Spaghetti con crema di piselli alla menta

Spaghetti con crema di piselli alla menta
22 Maggio 2023

Chi non conosce la pasta e piselli alla napoletana? È un piatto famosissimo e non mi meraviglio del perché: è buonissimo, nutriente, leggero ed è un comfort food per eccellenza. Ma che cosa direste se oggi preparassimo una variante di quella ricetta collaudata, arricchendo i piselli con zenzero fresco e menta e poi li trasformassimo in una deliziosa crema? Sono certa che se la preparate, vi conquisterà!    L’aggiunta di…

Vai alla ricetta >>

Biglie di ceci e quinoa

Biglie di ceci e quinoa
30 Aprile 2023

Semplicemente favolose!!! Adoro queste piccole e buonissime biglie, mi piace tantissimo realizzarle, ma ancor di più mangiarle: sono semplicissime, richiedono pochissima manualità e concentrazione, inoltre sono molto versatili e perfette anche come svuotafrigorifero. Meglio passare immediatamente agli ingredienti e procedimento, risparmiamo tempo e passiamo all’azione!!! Ingredienti: 80 gr di quinoa 1 carota 150 gr di farina di ceci sale integrale, pepe bianco, estratto di zenzero, menta essiccata a piacere 300…

Vai alla ricetta >>

Estratto di primavera

Estratto di primavera
21 Marzo 2023

Qual è il modo migliore per dare il benvenuto alla primavera se non con un bell’estratto sano e delizioso? In verità, questo fresco, nonché rinfrescante, estratto si può fare tutto l’anno ed è perfetto per essere servito sia la mattina sia all’ora della merenda.  La ricetta che vi propongo oggi è davvero semplice e prevede due varianti. La ricetta base di questo estratto prevede l’utilizzo delle carote, delle mele, del…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Sformatini di quinoa e cavolfiore con crema di zucca

Adoro gli sformatini di cereali   Mi piace tantissimo prepararli, gustarli, ma sopratutto presentarli: trovo che siano perfetti, bellissimi e buonissimi. Sono semplici da realizzare e oltre a permettere di utilizzare le parti meno nobili degli ortaggi, sono comodi e d’effetto per gli ospiti: il risultato è in ogni caso assicurato. Per gli Sformatini di quinoa e cavolfiore ho utilizzato il gambo e le foglie del cavolfiore, ma potete utilizzare…

Vai alla ricetta >>

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini con le mandorle – Zenzero e mandorle, vento d’oriente

Piccoli bocconcini di seitan, cotti nella salsa di soia e mandorle tostate. Piatto tipico della cucina cinese, cremoso e saporito dal pungente profumo di zenzero, semplice e dal sapore unico. Questa è la versione vegana, profumata, veloce da preparare e di una bontà indescrivibile. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 500 gr di seitan, olio d’oliva extravergine, farina 00, 150 gr…

Vai alla ricetta >>

Tofu in crosta di sesamo e salsa di arachidi

Tofu in crosta di sesamo e salsa di arachidi
7 Febbraio 2023

Il mio amato tofu, con semini sulla superfice che lo rendono croccante, e golosa salsina di arachidi. Mamma mia, buono, anzi buonissimo. Merita di essere qua, nel Ricettario dove potrò ripescarlo quando voglio. Ricetta lampo grazie alla friggitrice ad’aria, un altro strumento demonizzato da alcuni ma molto apprezzato a casa mia. Cottura veloce, impeccabile, senza accendere forno che consuma come un assassino e ci mette il doppio del tempo… Tofu…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Bistecche di soia speziate con latte di cocco

Dosi per due porzioni. INGREDIENTI: 65 gr di bistecche di soia disidratate 200 gr di latte di cocco in lattina Brodo vegetale 3 cucchiai di olio evo Qualche cucchiaio di amido di mais per infarinare Mezza cipolla Un bicchiere di acqua 2 cucchiai di salsa di soia Cumino mezzo cucchiaino Zenzero in polvere mezzo cucchiaino Paprica mezzo cucchiaino Curcuma mezzo cucchiaino Un pizzico di pepe Sale se occorre per guarnire…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di piselli allo zenzero

Torno finalmente a pubblicare una ricetta sul blog dopo una lunga assenza che ho impiegato per portare a termine un progetto a cui tenevo veramente molto e che finalmente il 20 Dicembre scorso ha visto la luce: è uscita, curata da Transeuropa edizioni, la mia prima raccolta di poesie, dal titolo “Anima in pen(n)a” , disponibile sul sito dell’editore e su tutte le maggiori piattaforme online (Mondadori Store, Ibs Feltrinelli, Amazon,…

Vai alla ricetta >>

Fagottini di ceci e agretti

Fagottini di ceci e agretti
15 Gennaio 2023

Ricetta vincente non si cambia… e… diventa la preferita!!! Adoro fare i fagottini di ceci, mi piace variare il ripieno e crearne sempre di nuovi ma sopratutto amo sfruttare le risorse del frigorifero, in questo caso ho utilizzato gli ortaggi congelati a primavera. Quest’anno l’orto ci ha regalato un abbondante raccolto di agretti, fagiolini e taccole, tutto insieme e tutto buonissimo, mi dispiaceva privarmene e con un poco di impegno…

Vai alla ricetta >>