Panettone gastronomico vegano

Panettone gastronomico vegano
16 Novembre 2023

Panettone gastronomico vegano: tradizione e gusto senza compromessi Questo Natale regala un’esplosione di sapori e gusto con il panettone gastronomico vegano. Una ricetta cruelty-free che unisce tradizione e innovazione senza scendere a compromessi. Stupisci i tuoi ospiti offrendo un’alternativa deliziosa senza ingredienti di origine animale. Perché adorerai questo panettone gastronomico vegano Questo panettone gastronomico vegano altro non è che un panettone salato. È una ricetta veloce preparata con ingredienti facilmente…

Vai alla ricetta >>

Olive ascolane vegane

Olive ascolane vegane
10 Ottobre 2023

Le olive ascolane sono un classico italiano, un antipasto tipico di quando si va a mangiare la pizza e molto spesso si mangiano solo quando siamo in pizzeria, perché forse richiedono un po’ di tempo per farle in casa. In realtà ti mostrerò che non è cosi, anzi, si fanno in poco tempo e ne puoi fare davvero tantissime con pochissimi ingredienti! In questa versione vegana non usiamo ovviamente la…

Vai alla ricetta >>

Moussaka vegana

Moussaka vegana
5 Ottobre 2023

Moussaka, una ricetta tradizionale greca, buonissima! La Moussaka è un piatto tipico greco che ricorda un po’ la nostra parmigiana, perché il suo ingrediente principale è la melanzana, e il sugo, che in questo caso viene usato per fare un ragù. In alcune ricette è previsto anche l’utilizzo di patate ma, leggendo alcuni articoli di ricette, viene indicato chiaramente che la ricetta tradizionale è fatta solo di melanzane, ragù e…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Crostata vegan con panna cotta e gelée di fragole

Per uno stampo diametro 20 cm Ingredienti per la pasta frolla 230 gr. di farina, quella che preferite 30 gr di fecola di patate 45 gr. di farina di mandorle  150 gr. di burro vegetale 100 gr. di zucchero a velo, quello che preferite 2gr. di sale I semi contenuti in  mezza stecca di vaniglia Qualche cucchiaio di bevanda vegetale o di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo duro. Setacciare…

Vai alla ricetta >>

Muffin salati con erbe e feta vegan

Muffin salati con erbe e feta vegan
4 Aprile 2023

Visto che la Pasqua è oramai alle porte, ho in serbo per voi la ricetta per questi strepitosi muffin salati. In verità, sono perfetti non solo per un aperitivo, un antipasto o un brunch di Pasqua o un pic-nic di Pasquetta, ma anche per qualsiasi altra occasione in cui con poco volete fare un figurone.  Ciò che li rende speciali sono gli extra aggiunti all’impasto, ovvero erbe aromatiche quali il…

Vai alla ricetta >>

Pan di Spagna vegano – Una base meravigliosa

Il Pan di Spagna è una delle basi della pasticceria, si raccontano molte ipotesi intorno alle sue origini, pare che sia una ricetta molto antica e con gli anni modificata. La versione più accreditata narra che nacque alla metà del settecento creato da un pasticcere genovese alla corte spagnola. Inizialmente venne chiamato pasta genovese poi con il passare del tempo vennero apportate alcune modifiche e quindi, si decise di cambiare…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di mozzarelline vegan fritti

Questa volta vi voglio proprio viziare, finalmente abbiamo anche noi i nostri bocconcini di mozzarella fritti, inutile dire che è una vera goduria, ma vediamo come realizzarli. Sicuramente avrete avuto modo di vedere la ricetta della mozzarelle senza yogurt di soia, bene questa ricetta l’abbiamo trasformata in modo semplice per realizzare questi bocconcini. Una volta realizzata la mozzarella, io ho usato uno stampo per ghiaccio lungo, ma se l’avete potete…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Quiche Lorainne vegana – Storia della Lorena

Una torta salata tutta francese e precisamente della regione della Lorena, la sua comparsa avvenne alla corte di Carlo III di Lorena. alla fine del cinquecento e consisteva in un involucro di pasta di pane che avvolgeva un saporito ripieno. Solo nel settecento si rivisitò la ricetta sostituendo la pasta di pane con la prelibata pasta brisè. Con il passare del tempo nacquero svariate versioni e in questo video potrai…

Vai alla ricetta >>

Torta vegana con farina di carrube – Farina dal sapore antico

Una torta dal gusto particolare che ricorda aromi antichi, soffice e profumata. La carruba, frutto della pianta di carrubo, originario dell’Asia Minore, un albero sempreverde diffuso in tutto il mediterraneo. Un frutto abbandonato ma ultimamente riscoperto per le sue numerose proprietà che lo rendono un alimento versatile e salutare. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti: 60 gr di farina di carrube,…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini con le mandorle – Zenzero e mandorle, vento d’oriente

Piccoli bocconcini di seitan, cotti nella salsa di soia e mandorle tostate. Piatto tipico della cucina cinese, cremoso e saporito dal pungente profumo di zenzero, semplice e dal sapore unico. Questa è la versione vegana, profumata, veloce da preparare e di una bontà indescrivibile. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 500 gr di seitan, olio d’oliva extravergine, farina 00, 150 gr…

Vai alla ricetta >>