Gulash di pleurotus con nerone senza glutine

Gulash di pleurotus con nerone senza glutine
27 Gennaio 2021

I gulash li amo tutti, ma quello di Pleurotus è mio preferito. Gulash di Pleurotus con Nerone senza glutine. Buonissimo. Ingredienti: Pleurotus crauti verza cavolo bianco fagioli rossi cipolla aglio paprika dolce sambar olio evo semi di cumino panna di anacardi fatta in casa acidulato di umeboshi tamari sale prezzemolo Procedimento: Cuocere i fagioli rossi messi in ammollo la sera prima. Tenerli da conto con acqua di cottura. In una…

Vai alla ricetta >>

Pane casareccio riciclato nelle foglie di verza

22 Gennaio 2021

Siccome il pane lo preparo quasi tutti i giorni, a volte capita che rimane. Oggi ho recuperato l’interno del pane avanzato e sono nati questi fagottini di verza. La ricetta è personalizzabile e possono essere usati anche avanzi di legumi o cereali o altre verdure. Ecco la mia versione. Pane casareccio riciclato nelle foglie di verza. Ingredienti: pane raffermo latte di mandorla cipolla verza lenticchie rosse decorticate buccia di limone…

Vai alla ricetta >>

Pranzo a strati senza glutine con verdure invernali

5 Gennaio 2021

Anche questo piatto, come la ricetta precedente dei biscotti, non è proprio fotogenico. Ma è gustoso e saporito. Per prepararlo si sporcano più padelle del solito ma ne vale la pena. Pranzo a strati senza glutine con verdure invernali Ingredienti: 100 g di quinoa bianca 80 g di lenticchie 1 rapa rossa verza qb olio evo 1/2 cucchiaino di semi di cumino 1/2 cucchiaino di semi di senape 1/2 cucchiaino…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Stufato di borlotti, verza e patate

Nella stagione fredda una bella zuppa o stufato con legumi e ortaggi di stagione è quello che ci vuole per ritemprarsi e ricaricarsi di energie. Per me il migliore comfort food in assoluto! Questo gustoso stufato è praticamente un piatto unico. A differenza di quanto si possa credere non è per niente pesante anzi, è nutriente e saziante ma resta leggero. I semi di finocchio sono fondamentali, non solo per…

Vai alla ricetta >>

Contorno indiano – Cavolo Thoran Kerala senza glutine

26 Novembre 2020

Un contorno indiano, che in questo periodo calza a pennello. Nell’orto ci sono i cavoli, pronti da mangiare. Di solito si mangia con il riso, ma io me lo sono gustata con curry di ieri e piada. Cavolo Thoran Kerala senza glutine Ingredienti: cavolo tritato di medie dimensioni 1 cipolla rossa piccola 3 cucchiai di cocco grattugiato fresco cumino 1 cucchiaino curcuma – un pizzico sale 2 cucchiai di olio…

Vai alla ricetta >>

Piramidi con lenticchie all’indiana a modo mio

10 Novembre 2020

Alla cucina indiana sono arrivata grazie allo yoga. Prima, nella mia totale e profonda ignoranza mi accontentavo dei soliti piatti. Veloci, nulla di complicato, soliti ingredienti, solite cose, nulla di nuovo… Quello che ho anche imparato durante la mia permanenza su facebook e instagram, è che la gente vuole proprio questo. Semplicità senza complicarsi troppo la vita. Quante volte ho letto su altre pagine delle foodblogger veg e non, che…

Vai alla ricetta >>

Ravioli vegani al vapore

Qualche notte fa, in preda alle allucinazioni febbrili, ho sognato di mangiare un centinaio di Ravioli Vegani al Vapore. Erano morbidi, succosi e stra pieni di verdure! Più che un incubo… era un sogno davvero celestiale! Quando li ordini al ristorante, sembrano non bastare e non saziarti mai! Non so che diamine di problema abbiamo questi benedetti Ravioli al Vapore! Ad ogni modo io e Tommasino ieri pomeriggio ne abbiamo…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Orecchiette con verze e ceci superveloci

13 Febbraio 2020

Un pranzo veloce oggi per mancanza del tempo. Viene in aiuto un barattolo di ceci, verza e orecchiette fatte a mano che ho ricevuto in dono. Nulla di più semplice ma anche gustoso, pubblicare una ricetta così facile è quasi ridicolo, ma siccome ci è piaciuto questo primo, allora perchè no? La segno nel mio ricettario… Orecchiette con verze e ceci superveloci. Ingredienti: orecchiette di semola olio evo sale e…

Vai alla ricetta >>

Tagliatelle con verza e cavolfiore verde

31 Dicembre 2019

Mi sono gustata questo piatto molto semplice veramente senza risparmiarmi e mi sono preparata un bel piattone – tanto la dieta inizia all’anno Nuovo, quindi… Verza e cavolfiore dell’orto, tagliatelle fatte in casa, cosa c’è di più buono? Una spolverata del mio immancabile e onnipresente Gomasio e il pranzo è servito. Tagliatelle con verza e cavolfiore verde Ingredienti tagliatelle: 150 gr di acqua 3 cucchiai di olio evo semola rimacinata…

Vai alla ricetta >>

Cavolo fermentato

15 Dicembre 2019

Ieri ho postato tra le ricette Natalizie, anche una bruschetta con lo spalmabile di Anacardi e sopra il cavolo “rosa” fermentato. Questa mattina, ho pensato sarebbe stato meglio fare un video cui vi spiego come fare per prepararlo e perchè e rosa! Spero che vi possa tornare utile perchè il cavolo fermentato FA BENISSIMO oltre ad essere buonissimo : – è un cibo ricco di vitamine, sali minerali e aminoacidi…

Vai alla ricetta >>