lisavegcook.blogspot.it

         

Lisa ama cucinare da sempre ma negli ultimi anni si è accorta che è una di quelle attività che le dà grandi soddisfazioni e non la stanca per niente! Il suo blog vuole essere una forma di condivisione di qualcosa che la rende felice, per aiutare tutti in cucina.

Bis di primi gluten free

PENNE DI MAIS CURCUMA E PEPE CON PESTO DI AGLIO ORSINO, OLIVE TAGGIASCHE, SCORZA DI LIMONE, MANDORLE E SEMI DI GIRASOLE TOSTATI – FUSILLI DI SORGO ALLA BARBABIETOLA CON ASPARAGI E FICHI SECCHI SU CREMA DI NOCI – FUSILLI DI SORGO CON CAROTE VIOLA CON POMODORINI CONFIT, TIMO, SALVIA E GRANELLA DI PANE TOSTATO Oggi vi propongo tre tipi diversi di pasta, tutta gluten free, biologica e preparata con farine…

Continua >>

Caviale di limone: spaghetti di soba con yogurt e avocado e risotto agli agretti

Eccomi qui con un’altra scoperta: il Caviale di Limone. Cos’è? E’ un agrume australiano (sì, non è a km zero!), che per anni è cresciuto indisturbato e selvatico in alcune zone isolate, ma che da qualche anno è tornato alla ribalta per la sua bellezza, la versatilità in cucina e il sapore, a metà tra un limone ed un pompelmo, aspro, delicato e leggermente piccante. Ne esistono diverse varietà, cambia…

Continua >>

Tre ricette: pizza in padella, riso basmati con olio aromatizzato all’arancia, friselle con crema di pomodori e crema di carciofi

PIZZA IN PADELLA – RISO BASMATI CON OLIO SOMMARIVA AROMATIZZATO ALL’ARANCIA – FRISELLE RICCHE CON CREMA DI POMODORI E CREMA DI CARCIOFI SOMMARIVA 1> PIZZA IN PADELLA Oggi ho fatto la scoperta delle scoperte, probabilmente assimilabile alla scoperta dell’acqua calda, dal momento che di certo tutti voi sarete già profondi conoscitori, grandi estimatori nonché esperti creatori di lunga data di pizza in padella! Ne sentivo parlare da tempo, da Marco…

Continua >>

Crema di patate dolci e zucca alla paprika con cialde di riso nero

Oggi sono davvero molto generosa, ricette su ricette… Per far girare il blog bisognerebbe condividere molto ma con astuzia, nei momenti giusti, nelle ore migliori, un pochino alla volta… Ma io me ne frego, le ricette sono qui per tutti quelli che ne hanno bisogno, per chi è in difficoltà in cucina, chi è a corto di idee, chi vuole cambiare almeno un po’ la sua alimentazione. E io sono…

Continua >>

Pappardelle di farro e quinoa con ragù vegan

Ecco qui un primo classico rivisto in chiave veg, ovviamente. Il ragù di tofu è ottimo, meglio ancora se lo preparate il giorno prima! Le pappardelle hanno poco glutine, visto il tipo di farine utilizzate. Sono convinta che con un piatto così conquisterete tutti, anche chi odia il tofu, chi mangia solo ragù classico, chi si ostina a pensare che il vegano rinunci al gusto e alla gioia del pasto!…

Continua >>

Burger quadrati di cereali e zucchine in crosta di pistacchi

Come promesso in questo e nei prossimi post vi scrivo le ricette che sono uscite sullo scorso numero di BBC Vegetarian. Visto che di recente ho scritto molto di ciò che ho fatto e che mi sta succedendo ma poche ricette, mi sembrava giusto farvi questo pensiero :) E credo siano perfette anche per il menù di Pasqua! La prima ricetta sono dei buonissimi burger di cereali, volendo li potete…

Continua >>

Muffin di San Valentino

San Valentino alle porte… Come va la situazione dalle vostre parti? Fidanzati felici, fidanzati complicati, single depressi o single convinti?E’ una festa che non mi è mai appartenuta più di tanto, io e Andrea si festeggiava l’anniversario di fidanzamento il giorno successivo, quindi non sentivamo certo la necessità di un’altra data sul calendario… Però è bello festeggiare l’amore, quindi, se non lo farete il 14, fatelo un giorno di questi;…

Continua >>

Miso con soba

Lo so, è parecchio tempo che non aggiungo nuove ricette sul blog. Mi perdonerete ma la fine del 2015 e l’inizio dell’anno nuovo sono stai carichi di attività, nuove idee, progetti e corsi. Ho cucinato parecchio per amici e parenti durante tutto il periodo pre e post natalizio… E devo ammettere di essere arrivata a Capodanno parecchio stanchina! Andando con ordine, prima di tutto, in collaborazione con il team di…

Continua >>

Focaccia senza glutine di farine buone

Se vi ricordate avevo comprato online la farina di tapioca. Ecco, l’ho usata proprio qui, perchè è una farina versatile, senza glutine, molto nutriente ed essendo ricca di amido, dona sofficità agli impasti. La ricetta originale prevedeva -tra gli altri ingredienti- l’uso di lievito di birra secco e farina di ceci. Il primo non l’avevo, la seconda non mi fa impazzire, dato che conferisce un forte sapore a tutto quello…

Continua >>

Spaghetti alle alghe per ricordare un’estate in Grecia

E’ un po che non trovo il tempo di scrivere una ricetta. Oggi forse ce la faccio …Se Bibi dorme ancora un pochino… Ho fatto acquisti online su Natuverabio.com. In genere faccio la spesa nei negozi fisici, ma ogni tanto non ho tempo e faccio shopping online! Se vi capita, loro sono molto forniti e veloci, in più la consegna è gratis sotto le 28 euro, che è poco (ve…

Continua >>