In questi giorni, in cui l’estate si fa proprio sentire, l’ultima cosa che voglio quando torno a casa dopo una lunga giornata, è passare ore a spadellare tra i fornelli. Allora ieri sera, con delle zucchine che mi erano rimaste in frigo, ho preparato queste frittelline. Possono prendere il posto di un antipasto o un contorno sfizioso. Sono molto facili da preparare e se preferisci una versione più light ti consiglio di cucinarle in forno.
Chef-Blogger
The Vegan Side of the Moon
Estratto alla barbabietola “Bloody grapes”
Il succo di barbabietola è ideale per aiutare la ricostruzione dei globuli rossi. Ha effetti estremamente depurativi e quindi se assunto in grande quantità può provocare vertigini e nausea. Si tratta della reazione all’effetto purificante sul fegato. Per questo si consiglia di spremere una sola barbabietola per succo, soprattutto all’inizio. E’ un valido alleato per combattere i dolori mestruali e stimola l’attività del sistema linfatico. Ha un elevato contenuto di sodio,…
Pancakes alla banana
L’odore della pioggia d’estate mi ha sempre affascinato, ma ho imparato ad apprezzarlo veramente solo quando mi sono ritrovata a studiare migliaia di slide e fare esercizi di meccanica razionale mentre tutti i miei amici erano al mare. In giornate come queste, dove i libri sono i miei unici compagni e non c’è nemmeno il sole a rasserenarmi l’umore (sì, purtroppo sono terribilmente meteoropatica), mi piace coccolarmi preparandomi una buona colazione. E cosa c’è…
Palline di cioccolato con 4 ingredienti
Tutti sanno che le cose più semplici sono anche le più belle, ma oggi scoprirete che sono anche le più buone! Infatti queste palline di cioccolato e cocco hanno solo 4 ingredienti. E non ci crederete, ma sono pure sane e senza zuccheri aggiunti! Facilissime da preparare, non vi ruberanno più di 10 minuti, e potrete conservarle in congelatore per tutta l’estate, così da poterle gustare come dessert o snack quando…
Smoothie bowl ai lamponi
Il mio pasto preferito in assoluto è la colazione. Spesso mi capita di andare a dormire avendo già l’acquolina in bocca per la mia dolce e colorata colazione del giorno dopo. Vivo la notte come una macchina del tempo per la colazione insomma. Con l’arrivo dell’estate ho voglia di qualcosa di fresco e il mio comfort food per eccellenza sono le smoothie bowl, quindi mi dispiace ma le vedrete in…
Hummus classico e al basilico
Questa ricetta me l’ha insegnata mia mamma al ritorno dal suo viaggio in Israele, luogo in cui è molto diffuso, nonostante sia un piatto originario della cucina araba. Viene solitamente consumato insieme a pane, focacce, cracker e grissini oppure spalmato all’interno della pita prima di farcirla di falafel. In alternativa al classico pinzimonio vi consiglio di assaggiarlo accompagnato da verdure crude come carote, zucchine, peperoni e sedano. Di seguito vi…
Estratto verde “Evergreen”
Il cetriolo è probabilmente il miglior diuretico naturale conosciuto. Ha anche molte altre proprietà, per esempio favorisce la crescita dei capelli grazie all’elevato contenuto di silicio e zolfo, soprattutto se miscelato con succo di carota, di lattuga e di spinaci. Grazie all’elevato contenuto di potassio è molto utile in caso di alta o bassa pressione sanguigna. Ottimo alleato per unghie, denti e capelli. Questo succo è ottimo anche per la…
Grano saraceno al ragù di lupini
Grano saraceno Che cos’è? quali sono le sue proprietà? Per le sue caratteristiche nutrizionali e l’impiego alimentare, questo vegetale è stato sempre collocato tra i cereali, ma si tratta invece di una specie di pianta a fiore appartenente alla famiglia delle Poligonacee. Dato che non contiene glutine, è un ottimo sostituto del grano per gli intolleranti e per i celiaci. I chicchi di grano saraceno possono diventare, previa cottura, protagonisti…