Quasi shokupan con metodo giapponese yudane

Quasi shokupan con metodo giapponese yudane
6 Maggio 2023

Pan bauletto morbidissimo con ingredienti che uso io. Niente farina forte, niente farina raffinata e pure la morbidezza è eccezionale. Per fare l’impasto ho usato la macchina per pane. Tutto il processo dall’impasto fino alla lievitazione richiede 1 ora e trenta minuti. Il risultato è un favoloso pan bauletto morbido anche il giorno dopo. Il metodo yudane è una tecnica che permette di preparare pane morbidissimo anche giorni dopo la…

Vai alla ricetta >>

Colomba salata vegana

Colomba salata vegana
6 Aprile 2023

Tra le migliori ricette di Pasqua, sicuramente c’è la colomba vegana salata! Una di quelle ricette che mettono d’accordo tutti a tavola perché è senza latte, senza uova e  prevede l’utilizzo di formaggi e salumi senza derivati animali. Inutile dire che questo rustico di Pasqua è perfetto sia come antipasto che come secondo o come accompagnamento al posto del pane. L’impasto è morbido all’interno e croccante fuori, sono sicura che…

Vai alla ricetta >>

Saccottini vegani

I miei Saccottini Vegani hanno rubato il cuore a tutti e tutte… me per prima! Oltre ad avere un aspetto magnifico sono super soffici, e non eccessivamente dolci: proprio come piacciono a me! Provali anche realizzati con il mio Burro vegetale fatto in casa, che vi invito ora più che mai a provare! Trovate la ricetta di quest’ultimo cliccando QUI Vi consiglio di fare dose doppia rispetto alla ricetta, se…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Focaccia senza glutine cotta in padella

Focaccia senza glutine cotta in padella
17 Gennaio 2023

La focaccia gluten free è facile da preparare ed è anche un’ottima soluzione per gustare un prodotto delizioso senza preoccuparsi dei problemi di salute associati al consumo di glutine. In questa ricetta ti svelerò tutti i segreti per preparare una focaccia senza glutine buonissima e cotta in padella, in modo pratico e veloce. Gli ingredienti principali per preparare eseguire questa ricetta sono: farina di riso, lievito lievito secco per panificati,…

Vai alla ricetta >>

Ricetta per preparare un delizioso pandoro vegano

Ricetta per preparare un delizioso pandoro vegano
19 Dicembre 2022

Fare il pandoro vegano non è solo una sfida ma anche un’emozione pazzesca! La ricetta tradizionale è piuttosto laboriosa, ci vogliono circa due giorni per poter fare un pandoro e, con tutto l’amore del mondo, è davvero tantissimo tempo (almeno per me). Per questo motivo ho provato a fare una ricetta che richiedesse poco tempo di esecuzione e la metà delle ore di lievitazione tradizionali. In un solo giorno potrai…

Vai alla ricetta >>

Stollen: torta di Natale con marzapane

Stollen: torta di Natale con marzapane
15 Dicembre 2022

Era da tanto che volevo realizzare la torta natalizia stollen in quanto ne sentivo parlare benissimo da molti anni. Essendo un’amante dei dolci, non potevo non cimentarmi a crearne una versione vegan. Per chi non lo sapesse, lo stollen tradizionale, famoso in Alto Adige e in Germania, è una torta a base di pasta lievitata. L’impasto andrebbe arricchito da canditi, uvetta, mandorle, spezie e poi, prima di arrotolarlo, andrebbe farcito…

Vai alla ricetta >>

Impasto proteico e ipocalorico per fare pane e panini

Impasto proteico e ipocalorico per fare pane e panini
30 Agosto 2022

Impasto proteico, per fare un pane ricco di proteine, con poche calorie e anche senza glutine. E’ perfetto per fare un filoncino di pane da 500 grammi c.ca oppure per fare qualche panino. Impasto Proteico Guida “step by step”per fare l’impasto proteico: Versa le lenticchie rosse in una ciotola, coprile con dell’acqua e lasciale in ammollo per almeno 4-8 ore. Trascorso il tempo, scola le lenticchie dall’acqua di ammollo e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Focaccia soffice con zucchine, ceci e rucola (vegan, senza forno)

Focaccia soffice con zucchine, ceci e rucola (vegan, senza forno)
29 Giugno 2022

Focaccia soffice con zucchine, ceci e rucola, per veri intenditori La focaccia soffice con zucchine, ceci e rucola è alta e golosa, perfetta per una cena sfiziosa insieme agli amici. La ricetta prevede la preparazione di quattro focacce monoporzione da farcire a piacere. Io ho scelto le zucchine, i ceci, la rucola e il formaggio veg, che ci stanno benissimo! Per questa focaccia ho utilizzato la base della mia pizza…

Vai alla ricetta >>

Krapfen di farro e mele al forno

Krapfen di farro e mele al forno
21 Febbraio 2022

Ciao amici e amiche! Mercoledì parto per una vacanza alle Canarie, ma visto che siamo nel bel mezzo del carnevale, ho pensato che fosse bello lasciarvi una gustosissima ricetta prima della mia partenza. Stavolta ho per voi una facilissima ricetta per dei krapfen cotti al forno (a chi piace il fritto, frigga pure!). Tuttavia non sono dei krapfen qualsiasi, perché per la ricetta useremo la purea di mele! Le mele…

Vai alla ricetta >>

Pizzette – Leggere e croccanti

Pizzette - Leggere e croccanti
16 Febbraio 2022

Chi non ama le pizzette? Oggi vi facciamo vedere come farle a casa, con un impasto semplice, e con 3 tipi di condimento. Queste pizzette sono l’antipasto perfetto per una cena in famiglia o con amici, sono facili da realizzare e una tira l’altra. Sono gustose, croccanti e leggere e piaceranno proprio a tutti.   Cosa sono le pizzette? Le pizzette sono un classico finger food e di solito vengono…

Vai alla ricetta >>