Ricette con tofu che sanno di mare: “vongole” vegane

Ricette con tofu che sanno di mare: "vongole" vegane
25 Maggio 2023

Le ricette di tofu che sanno di mare, stanno diventando la mia passione, perché sto scoprendo che ci sono infinite possibilità per rendere un alga insieme al tofu, qualcosa di magico. Queste vongole vegane, nascono da un errore, ossia, mentre stavo provando a fare una ricetta mi sono resa conto che…rompendo l’impasto che avevo creato, quei pezzettini di impasto rotto, sembravano delle vongole! Chiaramente parliamo sempre di una ricetta che…

Vai alla ricetta >>

Salsicce vegane fatte in casa

Salsicce vegane fatte in casa
30 Marzo 2023

Le salsicce vegane sono incredibili perché sono un ottimo alimento proteico e salutare! Quando ho fatto assaggiare queste salsicce a miei amici sono rimasti sbalorditi, non potevano credere che all’interno non ci fosse carne animale. Una volta che proverai la ricetta per fare queste salsicce vegane fatte in casa non ne potrai più fare a meno perché potrai anche personalizzarla come vorrai, rendendola più piccante, più speziata o aromatizzata a…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza vegani – Delicati sapori

Gli involtini di verza sono un classico piatto piemontese dalle origini antiche, una preparazione versatile con sapori incredibili e con la possibilità di personalizzarli ai propri gusti. Qui sono presentati in versione vegana, con aromi delicati creati dalla ricotta, dai piselli e dai funghi. Le foglie avvolgono il ripieno formando una nuvola verde, morbida e squisita su un letto di salsa di pomodoro. Se vuoi vedere la video ricetta clicca…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Zuppa di fagioli neri vegana – Sapori delle Americhe

Questo piatto ha origini messicane ma lo troviamo anche nella cucina toscana. I fagioli protagonisti delle tavole di tutto il mondo, antichissimi, ricchi di valori nutrizionali. La varietà dei cosiddetti fagioli dall’occhio ha origini antichissime e già famosi nella tradizione culinaria dell’antica Roma. Dopo la scoperta delle Americhe furono importate in Europa nuove varietà che riscossero un enorme successo. Zuppa molto saporita dal gusto piccante accompagnata da crostini o tortillas….

Vai alla ricetta >>

Come fare le “seppie” / Ricetta Vegana

Come fare le "seppie" / Ricetta Vegana
23 Febbraio 2023

In questo articolo ti mostro come fare le seppie vegane! Tu mi dirai ma la seppia non è vegana!? Appunto! Per questo motivo ti faccio vedere come puoi realizzare in casa delle “seppie” vegane a base di seitan. Una ricetta sorprendente che non troverai facilmente nemmeno in commercio (al momento). E’ una di quelle ricette che richiede solo di essere seguita al grammo e di essere eseguita come ti mostro…

Vai alla ricetta >>

Tofu strapazzato gustoso

E chi lo avrebbe mai detto che il Tofu strapazzato gustoso avrebbe fatto impazzire tutti al buffet di una festicciola di compleanno? E soprattutto che sarebbe non solo piaciuto a Tommaso, ma che sarebbe diventato uno dei suoi piatti preferiti! In effetti è una delle ricette che preferisco preparare (e mangiare) con il Tofu, anche io. Nonostante odiassi molto le uova strapazzate, questo lo amo nei panini, nei toast e…

Vai alla ricetta >>

Carciofi in padella

I carciofi in padella sono un modo semplice per gustare i carciofi come antipasto, contorno, in una frittata o anche come snack in un panino. Tutto ciò di cui hai bisogno è una padella e pochi semplici ingredienti per realizzare questa deliziosa ricetta di carciofi.   Cosa sono i carciofi in padella? I carciofi in padella sono una ricetta molto versatile fatta con carciofi tagliati in 4 e poi saltati…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Come cucinare i carciofi – 4 metodi facili e gustosi

Qui ti mostreremo come cucinare i carciofi in 4 modi facili, sani, e deliziosi: al vapore, alla romana, in padella e arrostiti con le patate. Ti daremo anche alcune idee per ricette di carciofi facili e gustose. Usa l’indice sotto questa immagine per navigare l’articolo.   Il carciofo è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è coltivato per i suoi boccioli commestibili, che sono una prelibatezza culinaria….

Vai alla ricetta >>

Taralli arcobaleno

Taralli arcobaleno
3 Marzo 2022

PREPARAZIONE: 60 min    COTTURA: 45 min    DOSI PER: 60 taralli Da tantissimo mi volevo cimentare con la preparazione dei taralli, un prodotto da forno che adoro, tanto semplici da realizzare, quanto sfiziosi da gustare, adatti ad ogni occasione. Siccome amo tantissimo la cucina dei colori, ho pensato di proporteli in versione arcobaleno, semplicissima da fare ma di grande effetto: infatti basta aggiungere un paio di cucchiaini di curcuma per la versione…

Vai alla ricetta >>

Ragù di lenticchie

Ragù di lenticchie
23 Febbraio 2022

Questo ragù di lenticchie è una ricetta utile per chi vuole provare un piatto nuovo e per coloro che stanno cercando di ridurre il consumo di carne nella loro dieta. È un ragù ricco e appagante nonostante sia è una ricetta semplice per tutti i giorni, perfetta da preparare in anticipo e da conservare per quelle cene infrasettimanali quando andiamo di corsa.   Cos’è un ragù di lenticchie Il ragù…

Vai alla ricetta >>