Risotto semintegrale all’aglio orsino

Risotto semintegrale all’aglio orsino
9 Aprile 2025

Simbolo di rinascita e vitalità… parliamo della Pasqua? No, parliamo dell’aglio orsino! Se ti piacciono le erbe aromatiche non puoi non averne sentito parlare, in primavera è una pianta che non passa inosservata, per il suo profumo (di aglio) ma anche per il suo colore verde brillante e la forma allungata verso l’alto…proprio la direzione dell’energia in Primavera. Proprietà dell’aglio orsino L’aglio orsino ha qualità antibatteriche, antinffiamatorie e depurative. Rafforza…

Vai alla ricetta >>

Grattugiabile vegano stagionato

Insalata croccante con crostini di pane e dressing al formaggio vegano
4 Aprile 2025

In questo articolo ti mostro due ricette. Come fare un grattugiabile vegano, stagionato e come rendere una banale lattuga romana, un piatto sostanzioso, ricco di contrasti e soprattutto super saporita! Questa seconda ricetta si presta ad essere usata come contorno, o come piatto per un buffet o aperitivo! Super protagonista di questa ricetta è ovviamente: il mio fake parmigi**o ! Un formaggio vegano stagionato, grazie all’uso del miso che permetterà…

Vai alla ricetta >>

Formaggio vegetale di anacardi

Questo formaggio di anacardi è un po’ come uno stracchino, morbido e spalmabile. Ingredienti 200g di anacardi 2 cucchiai di lievito alimentare Succo di mezzo limone Sale Un pizzico di aglio in polvere Acqua qb 12g di agar agar Procedimento Metti gli anacardi in una ciotola e ricoprili con acqua. Puoi lasciare che si ammorbidiscano lasciandoli in acqua per 2 ore circa oppure per velocizzare il procedimento, puoi far bollire…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Formaggio morbido vegano affumicato con noci del Brasile

Formaggio morbido vegano affumicato con noci del Brasile
7 Marzo 2025

Se ami i sapori decisi e vuoi sperimentare con la cucina vegetale, questo formaggio vegano affumicato è la ricetta perfetta per te. Realizzato con ingredienti semplici e naturali, combina la cremosità delle noci del Brasile con l’aroma avvolgente del fumo liquido, per un risultato che conquisterà anche i palati più esigenti. Perfetto come antipasto, aperitivo o per arricchire i tuoi piatti preferiti, questo formaggio è sano, gustoso e 100% vegetale….

Vai alla ricetta >>

Burrata Vegana – Formaggio vegano facile

Burrata Vegana - Formaggio vegano facile
24 Giugno 2024

Come Preparare le Burratine Vegane: Una Delizia Facile e Salutare Oggi ti mostro come realizzare delle deliziose burratine vegane. Queste piccole meraviglie sono squisite, facilissime da preparare e richiedono pochissimi ingredienti. Perfette per chi vuole gustare un formaggio vegano fatto in casa, sano e saporito! Perché Scegliere i Formaggi Vegani? I formaggi vegani sono un’alternativa gustosa e salutare ai formaggi tradizionali. Non solo appagano il palato, ma permettono di ottenere…

Vai alla ricetta >>

Pasta ai quattro formaggi vegani

Pasta ai quattro formaggi vegani
30 Maggio 2024

Una ricetta che è un vero e proprio trionfo di sapore e cremosità: la pasta ai quattro formaggi vegani. Questa versione è fatta interamente con formaggi autoprodotti, rendendola non solo più economica ma anche più salutare. Fidati, non ha nulla da invidiare alla tradizionale pasta ai quattro formaggi!Tutto quello che devi fare è seguire la ricetta al grammo e non omettere nessun ingrediente. I Formaggi Vegani Autoprodotti I formaggi che…

Vai alla ricetta >>

6 Ricette per fare la ricotta vegana

6 Ricette per fare la ricotta vegana
4 Aprile 2024

Se sei appassionato di cucina vegana o semplicemente desideri esplorare nuove opzioni senza l’uso di latticini, oggi ti accompagnerò in un viaggio attraverso sei deliziose ricette di ricotte vegane. Quello che è meraviglioso di queste ricette è la loro versatilità: possono essere utilizzate sia in preparazioni dolci che salate, aggiungendo un tocco cremoso e saporito ai tuoi piatti preferiti. 1. Ricotta di Latte di Soia Cominciamo con un classico intramontabile….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Come fare la pasta brisée vegana + Quiche Lorraine vegana

Come fare la pasta brisée vegana + Quiche Lorraine vegana
29 Febbraio 2024

Puoi utilizzarla per fare qualsiasi tipo di ricetta! La pastra brisée vegana è molto semplice da realizzare e la potrai usare per fare tutte le ricette che di solito prevedono l’ultizzo della brise tradizionale, come ad esempio: quiche, rustici, tartine… in versione vegana. Usiamo una margarina con almeno 70% di grassi e un lievito secco instantaneo. Quindi consideriamo che, in soli 30 minuti di messa in posa della massa, otteniamo…

Vai alla ricetta >>

Granola al cioccolato con frutta secca

Granola al cioccolato con frutta secca
2 Febbraio 2024

Vi piacciono le colazioni e le merende golose, sane e allo stesso tempo furbe? Se la vostra risposta è sì, conoscerete la granola. Per chi non la conoscesse: è una sorta di muesli cotto al forno o in padella fino a quando gli ingredienti non diventano croccanti. Gli elementi che la compongono vanno personalizzati, ma la versione più comune è quella con i fiocchi d’avena old fashioned (quelli non spezzettati),…

Vai alla ricetta >>

Curry con zucca, tofu e anacardi

Curry con zucca, tofu e anacardi
18 Gennaio 2024

Come anticipato qualche giorno fa, vi avevo promesso che in questo mese avrei condiviso alcune delle mie ricette preferite con proteine vegetali quali protagoniste e questa pietanza ne è davvero ricca. Un alto contenuto di proteine in questo curry è dovuto al tofu e agli anacardi; la zucca e il latte di cocco lo rendono, invece, cremosissimo e piacevole al palato.  Per farla breve, questo curry dal colore del sole…

Vai alla ricetta >>