Torta di grano saraceno vegana, Shwarzplententorte, Buchweizentorte
Procedimento
Dolce tipico del Trentino Alto Adige. Di antiche origini. La ricetta compare in un manoscritto trentino del XVI-XVII secolo, di Mastro Antonio intitolato “De cucuina”, riportata da Aldo Bertoluzza nel suo De Coquina cucina dei vescovi principi, cucina del popolo nel principato di Trento, Ed. U.C.T. Trento, 1988. Si tratta di una torta deliziosa, soffice, profumatissima, senza glutine; la mela grattugiata aggiunta all’impasto nell’impasto la rende umida. Per la versione vegan mi sono ispirata alla ricetta originale di Chiarapassion, limitandomi a sostituire gli ingredienti di origine animale con quelli vegetali. Ingredienti per uno stampo da 20 cm. di diametro 150 gr. di farina di grano saraceno 150 gr. di nocciole ridotte in farina 150 gr. di zucchero, quello che preferite 150 gr. di burro vegetale (io ho usato Vallè) Mezza bustina di lievito per dolci vegan (io uso quello di finestra sul cielo) Zeste di un limone Una mela grattugiata…