Jumeokbap coreano, vegano e a modo mio

Jumeokbap coreano, vegano e a modo mio
26 Novembre 2023

Una ricetta veloce, che può essere preparata anche con riso avanzato, la mia è versione vegan, personalizzata ma comunque con il nome della ricetta coreana Jumeokbap. ‘Jumeokbap’ si traduce letteralmente in “riso pugno”. ‘Jumeok’ si traduce in pugno e ‘bap’ si traduce in riso cotto. Il nome è nato perché la forma rotonda delle palline di riso assomiglia alla forma di un pugno ed è tipicamente fatto spremendo il riso…

Vai alla ricetta >>

Kimchijeon – pancake coreano buonissimo

Kimchijeon – pancake coreano buonissimo
20 Novembre 2023

Nei mesi freddi nel mio frigo fermenta piano piano il kimchi. Ormai ne sono dipendente, capisco perchè i coreani consumano il kimchi tutti i giorni. Non solo perché fa bene, ma è troppo buono. Oggi ho preparato il Kimchijeon – pancake coreano buonissimo che è piaciuto anche a mio marito. Non mi sorprende, è una prelibatezza. Ho messo nel pancake anche il pak choi dell’orto e devo dire che ci…

Vai alla ricetta >>

Sottobosco autunnale nel piatto senza glutine

Sottobosco autunnale nel piatto senza glutine
24 Ottobre 2023

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, ma anche tra pensare e fare c’è di mezzo il mare. Questa volta però tutto è riuscito come l’avevo immaginato. Le teste di Portobello che fanno finta di essere i funghi porcini nel bosco. Ricetta semplice e anche veloce. Sottobosco autunnale nel piatto senza glutine La salsa Hoisin la trovate qua nel ricettario, l’ho fatta solo più fluida, aggiungendo…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Japchae coreano vegano senza glutine

Japchae coreano vegano senza glutine
8 Ottobre 2023

Appassionata dei drammi coreani in TV, vedo questo piatto molto molto spesso. Sembra così buono che mi sono impegnata a trovare i noodles per Japchae e finalmente l’ho messo a tavola pure io. Certamente ho dovuto improvvisare e renderlo vegan, ma era buonissimo. Avrei potuto mettere anche il tempeh ma siccome ho preparato anche il tofu affumicato ho lasciato perdere. Un piatto tipico della cucina coreana con noodles di patate…

Vai alla ricetta >>

Salsa Hoisin senza glutine con i funghi

Salsa Hoisin senza glutine con i funghi
7 Ottobre 2023

Un’altra salsa asiatica fa parte del mio Ricettario. Veloce da realizzare e tanto gustosa, piacevolmente piccante, agro dolce. Ecco come ho fatto la Salsa Hoisin senza glutine con i funghi. La mia versione è modificata, senza zuccheri raffinati, senza glutine e senza pasta di soia fermentata, come nella ricetta originale. La salsa è vegana anche nella sua versione originale, quindi eccola qui a modo mio. Ingredienti salsa: 40 g di…

Vai alla ricetta >>

Piatto Oktoberfest vegan senza glutine

Piatto Oktoberfest vegan senza glutine
6 Ottobre 2023

Il tofu affumicato l’ho mangiato l’ultima volta nel lontano 2017. Non amo in modo particolare l’odore dell’affumicato che mi ricorda le salsicce, i wurstel ecc ecc. Quindi il tofu lo uso sempre al naturale. Ma ieri ho visto al Natura Sì il tofu affumicato e mi è venuta una voglia matta di prepararlo. Il piatto l’ho chiamato Piatto Oktoberfest vegan senza glutine, perché sicuramente odori come questo nella festa di…

Vai alla ricetta >>

Insalata pad thai con salsa di arachidi

Insalata pad thai con salsa di arachidi
22 Agosto 2023

Se anche voi siete amanti del pad thai, concorderete con me che, oltre a essere una vera prelibatezza, è un piatto davvero versatile. Per chi non lo sapesse, il pad thai è un grande classico thailandese a base di noodles di riso saltati nel wok con verdure, tofu (carne, gamberi e uova sono alternative non vegane), alcuni aromi e spezie tipici della zona.   Qual è la differenza tra il…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Dubu-muchim: broccoli alla coreana senza glutine

Dubu-muchim: broccoli alla coreana senza glutine
22 Novembre 2022

Una ricetta velocissima e incredibilmente gustosa anche con pochi ingredienti. Di recente sto studiando le ricette coreane che mi incuriosiscono parecchio. I broccoli nell’orto non mancano, il tofu nel frigo neanche… ecco la ricetta che inserisco nel Ricettario: Dubu-muchim broccoli alla coreana Ingredienti: broccolo tofu olio evo oppure di sesamo sale pepe semi di sesamo aglio cipollotto Procedimento: In una pentola capiente portare a bollore acqua. Cuocere il tofu per…

Vai alla ricetta >>

Kongnamul Muchim versione piccante senza glutine

Kongnamul Muchim versione piccante senza glutine
4 Novembre 2022

Questo contorno o insalata, chiamatelo come volete, vi riscalda il cuore e anche il palato. Gustoso, molto gustoso, senza glutine e veloce. Io me lo sono gustata con una ricetta fusion, tofu croccante e noodles per ramen. Tutto insieme una squisitezza, ho usato il peperoncino coreano per Kimchi che non deve mancare. Il suo sapore è unico e nessun altro peperoncino lo potrà sostituire. Quello che invece ho sostituito è…

Vai alla ricetta >>

Curry di patate dolci e cavolo nero | Low FODMAP

Curry di patate dolci e cavolo nero | Low FODMAP
13 Ottobre 2022

Cremoso Curry di patate dolci e cavolo nero. Facile, profumato,moderatamente speziato e veloce. Pronto in soli 35 minuti, è il perfetto comfort food sano e appagante e un’ottima alternativa alle zuppe autunnali. In versione Low FODMAP e classica | Vegan Gluten-free Sweet Potato and Black Kale Curry Si prepara in poco più di mezz’ora usando una sola pentola e utilizzando ingredienti buoni per il nostro copro come patate dolci, cavolo…

Vai alla ricetta >>