Le paste di ceci

1 Luglio 2013

Questa è una di quelle creazioni che mi stupisce e mi rende felice allo stesso tempo… scoprire dolci semplicissimi, con pochissimi ingredienti e così buoni è veramente un regalo!!! Le paste di ceci sono dei dolcetti morbidi, che di base hanno solo crema di ceci e  dolcificante…il terzo ingrediente è quello che dà la connotazione…Io ho provato in versione mandorle, nocciole, gianduia e carruba. Ingredienti 360 g di ceci lessati…

Vai alla ricetta >>

Tartine speciali

13 Maggio 2013

Una delizia. Oggi sono di corsa. Buon inizio settimana a tutti… Ingredienti per il pane da canapè: 250 g di farina integrale di grano tenero 150 g di farina di segale 100 g di farina t 2 25 g di lievito madre essicato 1 cucchiaino di malto 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di sale integrale marino fino non raffinato ( nel mio caso sale grigio dell’atlantico ) acqu…

Vai alla ricetta >>

Pita, hummus e insalata di carote

  Se le giornate fossero fatte di 36 ore e io mi accontentassi di dormirne 5, probabilmente avrei tempo per fare tutte le cose che dovrei e quelle che vorrei. Il tempo però corre, è veloce, mi scivola via dalle mani e senza neanche accorgermene passano i giorni, i mesi e le stagioni. Anche oggi sono in ritardo, tra qualche ora parto, vado a passare il week end a Roma,…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Basmati e riso selvaggio con ceci, cipolla fritta e cranberries

Ormai credo che Ottolenghi si sia creato un angolino nel cuore di molte di noi. È inutile: non sbaglia MAI. E per mai intendo proprio mai mai. Lo ripeto ancora? Mai. Avevo provato alcune ricette passate nella colonna del Guardian (mai pubblicate, quest’estate rimedierò visto che entrambe sono meravigliose… anche se ammetto che una l’ho un po’ modificata -mi cospargo il capo di cenere- facendola diventare la mia preferita in…

Vai alla ricetta >>

A Santa Lucia si mangia la … cuccìa

13 Dicembre 2012

La cuccìa è un dolce devozionale che i siciliani mangiano il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. L’origine sembra risalga al 1646, durante la dominazione spagnola, quando Siracusa fu colpita da una grave carestia: le autorità locali riuscirono a trovare i mezzi per acquistare un carico di frumento e, quando la nave giunse nel porto, era proprio il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia Patrona di Siracusa. La gente gridò…

Vai alla ricetta >>

Involtini di zucca

Uno dei motivi per cui pubblico poco è che… dimentico le ricette. Magari il piatto è gustoso e sono riuscita a fare una foto decente, ma quando trovo il tempo di mettermi davanti al pc e buttare giù due righe non riesco a trovare il foglietto su cui ho annotato le ultime modifiche apportate, o magari lo trovo ma non sono sicura che sia aggiornato. Talvolta non trovo nemmeno un…

Vai alla ricetta >>