Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena

Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena
25 Maggio 2023

A volte quando la sera metto in ammollo cereali e legumi, non so nemmeno cosa ne verrà fuori il giorno dopo. Si va a gusti, voglie, improvvisazioni, si segue l’istinto, la disponibilità del frigo, l’orto… Oggi è venuto fuori questo ed era davvero buonissimo. Per ricordarmi inserisco la ricetta nel Ricettaio on line. Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena Ingredienti besciamella: 500 g di latte di soia Natural…

Vai alla ricetta >>

Fiocchi di farro integrale strapazzati e speziati

Fiocchi di farro integrale strapazzati e speziati
14 Aprile 2023

Amo i cibi come questo. Improvisati all’ultimo momento dopo attenta valutazione del frigo e della dispensa. Cibo speziato, morbido, umido e tanto buono. Certo, non sarà un piatto fotogenico, ma il mio palato e la pancia gioiscono. Quindi lascio nel Ricettario questa ricetta da leccarsi i baffi. Fiocchi di farro integrale strapazzati e speziati Per questa ricetta vanno bene lenticchie gialle o rosse, perchè diventano subito molto morbide. Naturalmente non…

Vai alla ricetta >>

La signora (rapa) in rosso con farro integrale

La signora (rapa) in rosso con farro integrale
7 Aprile 2023

Eh no, non è il titolo del Film diretto da Gene Wilder… E’ un piatto diretto da Viera :-) La mia amata rapa rossa, il suo sapore unico rende ogni piatto una bontà, per non parlare del colore brillante che aumenta usando acidulato di umeboshi. La signora (rapa) in rosso con farro integrale Ingredienti: farro integrale rape rosse olio evo acidulato di umeboshi semi di Nigella sativa semi di cumino…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine
19 Febbraio 2023

I condimenti indiani hanno una marcia in più. Anche questa raita è buonissima e farà compagnia alle altre già presenti nel Ricettario. È anche senza glutine, quindi adatta ai celiaci. L’unico ingrediente che non è presente nella ricetta originale è il mio amato gochugaru, peperoncino coreano che mi ha conquistato con il suo sapore. Ma si può usare altro tipo di peperoncino. Kaddu ka Raita – raita di zucca senza…

Vai alla ricetta >>

Falso Kung Pao invernale con riso, ricetta fusion

Falso Kung Pao invernale con riso, ricetta fusion
5 Febbraio 2023

Una ricetta fusion, interpretata a modo mio, con ingredienti che amo, con le verdure di stagione, insaporita secondo i miei gusti, insomma, proprio creata per me. Falso Kung Pao invernale con riso. Perchè fusion? Basta guardare gli ingredienti e capirete… Ingredienti: salsa Teriyaki fatta in casa olio evo pepe di Sechuan gochugaru pleurots carote porri mandorle riso erba cipollina   Procedimento: Nel wok mettere olio evo, pepe di Sechuan, mandorle…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di zucca con cucchiaio senza glutine

Gnocchi di zucca con cucchiaio senza glutine
1 Febbraio 2023

Il nome l’ho dato per il fatto che ritagliavo gli gnocchi con il cucchiaio e li buttavo direttamenete in acqua bollente. L’impasto non è lavorabile con le mani e questo è un metodo molto veloce dall’aspetto rustico. Gnocchi di zucca con cucchiaio senza glutine con una bella spolverata di pepe lungo! Ingredienti: 330 g di zucca cotta al vapore 60 g di farina di grano saraceno 90 g di farina…

Vai alla ricetta >>

Nuggets di tofu al limone con la salsa goduriosa

Nuggets di tofu al limone con la salsa goduriosa
11 Gennaio 2023

A me questo genere di ricette piace tanto, in stile asiatico, rivisto in chiave vegan e personalizzato a modo mio. Questi nuggets sono strepitosi anche da soli ma con la salsina è da leccarsi i baffi. Provare per credere. Nuggets di tofu al limone con la salsa goduriosa Ingredienti nuggets: 125 g di tofu al naturale 20 g di anacardi 10 g di farina di grano saraceno 10 g di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Broccolo romanesco e rutabaga sulla crema di cannellini

Broccolo romanesco e rutabaga sulla crema di cannellini
14 Dicembre 2022

Una ricetta molto semplice e veloce ma molto gustosa. E’ anche senza glutine, quindi addatta ai celiaci. Rutabaga e Romanesco sono dal nostro orto, la verdura raccolta e consumata subito come piace a me. Anche erba cipollina e radicchio sono della nostra produzione e chiaramente anche l’olio evo. Broccolo Romanesco e rutabaga sulla crema di cannellini Ingredienti: broccolo Romanesco rutabaga cannellini 25 g di anacardi olio evo radicchio rosso erba…

Vai alla ricetta >>

Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa mitarashi

Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa mitarashi
6 Dicembre 2022

Questa piccola ricetta è molto saporita e gustosa. Anche se di ispirazione mi sono stati i Dango Mitarashi che non hanno niente a che fare con le mie verdure, ho lasciato il nome dedicato alla salsina che avvolge i Dango giapponesi. Nella mia cucina tutto è possibile… anche questo Ramolaccio e rutabaga glassata con salsa Mitarashi. Senza glutine Ingredienti: ramolaccio rutabaga olio evo 3 cucchiai di acqua 2 cucchiai di…

Vai alla ricetta >>

Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles

Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles
21 Novembre 2022

Buonissimo il tempeh glassato, sapori aspri e dolci, proprio come piace a me. Con i finocchi e gli ultimi peperoni shishimai dell’orto. Tempeh glassato all’arancia con finocchi e noodles Ingredienti: 1 arancia grande – succo succo di mezzo limone sale 2 cucchiaini di sciroppo di riso pepe sale 1/2 cucciaino di amido di mais finocchio noodles per ramen erba cipollina peperoni shishimai semi di sesamo neri olio evo tamari qb…

Vai alla ricetta >>