Crostata vegan con panna cotta e gelée di fragole

Per uno stampo diametro 20 cm Ingredienti per la pasta frolla 230 gr. di farina, quella che preferite 30 gr di fecola di patate 45 gr. di farina di mandorle  150 gr. di burro vegetale 100 gr. di zucchero a velo, quello che preferite 2gr. di sale I semi contenuti in  mezza stecca di vaniglia Qualche cucchiaio di bevanda vegetale o di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo duro. Setacciare…

Vai alla ricetta >>

Saccottini vegani

I miei Saccottini Vegani hanno rubato il cuore a tutti e tutte… me per prima! Oltre ad avere un aspetto magnifico sono super soffici, e non eccessivamente dolci: proprio come piacciono a me! Provali anche realizzati con il mio Burro vegetale fatto in casa, che vi invito ora più che mai a provare! Trovate la ricetta di quest’ultimo cliccando QUI Vi consiglio di fare dose doppia rispetto alla ricetta, se…

Vai alla ricetta >>

Colomba vegana, ricetta facilissima

Colomba vegana ricetta facilissima
23 Marzo 2023

In questo articolo ti mostro come fare una colomba di Pasqua vegana, perfetta per festeggiare la Pasqua con tutti, anche con chi per motivi di allergia non può mangiare uova, latte e burro. La versione di questa colomba vegana è squisita, richiede pochissimo tempo per essere realizzata e, se non ti piace l’uvetta, potrai comunque personalizzarla anche usando del cioccolato. Ti svelo tutti i trucchi qui sotto. Colomba Vegana, Ricetta…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Quiche Lorainne vegana – Storia della Lorena

Una torta salata tutta francese e precisamente della regione della Lorena, la sua comparsa avvenne alla corte di Carlo III di Lorena. alla fine del cinquecento e consisteva in un involucro di pasta di pane che avvolgeva un saporito ripieno. Solo nel settecento si rivisitò la ricetta sostituendo la pasta di pane con la prelibata pasta brisè. Con il passare del tempo nacquero svariate versioni e in questo video potrai…

Vai alla ricetta >>

Vanillekipferl: biscotti alla vaniglia

Vanillekipferl: biscotti alla vaniglia
8 Dicembre 2022

Che dicembre sarebbe senza biscotti? Fin da quando ero piccola, nel periodo dell’Avvento mi cimentavo sempre nel realizzare ricette nuove per biscotti o torte, per poi poter scegliere i migliori e rifarli a Natale. Dopo il mio recente viaggio a Vienna, mi sento molto ispirata dai dolci austriaci… dunque diamo il via allo strudel, allo stollen e ai vanillekipferls, ovvero ai biscotti a forma di cornetto o a ferro di…

Vai alla ricetta >>

Castagnole, ricetta di Carnevale (vegan)

Castagnole, ricetta di Carnevale (vegan)
24 Febbraio 2022

Le castagnole: una tira l’altra! Tra i dolci tipici del Carnevale troviamo le castagnole, delle piccole palline aromatizzate al rum che vengono fritte e ripassate nello zucchero. Possono essere semplici o farcite con crema pasticciera o marmellata. Sono diffuse soprattutto nelle regioni centrali d’Italia come Umbria, Lazio e Marche e piacciono a tutti, soprattutto ai bambini. Sono facilissime da preparare e super golose, una tira l’altra! Perché adorerai queste castagnole…

Vai alla ricetta >>

Chiacchiere, ricetta di Carnevale (vegan)

Chiacchiere, ricetta di Carnevale (vegan)
23 Febbraio 2022

A Carnevale ogni fritto vale! I dolci tipici di Carnevale sono quasi tutti fritti e sono super croccanti e golosi. Le chiacchiere, chiamate anche frappe, bugie, cenci, ecc., a seconda delle diverse regioni d’Italia, sono delle sfoglie di pasta sottili e croccanti, che vengono fritte e decorate con zucchero a velo. Rappresentano il classico dolce di Carnevale e possono essere tagliate in diversi formati: strisce rettangolari sottili, a fazzoletto o…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Scaloppine di tofu con riduzione di melograno

Posso sicuramente affermare con certezza che, fra i piatti semplici, le scaloppine di tofu con riduzione di melograno sono sicuramente quello di maggior successo! Sono davvero alla portata di tutti, ma allo stesso tempo piacciono sempre tanto a grandi e piccini! E sono più che sicura che cambieranno totalmente la vostra idea di tofu triste e insapore! (Nel caso per voi fosse ancora così) Io, al contrario, lo amo follemente!…

Vai alla ricetta >>

Dolcetti di Halloween senza glutine

Dolcetti di Halloween senza glutine
27 Ottobre 2021

La festa di Halloween è diventata anche in Italia, una festa molto amata dai bambini! Ahimè tanti di loro, hanno allergie: glutine, latte e derivati, uova e dobbiamo stare molto attenti quando offriamo un dolcetto, soprattutto in questa occasione! Per questo motivo ho la soluzione per te: muffin e biscotti senza: glutine, latte e uova. Muffin Senza Glutine Al Cioccolato Fondente Guida “step by step” per fare i Muffin Senza…

Vai alla ricetta >>

Tagliatelle ai funghi

Tagliatelle ai funghi
17 Agosto 2021

La tagliatelle ai funghi sono una ricetta di pasta veloce e cremosa, che si può fare con la maggior parte delle varietà di funghi e che vi sorprenderà per la sua semplicità e gusto. Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina italiana. Semplice ma delizioso! Questa è una ricetta perfetta per le cene di tutti i giorni, dato che puoi prepararla in pochi minuti. Ma siccome è così gustosa puoi anche…

Vai alla ricetta >>