Le galette di Gentil Rosso T2 autunnale

Le galette di Gentil Rosso T2 autunnale
2 Ottobre 2023

Gentil Rosso è un grano antico povero di glutine ma ricco di proteine diverse, digeribili e nutrienti. Ho usato solo farina T per queste galette, per garantirmi l’ottimo sapore che regala questa farina. È dell’azienda agricola biologica e biodinamica Il Cerreto e l’ho comprata a Natura Sì. Ingredienti galette: 320 g di farina Gentil Rosso T2 150 g di acqua 30 g di olio sale Ingredienti ripieno: daikon patison bianco…

Vai alla ricetta >>

Avena integrale al forno con rapa rossa

Avena integrale al forno con rapa rossa
30 Settembre 2023

Anche se questi piatti non sono belli da vedere, io li amo! Specialmente in questo periodo, che dovrebbe essere già autunno ma ahimè ancora purtoppo regnano l’estate e le temperature alte. La squisita crosticina, il cuore morbido e il sapore di rapa, è una slurposità grandissima. Avena integrale al forno con rapa rossa finisce nel ricettario perché come al solito domani non mi ricorderei cosa ci avevo messo dentro… Ricetta…

Vai alla ricetta >>

Taiyaki versione salata a modo mio senza ripieno

Taiyaki versione salata a modo mio senza ripieno
28 Settembre 2023

La ricetta improvvisata, inesistente in Giappone, nasce nella mia cucina, perché è qui che può succedere di tutto. Taiyaki versione salata a modo mio senza ripieno Ingredienti: 180 g di farina T1 20 g di farina di grano saraceno sale gochugaru a piacere spicchi d’aglio spremuti cipolla essicata a piacere 1 cucchiaio di Tamari 2 cucchiaini di Curry dolce 1 cucchiaio di semi di lino acqua qb 8 g di…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Crema di carote e patate dolci

Crema di carote e patate dolci
20 Giugno 2023

Crema di carote e patate dolci, spezie ed un ingrediente inaspettato, la tahina o burro di sesamo! Questi ingredienti creano una vellutata cremosa, speziata e ricca. I ceci al tamari donano quel tocco umami che rende la crema più bilanciata e aggiungono una parte saporita, proteica e ‘masticabile’, se come me preferite zuppe più sostanziose alle classiche vellutate. Ideale gustata calda o tiepida, servita a piacere con ceci saltata al…

Vai alla ricetta >>

Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena

Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena
25 Maggio 2023

A volte quando la sera metto in ammollo cereali e legumi, non so nemmeno cosa ne verrà fuori il giorno dopo. Si va a gusti, voglie, improvvisazioni, si segue l’istinto, la disponibilità del frigo, l’orto… Oggi è venuto fuori questo ed era davvero buonissimo. Per ricordarmi inserisco la ricetta nel Ricettaio on line. Teglia cremosa e vellutata di cannellini e avena Ingredienti besciamella: 500 g di latte di soia Natural…

Vai alla ricetta >>

Riso di cavolfiore in giallo con spezie indiane

Riso di cavolfiore in giallo con spezie indiane
5 Aprile 2023

Ne avevo voglia e così l’ho fatto. Riso di cavolfiore in giallo con spezie indiane. Lo abbiamo mangiato con semplice quinoa e lenticchie gialle condite solo con prezzemolo, sale e olio. Al resto ci pensavano le spezie che in una ricetta indiana non possono mancare. La mia amata Nigella e cumino, amore per sempre. Ingredienti: cavolfiore 1 cucchiaino raso di semi di senape nera 1 cucchiaino raso di cumino 1…

Vai alla ricetta >>

Zuppa marocchina con batate

Zuppa marocchina con batate
13 Marzo 2023

È da molto tempo che non riesco a dedicarmi al blog, un po’ gli impegni che mi portano da altre parti un po’ perché quando penso a scrivere sul blog mi viene subito in mente il mio web master che mi ricorda che devo scrivere tenendo conto della SEO. Mi vengono i brividi quando questo accade e quindi riabbasso subito lo schermo del mio portatile e passo al successivo punto…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zuppa di lenticchie gialle speziata

Zuppa di lenticchie gialle speziata
17 Novembre 2022

Zuppa di lenticchie gialle decorticate speziata, facile e veloce. Ti serviranno 30 minuti e pochi ingredienti base per realizzare una zuppa deliziosa, saporita e nutriente. Ottima servita con riso basmati come un dahl o così com’è. Ricca di sapori etnici grazie alla combinazione cumino, curry, curcuma e zenzero. Questa zuppa di lenticchie gialle è una meravigliosa miscela di legumi e spezie calde che cuociono assieme per creare una ricetta ricca…

Vai alla ricetta >>

Curry di patate dolci e cavolo nero | Low FODMAP

Curry di patate dolci e cavolo nero | Low FODMAP
13 Ottobre 2022

Cremoso Curry di patate dolci e cavolo nero. Facile, profumato,moderatamente speziato e veloce. Pronto in soli 35 minuti, è il perfetto comfort food sano e appagante e un’ottima alternativa alle zuppe autunnali. In versione Low FODMAP e classica | Vegan Gluten-free Sweet Potato and Black Kale Curry Si prepara in poco più di mezz’ora usando una sola pentola e utilizzando ingredienti buoni per il nostro copro come patate dolci, cavolo…

Vai alla ricetta >>

Curry verde in chiave estiva

Curry verde in chiave estiva
13 Giugno 2022

Quattro anni fa, durante il mio viaggio in Thailandia, ho avuto modo di assaggiare il kaeng kiaw waan, ovvero il curry verde. Il colore di questo curry è dovuto ad una salsa di peperoncini verdi, citronella, coriandolo, lime e altri aromi cotti nel latte di cocco. Per poter godervi il curry con quegli aromi rinfrescanti, non si deve partire necessariamente per la Thailandia, in quanto è una pietanza che si…

Vai alla ricetta >>