Biscotti alle prugne secche e cioccolato

Biscotti alle prugne secche e cioccolato
27 Gennaio 2023

Di nuovo biscotti brutti con tanti senza, come piacciono a me. Velocissimi, anche quello mi piace parecchio, e buoni quindi meritano anche loro il posto nel ricettario. Biscotti alle prugne secche e cioccolato. Ingredienti: 150 g di farina T1 di grani antichi 40 g di farina di riso 1 cucchiaino di bicarbonato 50 g di prugne secche 20 g di cioccolato al 100% 40 g di olio d’oliva succo di…

Vai alla ricetta >>

Cuor di papavero e prugne senza zucchero

Cuor di papavero e prugne senza zucchero
24 Gennaio 2023

Devo dire che in famiglia questi dolci non dolci non hanno successo. Io invece li amo! Sono naturali, semplici e anche se a volte metto anch’io il malto, lo faccio davvero di rado e in quantità molto ridotte. Sui social ci sono tantissime ricette senza zucchero con quintali di malto o sciroppi vari. Non fa per me. Non è che non uso malti o sciroppi ma in quantità normali, come…

Vai alla ricetta >>

Mochi, dolci giapponesi

22 Maggio 2020

Era tanto che volevo provare a fare i mochi, li conoscete? Son dei dolcetti giapponesi davvero saporiti, leggeri e facilissimi da fare. In dispensa avevo del riso glutinoso,ingrediente indispensabile per questa ricetta, ma mi mancavano i fagioli azuki, con cui si fa una deliziosa marmellata dolce da usare come ripieno per i mochi. Ma non mi son persa d’animo così ecco un ripieno alternativo: prugne secche!! Ecco la ricetta davvero…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Tartufi di castagne e cocco

3 Dicembre 2018

Quando semplicità è sinonimo di bontà!!! Semplici da realizzare quanto buonissimi; questi Tartufi di castagne e cocco sono sorprendenti: la consistenza morbida e avvolgente, il sapore naturalmente dolce e goloso, la semplicità di realizzazione e la lista degli ingredienti cortissima, sono tutti i punti a favore di questi golosissimi bocconcini. Ma purtroppo c’è un punto a sfavore… è impossibile resistere, incomincerete ad assaggiare il composto mentre lo realizzate, continuerete l’assaggio…

Vai alla ricetta >>

Tenerina di castagne & cachi al doppio cioccolato

12 Novembre 2018

E’ davvero difficile descrivere questo dolce… Il palato si inebria di mille sensazioni: la consistenza morbida e avvolgente, la dolcezza discreta della farina di castagne e dei cachi, l’amaro del cioccolato e il croccante della copertura, si fondono e si completano senza annullarsi. Un dolce dal titolo lunghissimo e descrittivo, ma con un paio di difetti: la sua realizzazione è strettamente legata alla stagionalità e quindi… dovete assolutamente provarlo ora,…

Vai alla ricetta >>

Crostata vegan senza zuccheri, grassi e glutine

Una nuova ricetta! 😊 Può una crostata senza zuccheri, grassi e glutine essere deliziosa ed appagante? Vi assicuro che rimarrete sbalorditi dal sapore. Vi lascio anche dei consigli passatempo: Libro: Buongiorno yoga di Marian Gates, Red edizioni Canzone: Drive home di Steven Wilson Luogo da visitare: Anfiteatro delle Murelle, Abruzzo Film: Il sentiero della felicità, regia di Lisa Leeman, Paola Florio, 2014 Crostata vegan senza zuccheri, grassi e glutine Ingredienti…

Vai alla ricetta >>

Mele al forno con prugne secche, mandorle e crema di semi di sesamo (tahin)

Per chi crede ancora che le mele cotte siano da ospedale, ecco qui una ricetta davvero gustosa: mele al forno con ripieno di prugne secche, salsa tahin e granella di mandorle! Le prugne secche contrastano il sapore amaro e deciso della salsa tahin, la salsa di semi di sesamo. Potrete però giocare con tanti altri gusti, sostituendo le prugne secche con delle albicocche o le mandorle con le nocciole. Ed infine ecco il ripieno…

28 Settembre 2017
Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Il mio primo esperimento con le raw vegan cake: la torta crudista al cioccolato

Sono stata spesso sul punto di fare una torta crudista al cioccolato in casa. Ma mi è sempre bastato sbirciare le ricette sul web in cerca di ispirazione per spazientirmi seduta stante. Troppi ingredienti, troppo costosi e difficili da reperire. Ma come ho capito di recente, non c’è nulla di più potente di un’idea. Ed è stata proprio l’idea di trovare una ricetta per la torta crudista al cioccolato che fosse…

Vai alla ricetta >>

Torta di risolatte

27 Ottobre 2016

Cari Ravanelli, bentrovati! Visto che ormai è autunno inoltrato, ricominciamo con qualche coccola al forno. E cosa c’è di meglio di una semplicissima e facilissima torta di risolatte? Gustosa, morbida e perfetta da gustare accompagnata da una bella tisana profumata. Ingredienti: 300 g di riso integrale biologico 1 litro di latte di riso 2 C di malto di riso 2 C di farina di castagne o di mais fioretto 150 g di prugne…

Vai alla ricetta >>

Marmellata magica

Buongiorno! Questo post è per pochi! Perché vi chiedete? Perché è dedicato ai pochissimi che si sono persi la ricetta, se così si può dire perché è questione di minuti se non addirittura secondi, del secolo. Nei natali di anni fa mi sono cimentata più volte con il regalo fatto a mano a base di marmellata, procurandomi svariati ustioni a forma di goccia di marmellata rovente su mani, braccia etc…..

Vai alla ricetta >>