Vegoyaki felice a modo mio super buono

Vegoyaki felice a modo mio super buono
3 Giugno 2023

I takoyaki probabilmente non ha senso nemmeno descriverli, un piatto tipico della cucina di Osaka con un grosso difetto… L'”ingrediente” principale è un povero polpo. La mia versione molto semplice ma anche molto buona è una ricetta improvvisata, con pochi ingredienti ma davvero troppo buona. Vediamo come ho fatto. Vegoyaki a modo mio super buono Per preparare la ricetta bisogna avere la piastra per Takoyaki che ho comprato on line….

Vai alla ricetta >>

Mucchietti buonissimi senza zucchero con farina di segale

Mucchietti buonissimi senza zucchero con farina di segale
4 Aprile 2023

Ormai faccio i miei soliti bruttarelli, che comunque mi danno molta soddisfazione. Non solo perchè sono veloci da preparare – a me non piace fare dolci, ma perchè sono davvero buoni. Uso come al solito uvetta per dolcificare, la prossima volta potrò anche metterne di meno, ma oggi segno la ricetta come è stata fatta. Mucchietti buonissimi senza zucchero con farina di segale Ingredienti: 100 g di fiocchi d’avena 130…

Vai alla ricetta >>

Biscotti bicolore al cocco e cacao veloci

Biscotti bicolore al cocco e cacao veloci
2 Febbraio 2023

Stamattina presto mi sono alzata con la voglia di biscotti e non ne avevo uno in casa. Per fortuna la ricetta è veloce e richiede poco per prepararla. Biscotti bicolore al cocco e cacao veloci Ingredienti impasto scuro: 150 g di farina T1 30 g di olio d’oliva 1 cucchiaino di cannella 2 cucchiai di concentrato di dattero 1 cucchiaino di polvere lievitante per dolci 50 g di mandorle tritate…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Quasi Mug cake cotta nella friggitrice ad aria

Quasi Mug cake cotta nella friggitrice ad aria
2 Febbraio 2022

Perchè quasi? Ho usato le cocottine invece della tazza che non so che fine avrebbe fatto nella friggitrice. Questo elettrodomestico mi piace davvero, semplifica il lavoro, è veloce e la cottura mi sembra molto meglio che nel forno tradizionale. La Mug cake va cotta normalmente nel microonde, ma non lo uso da tanti anni ormai. Quasi Mug cake cotta nella friggitrice ad aria Ingredienti: 70 g di farina T1 1…

Vai alla ricetta >>

Il panino nordico perfetto per le tue giornate hygge

27 Ottobre 2020

Storci subito il naso: ho preparato un panino al salmone vegano. Sembra una sciocchezza, lo so, ma dopo aver adocchiato quel trancio di pizza al bistrot di Ikea … La storia è questa: pausa pranzo velocissima di ritorno da Mestre in direzione Padova. Mio marito ed io facciamo un pit stop rifocillatore al bistrot di Ikea, con il solito ordine: vegan hot-dog e trancio di pizza rossa. Mentre attendo il…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza ripieni di lenticchie col sugo

10 Marzo 2019

Ma quanto sono buoni gli involtini di verza? Il bello è che si prestano a moltissimi condimenti e ripieni differenti, a seconda dei nostri gusti e delle nostre preferenze. In questo caso, come ripieno ho scelto le lenticchie cotte con del gustosissimo, seppur semplice, sugo di pomodoro. Sono buonissimi anche semplicemente così, cotti in padella…io ho deciso però di ricoprirli con una cremosa besciamella veg e di terminare la cottura…

Vai alla ricetta >>

Crostata molta cioccolata ya-ya

14 Febbraio 2019

Due parole magiche: torta e cioccolata, in questo caso crostata per la precisione. Bontà, cremosità, golosità…tutto racchiuso un questa semplicissima crostata… molta cioccolata ya-ya (potete cantare mentre la preparate ovviamente). Ma bando alle ciance: tutti con le mani in pasta per preparare questa magnifica crostata cioccolatosa. Per la frolla: 250 gr di farina tipo 2 25 gr di cacao amaro in polvere 100 gr di zucchero integrale di canna 40…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Panettone vegano in barattolo

Non è Natale senza panettone e soprattutto non è Natale senza panettone riciclato! Questo delizioso panettone vegano in barattolo sarà una delle idee più golose da portare in tavola! Quanti di noi si sono ritrovati in casa panettoni e pandori di tutti i tipi, spesso lasciati nelle loro confezioni in attesa di trovare l’occasione giusta per essere gustati? Sicuramente la prima regola per evitare lo spreco di cibo e spezzare la monotonia…

Vai alla ricetta >>

Crepes alla zucca

Ti va di iniziare insieme a me l’autunno con il profumo irresistibile delle crepes alla zucca? È tempo di zucca e quindi tempo di dare sfogo alla fantasia! Proprio la zucca è uno degli ingredienti che amo particolarmente perché si presta davvero bene a tantissime preparazioni sia dolci che salate. La sua polpa morbida e dolciastra può essere utilizzata per realizzare creme, farcie per pasta fresca ripiena e sughi. Inoltre…

Vai alla ricetta >>

Torta salata al basilico con crema di ceci, pomodori secchi e olive

30 Settembre 2015

Come sapete la mia cucina è fatta di ingredienti che rispettano la stagionalità ( si, insomma… MAI mi vedrete utilizzare zucchine o melanzane a dicembre o cavolfiori a luglio ). Però mi capita di avere voglia di sapori che non siano di stagione ed in quei casi utilizzo le verdure essiccate in alcune ricette. Questa è una torta salata che potete preparare tutto l’ anno, grazie ai pomodori secchi. Solitamente…

Vai alla ricetta >>