Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)

Pasta “feta” e pomodorini (vegan, senza glutine)
19 Maggio 2023

Pasta con feta vegetale? La pasta è uno dei primi piatti più amati dagli italiani. Oggi voglio proporti la mia versione 100% vegetale di un classico, la pasta con feta e pomodorini. Un piatto fresco dal sapore mediterraneo. Al posto della feta ho utilizzato un sostituto 100% vegan, che puoi trovare facilmente nei supermercati, oppure online. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa pasta feta e pomodoriniti serviranno: Pasta: scegli…

Vai alla ricetta >>

Tofu al profumo d’estate

Tofu al profumo d’estate
17 Maggio 2021

Sono stanca di incertezze climatiche, ho voglia d’estate!!! Purtroppo sul clima non ho nessun potere, devo pazientare e accontentarmi delle prime giornate di sole, ma in attesa del caldo, del sole e delle lunghe giornate posso godere dei sapori estivi, chiudere gli occhi e sognare. Il Tofu al profumo d’estate è un’anticipazione d’estate golosa e sfiziosa e non è necessario utilizzare ortaggi fuori stagione, possiamo tranquillamente gustarci un piatto “estivo”…

Vai alla ricetta >>

Buddha bowl quinoa e broccoli

Buddha bowl quinoa e broccoli
13 Maggio 2021

Una ricetta deliziosa e salutare, la BUDDHA BOWL QUINOA e BROCCOLI con patate dolci è vegan, senza glutine ed è pronta in meno di un’ora. Integrale, ricca di verdure primaverili e con un gustoso e frizzante dressing. Perfetta come food prep per l’intera settimana! E per accontentare tutti, oltre ad essere senza cereali, questa ricetta è anche senza tahina e senza ceci ( ma li potete aggiungere, ovviamente !). Al…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

3 idee con i finocchi

3 idee con i finocchi
24 Aprile 2021

Il finocchio Il finocchio è una pianta erbacea mediterranea appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. È ricco di vitamine, sali minerali e vanta proprietà digestive e depurative. È bianco e tondeggiante con una buffa barba verde, è profumato e croccante ed esiste anche nella varietà di finocchio selvatico. È particolarmente ricco di acqua ed apporta pochissime calorie. È ideale da mangiare sia crudo (anche da sgranocchiare come snack), che cotto. In…

Vai alla ricetta >>

Torta salata con cavolo viola, tofu e olive

Torta salata con cavolo viola, tofu e olive
17 Aprile 2021

Forse non lo sai, ma amo le torte salate! Trovo che siano piatti completi rustici e sfiziosi, ma soprattutto versatili e furbi, perché si preparano in poco tempo e sono ideali come antipasto, come piatto unico o come secondo! Sul mio blog puoi trovare alcune ricette di torte salate come l’erbazzone integrale vegan, la torta salata al radicchio, tofu e noci e la torta salata di zucchine con würstel di…

Vai alla ricetta >>

Focaccia rovesciata

Che ne dite di una soffice focaccia con i broccoli!?!?   Io devo resistere alla tentazione di addentare la Focaccia Rovesciata e mi limito a guardarla con golosità mentre mio marito la gusta sorridendo. Ma voi non limitatevi… La focaccia rovesciata è davvero straordinaria: i broccoli insaporiscono con discrezione, l’impasto è morbido, ma il punto di forza è sicuramente la crosta che, per effetto della cottura “rovesciata”, rende questa focaccia…

Vai alla ricetta >>

Salamino piccante vegano fatto in casa

29 Dicembre 2020

Il salame vegano è realtà. Non solo nelle vetrine degli shop-online o nel reparto frigo del supermercati bio. Lo puoi fare in casa, anche in versione mini e piccante. Prima di spiegarti per filo e per segno ingredienti e ricetta del salame vegano, qui in versione salamino piccante, ti spiego perché ho deciso di occuparmene sfidando i commenti di chi ma-se-sei-vegana-e-ti-manca-il-salame-perché-non-te-lo-mangi? Te la ricordi la Diavola? Peccaminosa, piccante, pericolosa (perché…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Porcini alle erbe aromatiche e olive

30 Novembre 2020

Se avete la fortuna di abitare vicino ai boschi, in questo periodo potrete andare alla ricerca di funghi e castagne! Se poi riuscite a trovare un bel ceppo di porcini, potrete preparare una cena davvero gustosa e sfiziosa! I porcini sono velocissimi da cucinare: provateli a fette non troppo sottili e saltateli in padella con un filo di olio … sono davvero eccezionali! In questa ricetta li arricchiamo con delle…

Vai alla ricetta >>

Impasto senza lievito, senza farina, proteico

29 Ottobre 2020

70 g di farina di avena 80 g di farina di grano saraceno 10 g di psyllium (lo trovi cliccando qui) 200 g di acqua 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di olio evo  20 pachino 40 g di hummus 2 fettine di avocado + 1 cucchiaino di succo di limone per condirlo qualche fettina di cipolla rossa prezzemolo a piacere 1 manciata di olive taggiasche     Mischia le…

Vai alla ricetta >>

Insalata di pomodori e fichi

31 Agosto 2020

Ingredienti per 4 persone ​ 600 gr di pomodori misti 4 fichi maturi 20 gr di olive taggiasche denocciolate 10 gr di mandorle in scaglie 10 foglie di basilico 2 cucchiai di aceto balsamico 3 cucchiai di olio extravergine di oliva sale qb pepe qb Procedimento ​ Lava i pomodori, tagliali e falli sgocciolare nello scolapasta per circa 10 minuti, raccogliendone l’acqua. Lava i fichi e tagliali a spicchi. Emulsiona…

Vai alla ricetta >>