Se siete come me, che adoro: i pistacchi, i fichi, le palline crudiste e le cose semplici… bè allora dovete assolutamente provare a fare queste balls energetiche raw vegan perchè oltre ad essere super veloci da preparare (visto che hanno solo 2 ingredienti), sono la fine del mondo, io ve lo dico. Attenzione però, perchè una tira l’altra! Sono ideali per merende, snack veloci, da aggiungere ad una colazione bilanciata oppure anche come dessert!…
Chef-Blogger
The Vegan Side of the Moon

Smoothie proteico al mirtillo e acai
Che sia una merenda, una colazione o uno snack post workout, uno smoothie è sempre la risposta giusta. Questo frullato, oltre ad essere velocissimo da preparare e super pratico per le mattine in cui non abbiamo tanto tempo, è anche ricco di proteine, senza zucchero, senza glutine ma pieno di nutrienti!! In uno studio le cui referenze potete trovare su Nutritionfacts.org, è stato dimostrato come aggiungere dei frutti rossi come mirtilli, fragole, more, lamponi…

Cous cous crudista di cavolfiore
L’arrivo del caldo e l’imminente inizio dell’estate mi invogliano a mangiare cibi freschi e leggeri. Oltretutto, quando le temperature si alzano, la voglia di cucinare spesso viene a mancare e quindi che c’è di meglio di una ricetta sana e gustosa che richiede meno di 10 minuti di preparazione?! Questo cous cous vegano crudista è fatto con il cavolfiore, che una volta tritato si trasforma in dei grani con una…

Burger proteici con semi di canapa
Burger proteici con semi di canapa 90 g farina di ceci 100 ml acqua 40 g semi di canapa decorticati 1 cucchiaio succo di limone 1 cucchiaino prezzemolo qb sale qb spezie In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti tranne l’acqua e il succo di limone. Mescolando con un frustino, aggiungiamo gradualmente l’acqua e il succo di limone e mescoliamo fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati bene….

Tiramisù light al tè verde matcha
Ok, probabilmente è ciò che di più lontano può esistere da un vero tiramisù, ma chiamarlo “assemblaggio di fette biscottate e yogurt di soia” mi sembrava brutto. Ciononostante, questa ricettina facile e veloce, è una rivisitazione fantasiosa, vegana e light del tiramisù classico, con l’aggiunta di un sapore molto particolare: quello del tè verde matcha. La polvere di tè verde matcha ha numerosi benefici, tra cui: ricco di vitamine e…

Pancakes proteici alle patate dolci
La prima volta che ho assaggiato i pancakes ero in Canada durante il semestre all’estero che ho fatto quando ero in quarta superiore. Inutile dire che è stato amore a prima vista (anche con il Canada, ma soprattuto con i pancakes). Avevano sopra parecchio burro e sciroppo d’acero come se piovesse. Diciamo che non erano proprio la cosa più sana di questo mondo. Ma i pancakes si possono fare in…

Muffin proteici alla barbabietola
Stravolgiamo l’idea che i dolci debbano per forza essere una cosa poco sana e quindi da mangiare con parsimonia. Questi muffin alla barbabietola sono: vegani senza glutine senza zucchero ricchi di proteine Si può chiedere di più a un muffin? XD Apparte gli scherzi, oltre a tutti i pregi precedentemente elencati, dovevano anche avere anche un colore bellissimo… L’impasto, grazie all’uso della barbabietola tra gli ingredienti, aveva un colore rosa…

Mezzelune di strudel di mele
Avete presente lo strudel di mele? A casa mia è sempre stato un evergreen per la praticità e velocità di preparazione (soprattutto se si usa la pasta frolla già pronta, come fa sempre mia mamma;)). In queste mezzelune dolci ho voluto racchiudere la sfiziosità del ripieno in un comodo snack da portare con sé per le merende o da gustare a colazione, e perchè no, anche come dessert. Quando le…

Hummus di fagioli
Solitamente sono una persona a cui piace cambiare e alternare i cibi, sia per non annoiarmi, sia per assumere i vari nutrienti da più fonti. In Israele però, sia per convenienza che per gola, ho mangiato l’hummus di ceci come se non ci fosse un domani e per questo ora ho bisogno di una sorta di detox da questa varietà di legumi. L’hummus però è un piatto davvero semplice e…

Pancakes proteici con 3 ingredienti + “fagiotella”
Oggi voglio condividere con voi la ricetta dei pancakes che faccio più spesso. Li adoro perché: sono facili e veloci da preparare; necessitano di solo 3 ingredienti; hanno un buon apporto proteico grazie all’utilizzo della farina di ceci. Visto che mi piace mangiarli spesso, per non annoiarmi li guarnisco sempre con cose diverse: sciroppo d’acero, frutta fresca, creme di noci spalmabili + marmellata, cioccolato e spesso anche un mix di…