Carote arrosto allo zenzero

Carote arrosto allo zenzero
4 Ottobre 2023

Che profumo regna nella vostra cucina all’inizio di quest’autunno ? La mia sa di verdure arrosto, quali i peperoni e i pomodori in primis, per non parlare delle umili, ma dolcissime carote.  L’idea di portare a tavola delle carote arrosto non è una novità di per sé, in quanto è un ortaggio molto comune. Dalla tarda primavera fino alla tarda estate / l’inizio dell’autunno è, però, possibile trovarle tenere, il…

Vai alla ricetta >>

Insalata pad thai con salsa di arachidi

Insalata pad thai con salsa di arachidi
22 Agosto 2023

Se anche voi siete amanti del pad thai, concorderete con me che, oltre a essere una vera prelibatezza, è un piatto davvero versatile. Per chi non lo sapesse, il pad thai è un grande classico thailandese a base di noodles di riso saltati nel wok con verdure, tofu (carne, gamberi e uova sono alternative non vegane), alcuni aromi e spezie tipici della zona.   Qual è la differenza tra il…

Vai alla ricetta >>

Riso al forno in zucchine

Siamo ufficialmente sommersi da zucchine!!! L’orto è in fermento, ne abbiamo una discreta quantita e diverse varietà e noi, lentamente, ci stiamo trasformando in zucchine; sono buonissime e ne facciamo scorpacciate, ma cerco sempre di ricettarle in modi differenti. Le zucchine tonde ripiene sono un classico, ma ho voluto scostarmi dalle ricette tradizionali: le zucchine si sono trasformate in gustosi piatti e hanno accolto un semplice risotto con zucchine. La…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Crema di carote e patate dolci

Crema di carote e patate dolci
20 Giugno 2023

Crema di carote e patate dolci, spezie ed un ingrediente inaspettato, la tahina o burro di sesamo! Questi ingredienti creano una vellutata cremosa, speziata e ricca. I ceci al tamari donano quel tocco umami che rende la crema più bilanciata e aggiungono una parte saporita, proteica e ‘masticabile’, se come me preferite zuppe più sostanziose alle classiche vellutate. Ideale gustata calda o tiepida, servita a piacere con ceci saltata al…

Vai alla ricetta >>

Polpette di ceci e agretti

Polpette di ceci e agretti
19 Giugno 2023

Ecco perchè adoro fare le polpette!!! Bastano tre ingredienti per creare polpette perfette; non serve manualità da chef stellato nè elettrodomestici da grandi prestazioni, solo qualche piccolo trucco e 10 minuti di lavoro. Con questo metodo otterrete sempre polpette perfette ed inoltre potete utilizzare i legumi e gli ortaggi che preferite personalizzandole con aromi e spezie. Oggi vi propongo una versione base, ho scelto di non aromatizzarle con erbe aromatiche…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con crema di piselli alla menta

Spaghetti con crema di piselli alla menta
22 Maggio 2023

Chi non conosce la pasta e piselli alla napoletana? È un piatto famosissimo e non mi meraviglio del perché: è buonissimo, nutriente, leggero ed è un comfort food per eccellenza. Ma che cosa direste se oggi preparassimo una variante di quella ricetta collaudata, arricchendo i piselli con zenzero fresco e menta e poi li trasformassimo in una deliziosa crema? Sono certa che se la preparate, vi conquisterà!    L’aggiunta di…

Vai alla ricetta >>

Biglie di ceci e quinoa

Biglie di ceci e quinoa
30 Aprile 2023

Semplicemente favolose!!! Adoro queste piccole e buonissime biglie, mi piace tantissimo realizzarle, ma ancor di più mangiarle: sono semplicissime, richiedono pochissima manualità e concentrazione, inoltre sono molto versatili e perfette anche come svuotafrigorifero. Meglio passare immediatamente agli ingredienti e procedimento, risparmiamo tempo e passiamo all’azione!!! Ingredienti: 80 gr di quinoa 1 carota 150 gr di farina di ceci sale integrale, pepe bianco, estratto di zenzero, menta essiccata a piacere 300…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Estratto di primavera

Estratto di primavera
21 Marzo 2023

Qual è il modo migliore per dare il benvenuto alla primavera se non con un bell’estratto sano e delizioso? In verità, questo fresco, nonché rinfrescante, estratto si può fare tutto l’anno ed è perfetto per essere servito sia la mattina sia all’ora della merenda.  La ricetta che vi propongo oggi è davvero semplice e prevede due varianti. La ricetta base di questo estratto prevede l’utilizzo delle carote, delle mele, del…

Vai alla ricetta >>

Sformatini di quinoa e cavolfiore con crema di zucca

Adoro gli sformatini di cereali   Mi piace tantissimo prepararli, gustarli, ma sopratutto presentarli: trovo che siano perfetti, bellissimi e buonissimi. Sono semplici da realizzare e oltre a permettere di utilizzare le parti meno nobili degli ortaggi, sono comodi e d’effetto per gli ospiti: il risultato è in ogni caso assicurato. Per gli Sformatini di quinoa e cavolfiore ho utilizzato il gambo e le foglie del cavolfiore, ma potete utilizzare…

Vai alla ricetta >>

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Vai alla ricetta >>