Tartellette senza glutine con porri, funghi, zucca e spinaci

16 Febbraio 2020

Tartellette senza glutine con porri, funghi, zucca e spinaci da gustare caldi o freddi, non ha importanza, sono buone in entrambi i casi. Mio genero mi ha portato una farina senza glutine Revolution mix rustico e ho provato a fare questa ricetta. Ingredienti sono come al solito “a occhio”, quindi lasciatevi guidare con intuito e buon senso. Ho miscellato la farina Revolution con un pò di farina di riso, sorgo…

Vai alla ricetta >>

Risotto agli agrumi e liquirizia

Se come me amate il risotto alle fragole in primavera e ai mirtilli d’estate… d’inverno dovete provare il risotto agli agrumi. La frutta nei risotti (come anche nelle insalate) sta benissimo e mi piace moltissimo. L’abbinamento con la liquirizia non è obbligatorio ma vivamente consigliato perché si sposa egregiamente. Si crea infatti una magica alchimia tra acido, dolce, salato e amaro, provare per credere! PS: mi raccomando il risotto non…

Vai alla ricetta >>

Nidi di linguine integrali e verdure al forno

20 Dicembre 2019

Mi era rimasto il pacchetto di linguine integrali aperto e con soli 90 gr di pasta… una ricetta abbastanza veloce, molto personalizzabile e gustosa. Io ho usato 3 cocotte monoporzione ma si può tranquillamente usare una teglia normale. Il peperone è fuori stagione ma dà un tocco di colore, inoltre mi piace proprio tanto. Naturalmente nulla vieta di aggiungere le verdure che più piacciono e che si hanno a disposizione….

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Arancine di riso al veg-ragù (cotte in forno)

La ricetta originale delle arancine (o arancini) siciliane non è proprio semplicissima né molto veloce da realizzare… ho voluto quindi provare non solo a semplificarla per renderla alla portata di tutti, ma anche ad alleggerirla con la cottura in forno al posto della frittura. Vi garantisco che il risultato non è meno gustoso e sfizioso, parola di siciliana! :-) Avendo già a disposizione un buon ragù pronto, basta preparare un…

Vai alla ricetta >>

Natale revival con le pennette alla vodka vegan

10 Dicembre 2019

Pronti per una porzione abbondante di pasta alla vodka? Un classico anni ’80 (da salvare!) in versione vegana e super gustosa. Quest’anno la mia cena aziendale è a tema anni ’80. Non riesco a smettere di pensare a quanto sarebbe bello che in cucina preparassero le penette alla vodka vegan saltando a piè pari aspic e altre diavolerie del ventennio che mi ha dato i natali. Diciamolo: sono tutti piatti…

Vai alla ricetta >>

Formaggio vegan da affettare

Per realizzare un bel formaggio grandezza galbanino più o meno occorre: 300 ml di latte di soia 3 bei cucchiai di panna vegetale 90 gr di amido di mais 3 cucchiainidi agar agar sciolti in 4 cucchiai di latte di soia sale aromi a piacere, io misto di rosmarino e pepe, oppure potete lasciarlo semplice Procedimento: prima sciogliete l’agar agar in 4 cucchiai di latte fino ad ottenere quella pastella…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di zucca vegan senza patate con pesto di pistacchi

11 Novembre 2019

Non servono per forza le patate per fare gli gnocchi. Me ne sono convinta armata di una bella mantovana (la zucca) e un po’ di farina. Scopri i miei gnocchi di zucca vegan senza patate e conditi con pesto di pistacchi… Gli ingredienti per gli gnocchi di zucca vegan 400 g di polpa di zucca mantovana 150 g di farina 1 50 g di semola di grano duro sale e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pasta al sugo di cavolfiore: ecco i miei pici hot!

5 Novembre 2019

Ho acquistato i pici al Mercato Centrale di Firenze e li ho conditi con il sugo di cavolfiore… piccante. Una sola cosa da dichiarare: squisiti, modestie a parte. Avrei voluto preparare i famosi pici all’aglione, ma non ho trovato l’aglione. Però, non ho rinunciato all’aglio e ho aggiunto la cremosità stagionale del cavolfiore. Questo è il risultato e qui c’è la ricetta della mia pasta al sugo di cavolfiore, ovviamente…

Vai alla ricetta >>

Speciale Halloween: paté mortale!

Sono stata sempre divertita e affascinata dalla festa di Halloween, sin da quando ero bambina. Sarà forse stato Tim Burton, con i suoi splendidi film e cartoni a farmelo piacere ancor più! Già da giovanissima sognavo di poter vivere questa festività in America… là fanno davvero sul serio con addobbi e festeggiamenti! Immagino ancora tutte quelle belle case con i porticati pieni di zucche di Halloween, intagliate e illuminate, con…

Vai alla ricetta >>