www.thevegansideofthemoon.com

       

Mi chiamo Alessia e sono cresciuta a Gorizia tra lezioni di violino, gare di sci e tanta voglia di scoprire il mondo. Sono vegan per gli animali, per la mia salute e per il pianeta. Con il mio blog desidero condividere le mie esperienze e le mie conoscenze per aiutarvi a creare un rapporto sano con il cibo, a conoscerlo e a conoscervi.

Shirataki con tempeh in padella

Ecco qui una ricetta vegana perfetta per il pranzo o la cena. Ha un buon apporto proteico grazie all’uso del tempeh, che è un alimento ricavato dalla fermentazione della soia gialla, e un contenuto calorico molto basso grazie all’utilizzo degli “Shirataki di Konjac”. Questi spaghetti di ZenPasta sono composti solo da fibre solubili estratte dalle radici di una pianta asiatica di nome Konjac. Pertanto, questo particolare tipo di spaghettini, ha…

Continua >>

Ragù vegano di soia

In questa ricetta ti farò vedere come preparare un ragù vegano usando la soia granulare. Questo sughetto vegetale non ha nulla da invidiare al classico ragù alla bolognese e oltre ad essere una ricetta facile e veloce, è molto saporito, ricco di proteine e perfetto da utilizzare per condire la pasta oppure nelle lasagne. Niente mi ricorda di più i pranzi domenicali di quando ero bambina della pasta al ragù…

Continua >>

Burger di sorgo, funghi e barbabietola: vegani e senza glutine

Questi burger vegani di sorgo, funghi e barbabietola rossa sono senza glutine (quindi adatti anche ai celiaci), nutrienti, facili da preparare e soprattutto molto gustosi. Personalmente, credo che una tra le cose più importanti per un’alimentazione sana, sia la varietà nella scelta degli alimenti. Per questo cerco di alternare il più possibile cibi diversi. Un po’ di tempo fa, curiosando tra gli scaffali del supermercato, mi sono imbattuta nel sorgo, che ora fa parte…

Continua >>

Summer rolls: involtini vietnamiti vegani

Summer rolls: involtini vietnamiti Preparazione 10 minuti Porzioni 2 persone Ingredienti 6 fogli di carta di riso 1 cespo di lattuga 100 g tofu affumicato 1 barbabietola rossa 1 cetriolo 2 carote qb basilico fresco qb semi di sesamo Per la salsa 4 cucchiai burro di arachidi (100% arachidi) 1 cucchiaio salsa di soia 1 cucchiaio sciroppo d’acero 1 cucchiaino succo di limone o lime qb acqua Istruzioni Fai saltare…

Continua >>

Pancakes di barbabietola rossa senza glutine

Fare i pancakes vegani è semplicissimo e lo è anche renderli colorati e apprezzabili alla vista oltre che al palato! Per sostituire le uova si può usare la banana oppure il cosiddetto “chia” o “flax egg” che non è altro che un gel costituito da semi di chia o di lino tritati, che si trasformano in una consistenza gelatinosa dopo l’aggiunta di un po’ d’acqua. Io preferisco sempre usare la…

Continua >>

Budino di chia con 3 ingredienti

Scommetto che avete già sentito parlare del budino di chia o chia pudding, che recentemente ha spopolato su pinterest e instagram. I semi di chia, oltre ad essere un vero è proprio super food, a contatto con l’acqua la assorbono e creano un effetto gel, perfetto per creare dei budini vegani sani e deliziosi da gustare per merenda, come dessert e perchè no, anche a colazione. Questa ricetta è semplicissima…

Continua >>

Granola croccante vegan e senza glutine

Per preparare questa granola homemade ci si mette davvero pochissimo tempo ed è senza dubbio più buona ed economica di quella comprata, oltre ad essere più sana. Questa che vi propongo è vegan, senza glutine e senza zucchero. Per chi non volesse utilizzare lo sciroppo d’acero o quello di agave, consiglio di usare un dolcificante a base di datteri. Ciò che mi piace della granola fatta in casa è che…

Continua >>

Palline al cioccolato e tè verde matcha

Lo sapevate che il tè verde matcha ha ben 29g di proteine per 100 g?! Inoltre ha 137 volte il contenuto di antiossidanti del tè verde normale ed è ricco di teanina, che stimola la produzione di dopamina e serotonina, sostanze che insieme stimolano la concentrazione. Quindi queste palline, oltre ad essere super golose, sono anche un valido snack per l’ufficio o per la pausa studio! Tra le altre cose:…

Continua >>

Polpette proteiche al cavolo nero – 2 ingredienti

Se avete voglia di polpettine croccanti e deliziose ma al tempo stesso sane, e a casa non avete molti ingredienti… bè allora siete nel posto giusto perchè queste polpettine al cavolo nero si preparano molto velocemente e necessitano di solo 2 ingredienti: fagioli cannellini e una verdura a foglia verde. Io ho usato il cavolo nero però si possono usare anche altre verdure, come ad esempio gli spinaci. Polpette proteiche…

Continua >>

Plumcake proteico allo zenzero, limone e semi di papavero

Siete alla ricerca di un dolce da mangiare per colazione o merenda, che oltre ad avere un sapore particolare e delizioso, sia anche proteico, senza glutine e senza zuccheri aggiunti?! Allora capitate a fagiolo, perchè questo plumcake al profumo di zenzero e limone, è reso proteico grazie all’uso della farina di ceci, che lo rende al tempo stesso anche senza glutine. E’ dolcificato naturalmente dalle banane e i semi di…

Continua >>