Tofu alla griglia

Tofu alla griglia
4 Luglio 2023

Cosa preparare da mangiare per un vegetariano e vegano durante un barbecue? In verità, ci sono molte opzioni tra cui: spiedini di verdure grigliate, di tofu marinato, tempeh, carne finta, o… tofu speziato alla griglia! Se siete parte del team  “il tofu non mi piace”, dovete assolutamente provare questa ricetta e ricredervi. Lo so, alcune persone rabbrividiscono al pensiero di mangiare il tofu perché reputano che sia insapore, inodore e…

Vai alla ricetta >>

Penne ratatouille – Ispirazione dalla Provenza

Questo piatto nasce dall’immaginazione de “La Cucina dei Miracoli”, ispirato dal famoso piatto provenzale a base di verdura stufata. Origine di questa gustosa ricetta della tradizione contadina è il sud della Francia, precisamente la Provenza e più in particolare la zona di Nizza. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 300 gr di melanzane lunghe, 300 gr di zucchine, olio d’oliva extravergine,…

Vai alla ricetta >>

Ceci arrostiti in salsa al limone

Ceci arrostiti in salsa al limone
16 Febbraio 2023

ATTENZIONE: questa non è una ricetta per ottenere i famosi ceci croccanti Tempo fa ho condiviso con voi la ricetta per i favolosi fagioli bianchi arrosto al lime e vino bianco. Alcuni di voi, mi hanno chiesto se si potevano scambiare i fagioli cotti da soli con quelli precotti. La risposta è, ahimè, no in quanto quelli precotti si spappolerebbero durante la cottura prolungata di quel piatto.  Di recente, mi…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Maltagliati ai semi vari e lenticchie rosse

Maltagliati ai semi vari e lenticchie rosse
6 Febbraio 2023

Non saprei come chiamare questa ricetta, perciò si è guadagnata il nome Maltagliati ai semi e lenticchie rosse. La ricetta l’ho vista in rete e come al solito me la sono modificata a piacimento. Fuori croccante, dentro morbida, ma se preferite più croccantezza vi consiglio di stenderla più sottile. Uno sfizio salato magari da servire con hummus e tisana del pomeriggio… Ingredienti: 80 g di lenticchie rosse decorticate 100 g…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di rutabaga, borlotti e ditalini integrali

Zuppa di rutabaga, borlotti e ditalini integrali
12 Gennaio 2023

E’ un vero peccato che la rutabaga sia sconosciuta nella zona dove vivo. Non l’ho mai vista in nessun negozio, nessuno la conosce e nessuno la coltiva. Perfino trovare i semi è un compito difficile. Un ortaggio antico, dimenticato non so per quale motivo preciso perchè non solo è squisito ma anche molto salutare. Ricco di di beta-carotene, vitamina C, sali minerali come calcio, vitamina B6… Ma vogliamo parlare del…

Vai alla ricetta >>

Funghi pleurotus al forno

Funghi pleurotus al forno
11 Gennaio 2023

Siete alla ricerca di uno sfizioso e insolito secondo? Allora questa ricetta con i funghi pleurotus marinati in olio e limone e poi cotti al forno andrà a pennello!  Chi avesse già cucinato i funghi pleurotus, conosciuti anche come “i funghi di carne”, concorderà che hanno la consistenza che ricorda dei piatti a base di carne, nonché che sono pieni del sapore umami. Infatti, se li si condiscono in una…

Vai alla ricetta >>

Ragù di soia

Ragù di soia
20 Novembre 2022

Classica preparazione vegana, intramontabile e irrinunciabile. Da onnivora lo odiavo ed ora non riesco a trattenermi, lo adoro.. Preparo spesso il ragù di soia, lo porziono e lo congelo così ho sempre pronta la scorta per condire la pasta a mio marito o per confezionare le lasagne; è una preparazione semplice e non necessita di particolari attenzioni: provatelo non ve ne pentirete. Ingredienti: 250 gr di granulare di soia verdure…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crema di sedano rapa e porri | Vegan Low FODMAP

Crema di sedano rapa e porri | Vegan Low FODMAP
29 Settembre 2022

Crema di Sedano Rapa e Porri vegan con versione Low FODMAP. Sorprendentemente cremosa, profumata, facile, ricca, gustosa e con un basso contenuto di carboidrati. Perfetta come primo piatto alternativo o come comfort food infrasettimanale. È versatile, senza patate e adatta a chi soffre di IBS / sindrome del colon irritabile che può prepararla in versione low FODMAP. Ti stavi chiedendo cosa fare con il sedano rapa? Prepara la crema di…

Vai alla ricetta >>

Minestrone con zucchine e fagiolini

Minestrone con zucchine e fagiolini
19 Settembre 2022

Il minestrone con zucchine e fagiolini è sempre stato uno dei piatti più amati da mia sorella Anna e mia nipote Zuza. Quando ci vedevamo, ce lo mangiavamo spesso assieme. In primavera, veniva arricchito con cipollotti e asparagi e poi servito con aneto. In estate, ci si aggiungeva qualche pomodoro e poi veniva servito con abbondante basilico e origano fresco e feta (quella fai da te a base di tofu ci…

Vai alla ricetta >>

Za’atar miscela mediorientale senza segreti

Za’atar miscela mediorientale senza segreti
15 Settembre 2022

La ricetta di oggi l’ho chiamata Za’atar miscela mediorientale senza segreti. Perchè? Semplicemente perchè questa miscela di spezie ed erbe è molto variabile. Non solo dipende dalle regioni ma anche dalle famiglie o cuochi che la preparano e la tengono segreta per non svelare la composizione degli ingredienti. La mia non è segreta e di seguito scoprirete la mia versione pur rispettando alcuni ingredienti base che non devono mancare. Sumac,…

Vai alla ricetta >>