasto, quindi può sostituire le uova in alcune preparazioni dolci. Quale varietà di zucca scegliere? La varietà…

Continua >>
.