Strozzapreti inverno versus primavera con fiori di Viola

Fuori la Primavera sta combattendo l’inverno. L’orto ormai inizia a far spuntare le prime tenere foglie di verdure e fiori primaverili. Raccolgo quello che mi capita sotto le mani. Aggiungo anche qualche fiore di Violetta che nel nostro giardino fiorisce ovunque. Ne sono felice. Per me questo profumatissimo fiorellino è proprio simbolo della Primavera. Strozzapreti inverno versus primavera con fiori di Viola Ingredienti: strozzapreti olio evo aglio fresco porro fresco…

Vai alla ricetta >>

Basmati con le verdure dell’orto invernale

Basmati con le verdure dell’orto invernale
24 Febbraio 2022

Nell’orto si trova sempre ciò che serve e a volte si usa anche ciò che di solito si butta. In questo piatto ci sono ad esempio foglie di cavolfiore e la parte esterna dei porri. Anche la mia amata rutabaga si fa vedere. Favoloso aglio fresco che mi cresce ovunque e mio marito mi chiede se mi sto preparando per l’invasione dei vampiri… Ora scrivo questa gustosa ricetta che prende…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di lenticchie

Zuppa di lenticchie
23 Febbraio 2022

Questa zuppa di lenticchie è deliziosa, nutriente e appagante, fatta con semplici ingredienti di stagione. È perfetta come cena di tutti i giorni, anche da preparare in anticipo, poiché puoi conservarla fino a 4 giorni in frigorifero e fino a 3 mesi nel congelatore.   Cos’è una zuppa di lenticchie? Ci sono molti modi di fare la zuppa di lenticchie e ogni regione ne ha una propria versione, condita con…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Zuppa toscana – Ribollita ricetta veloce

Zuppa toscana - Ribollita ricetta veloce
2 Febbraio 2022

Questa zuppa toscana è una ribollita veloce, una genuina zuppa di fagioli molto cremosa, nutriente e appagante. È una cena perfetta per le giornate invernali, ottima da preparare in anticipo poiché può rimanere in frigorifero per alcuni giorni e il suo sapore migliora sempre di più.   Cos’è una ribollita veloce Questa zuppa di fagioli toscana è adattata dalla ricetta tradizionale della “Ribollita”, una zuppa fatta con molte verdure a…

Vai alla ricetta >>

Ramen verde con pak choi e hatcho miso

Ramen verde con pak choi e hatcho miso
8 Novembre 2021

Il mio Pak choi, che ho trovato nell’orto, era così bello, che mi dispiaceva raccoglierlo. Ma sapevo che fine avrebbe fatto e la ricetta mi ronzava già nella mente. Ho raccolto alcune verdure verdi ed è nato Ramen verde… Ingredienti: brodo vegetale pak choi bietola jalapeno leggermente piccante broccoli piselli zucchine essicate aglio hatcho miso tamari semi di sesamo cipollotto fresco funghi champignon foglie di Nasturzio Procedimento: Mettere in una…

Vai alla ricetta >>

Come preparare un succo estivo detox

Come preparare un succo estivo detox
1 Agosto 2021

L’estate è la stagione che preferisco per preparare ogni tanto qualche succo con l’estrattore. Ci sono molti pro e contro sull’uso degli estratti nella propria alimentazione perchè di fatto è un modo “parziale” di consumare frutta e verdura. Infatti il succo ottenuto con un estrattore è fondamentalmente un concentrato di acqua, minerali, vitamine e fitonutrienti presenti in frutta e verdura, eliminando invece le fibre. PRO & CONTRO I succhi ottenuti…

Vai alla ricetta >>

Orzo di primavera con verdure arrostite

Orzo di primavera con verdure arrostite
7 Maggio 2021

Buonissimo questo piatto, sa di primavera, profuma di limone e le verdure arrostite gli danno una marcia in più. Orzo di primavera con verdure arrostite Ingredienti: 100 g di orzo 100 g di cannellini porro aglio fresco fave fresche bietola pistacchi cipolla rapa rosa daikon olio evo timo fresco dragoncello fresco prezzemolo sale pepe acidulato di umebosni buccia di limone pistacchi Procedimento: Mettere in ammollo la sera prima 100 g…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Zuppa di pizzoccheri

Buongiorno amici di Pomodoro&Basilico! Oggi, come promesso, condivido con voi questa fantastica ricetta realizzata ieri pomeriggio in diretta. Una zuppa rustica e semplice, nata dall’idea di ricreare una versione meno tradizionale (e sicuramente più light) della tipica ricetta di origini valtellinesi, più precisamente di Teglio. Sto parlando dei pizzoccheri, appunto, che sono una varietà di pasta simile alle tagliatelle, preparata con farina di grano saraceno miscelata con altre. La ricetta…

Vai alla ricetta >>

Zuppa invernale con passatelli a modo mio

6 Gennaio 2021

Le zuppe invernali mi riescono a scaldare non solo il corpo ma anche l’anima. Mi piacciono e davvero sono infinite con gli ingredienti che si possono usare per prepararle. Oggi mi sono preparata anche i passatelli in versione vegan, per una zuppa densa di sapori e gusto. Nell’orto ho raccolto le mie verdure e l’idea della zuppa era ben chiara. La zuppa in sè è senza glutine. I passatelli non…

Vai alla ricetta >>

Congee verde con Michihili e Mizuna senza glutine

6 Ottobre 2020

Grazie al cuociriso posso prepararmi il Congee senza pensare troppo al tempo che scorre. La macchina mi restituisce dopo 1 ora e 30 minuti il congee perfetto e io nel giro di pochi minuti mi preparo il condimento. Questa volta il mio Congee è molto verde, aggiungo anche qualche fiore di Nasturzio che ancora fiorisce nell’orto. Congee verde con Michihili e Mizuna senza glutine Ingredienti: 80 g di riso tondo…

Vai alla ricetta >>