Kebab vegano

2 Settembre 2013

Ho sempre amato il Kebab, per anni l’ho sostituito con il falafel ma di recente ho tentato l’impresa: risentire il sapore del kebab anche da vegana: missione compita con il mio super kebab vegano! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 3 kebab -250 gr di seitan al naturale -2 pomodori -cavolo cappuccio q.b -spezie miste per kebab (paprika dolce, cumino,pepe nero,basilico,senape) -olio evo q.b -salsa di yogurt vegan -piadina per…

Vai alla ricetta >>

Veggie burger di ceci, riso e peperone

Domani io e Daniele partiamo per qualche giorno, dato che ci siamo regalati un week end in montagna. Quando abbiamo prenotato non immaginavamo che sarebbe stato un fine agosto così metereologicamente instabile, ma ormai è fatta e bisogna andare, consci che forse dovremmo portarci il cappotto invernale… Ovviamente andando nelle terre dove uno degli alimenti più comuni è il cervo, siamo leggermente impauriti per quello che ci aspetta, perciò porterò…

Vai alla ricetta >>

Back to school/work: 4 idee menu sane e veloci per la scuola e/o il lavoro (seconda parte)

28 Agosto 2013

Ciao a tutti! Ecco la seconda parte della “serie” dedicata ai menu per la scuola o il lavoro. Iniziamo subito :) INGREDIENTI MENU #3 2 fette di pane kamut tostate 1 manciata di rucola 4 fette di melanzane grigliate sott’olio 2 cucchiai di fagioli cannellini già lessati olio e.v.o. 1 pizzico di sale 1 puntina di paprika 4-5 prugne secche 1 manciata di frutta secca PROCEDIMENTO Tostare le fette di…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Back to school/work: 4 idee menu sane e veloci per la scuola e/o il lavoro (prima parte)

26 Agosto 2013

Ciao a tutti e bentrovati!! Eccomi tornata dopo la pausa estiva, con un nuove ricette! :) Settembre è alle porte e ricomincia la routine: tutti a scuola e a lavoro! In questo post ho pensato di proprorvi 4 idee menu diverse e sane per la merenda dei vostri bambini o per la pausa pranzo del lavoro. Spero vi piaccia! INGREDIENTI MENU #1 2 fette di pane integrale 50 gr di…

Vai alla ricetta >>

Hummus di cannellini

11 Agosto 2013

Ah ah! A volte si torna dalla spiaggia con una fame da leoni: eccoci serviti con una croccante fetta di pane integrale di pasta madre inondato con hummus di cannellini. Il tutto arricchito da capperi e menta ed accompagnato da un coloratissimo bicchiere di succo naturale di fico d’india! Ingredienti: pane integrale di pasta madre con semi hummus di cannellini capperi menta fresca origano semi di sesamo Hummus per 4…

Vai alla ricetta >>

Tofrittata al forno

Ecco un’altra versione della mia frittata senza uova, questa è una frittata vegan al forno con il tofu…un piatto unico super nutriente e facile da realizzare! DI COSA HO BISOGNO: -30 gr di dadolata per soffritti -150 gr di tofu al naturale -2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro -2 cucchiai di ketchup -1 cucchiaio di aceto balsamico -50 gr di farina di ceci -20 gr di farina integrale di…

Vai alla ricetta >>

Riso energetico

26 Luglio 2013

Per questa ricetta ho utilizzato la roveja, un legume poco conosciuto coltivato in Umbria e nelle Marche.Fornisce un elevato apporto proteico, oltre che potassio e fosforo.Unito al riso integrale ed al “formaggio” ricavato dallo jogurt di soia, costituisce un piatto unico gustoso.Ecco cosa serve per prepararlo. Ingredienti : 3 pugni di roveja 3 pugno di riso basmati integrale bio 2 cipollotti rossi di tropea freschi 1 vasetto di jogurt di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Monococco in insalata

22 Luglio 2013

Oggi voglio parlarvi del monococco, un cereale coltivato nella pianura bresciana. Ricco di proteine, vitamine e carotenoidi, ha un elevato contenuto di zinco e ferro ed un bassissimo contenuto di glutine (solo il 3%). Ne avevo comprato un pacco in primavera alla fiera del consumo critico e l’ho assaggiato per la prima volta l’altro giorno. Devo dire che è stata una bella scoperta. Sembra farro ( come potete vedere dalla…

Vai alla ricetta >>

La mia tartare

7 Giugno 2013

La tartare… la mente mi riporta alle estati di bambina, quando mia mamma preparava quella classica con l’uovo crudo e il manzo. A mio papà piaceva tanto, io non ero troppo convinta neanche allora di mangiare la carne, ma si sa…noi che siamo stati bambini fra la fine degli anni ’70 inizio ’80 non avevamo tanto diritto di replica e parola e non solo sul cibo. I vestiti che dovevo…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di pane con erbette e crema di “formaggio”

4 Giugno 2013

GNOCCHI DI PANE CON ERBETTE E CREMA DI “FORMAGGIO” Cosa serve (per tre): 250 g di pane raffermo 150 ml di latte di soia non dolcificato un mazzetto di erbette bollite 5 cucchiai di farina sale, pepe, noce moscata + due pere un cucchiaio di amido di mais due cucchiai di lievito alimentare in scaglie un bicchiere scarso di latte di soia non dolcificato sale, paprika Come si fa: Spezzettate…

Vai alla ricetta >>