Pancake vegan & gluten-free

22 Febbraio 2018

La prima puntata di #IloveVeniceAndGranola inizia così, con una torre di pancake vegan senza glutine condita con una colata di crema pasticcera al cioccolato e una pioggia torrenziale di Granola. I miei pancake con farina di riso senza uova sono ideali per la colazione – e non è una novità – ma anche come merenda goduriosa da tenere nella lunch-box per i momenti in cui non ci vedi più dalla…

Vai alla ricetta >>

Vino&Vegan: tofu affumicato con verdure e un calice di Franciacorta vegano

25 Gennaio 2018

Quiz lampo: quante ricette con il tofu affumicato conosci? Forse poche, perché lo “smoked” tofu non è poi così popolare. Rimedio: prova il mio tofu affumicato con verdure, in versione super godereccia e un po’ anti-limone (ma basta mangiarlo in coppia per risolvere il problema). Il tofu affumicato è cotto al forno dopo essere stato impanato con i fiocchi d’avena: super croccante! Ad accompagnarlo, delle “batatine fritte“, cioè dei bastoncini…

Vai alla ricetta >>

Sushi – maki vegan di cous cous

4 Agosto 2017

Questi maki sono semplicissimi da realizzare a casa, e si prestano a mille varianti differenti. Mi piace tanto abbinare verdura e frutta nei piatti salati, ma sono buonissimi anche solo con verdure crude e cotte. Ingredienti per 2-4 persone 5 Fogli di Alga Nori 250 g di Cous Cous 1 Cetriolo 2 Susine Rosse 1-2 Cucchiai di Aceto di Riso 1 Cucchiaino di Zucchero Muscovado 1 Pizzico di sale Per…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Crema di aglio orsino alghe e sesamo

3 Aprile 2017

L’ aglio orsino (Allium ursinum), è una pianta bulbosa che cresce spontanea nei sottoboschi umidi o vicino a corsi d’ acqua fino ai 1.500 metri di altezza. Deve il suo nome al fatto che gli orsi ne mangiano in gran quantità appena usciti dal letargo in quanto possiede notevoli proprietà ricostituenti. Dunque fidiamoci di questi splendidi animali e mangiamo l’ aglio orsino che fa bene! Il sapore è simile all’…

Vai alla ricetta >>

Chips di cavolo riccio

7 Febbraio 2017

Il cavolo riccio è la base perfetta per queste croccanti e prelibate chips che potrete mangiare a merenda come spezzafame oppure come aperitivo. Gustatele senza sensi di colpa, contengono solo ingredienti sani e soprattutto non sono fritte. Sono talmente golose che una tira l’ altra. Per “cuocerle” ho usato l’ essiccatore, se non l’ avete potete metterle in forno a temperatura minima. Nel web (soprattutto nei siti anglosassoni o americani),…

Vai alla ricetta >>

Futomaki vegan

30 Maggio 2016

Un classico della cucina giapponese in chiave vegan. Un piatto fresco e leggero, perfetto per il periodo estivo. Il ripieno può variare con le verdure che avete a disposizione al momento e si può aggiungere al ripieno, tofu affumicato o tempeh. Per il condimento ho usato della salsa tamari, olio aromatizzato allo zenzero e mirin. Per accompagnare ho scelto i germogli di bamboo. Ingredienti (per 12 roll): 300 g di…

Vai alla ricetta >>

Involtini vietnamiti croccanti ripieni di verdure

15 Febbraio 2016

Gli involtini di carta di riso del Vietnam, sono simili ai più conosciuti involtini primavera cinesi. Nel Vietnam del nord vengono chiamati Nem o Nem ran, mentre nel Vietnam del sud vengono chiamati Cha giò. Sono solitamente ripieni di carne di maiale tritata, vermicelli di riso, germogli di soia e funghi  e vengono fritti. Esiste poi la “versione estiva” ( goi cuon ) in cui il ripieno prevede della carne…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Sedano rapa al forno con lenticchie in umido e radicchio rosa grigliato alle noci

20 Gennaio 2016

La classificazione dei cibi secondo il concetto di yin yang avviene oltre che per il sapore e le proprietà degli stessi, anche per il luogo in cui si sono sviluppati. Partendo dall’ estremo yin di cui fanno parte tuberi, bulbi e tartufi ( nascono e crescono sotto terra ), si arriva all’ estremo yang di cui fanno parte i cereali. Le radici sono yang di yin ( prevale lo yang…

Vai alla ricetta >>

Cupole di verza e radicchio ripiene di champignon e borlotti su salsa alla senape agrodolce

3 Novembre 2015

Una ricetta semplice e gustosa accompagnata da una salsina agrodolce veloce da realizzare. Solitamente  con lo stesso ripieno realizzo gli involtini, questa volta ho utilizzato degli stampi in silicone per ottenere delle semisfere. Il risultato è esteticamente migliore a mio parere, rispetto agli involtini classici. Ingredienti ( per 24 cupole ) : 1 verza ( le foglie che occorrono ) 1 cespo di radicchio rosso rotondo ( le foglie che…

Vai alla ricetta >>

Raw cous cous

Stasera vi propongo un piatto semplice e veloce. A differenza di quanto si possa pensare, trovo che il cavolfiore crudo sia molto più digeribile rispetto a quello cotto! prima di passare alla ricetta ci tentevo a ringraziare la mia amica Silvia che mi ha portato da Parigi questi meravigliosi fiori secchi, super-profumati e colorati!     Ingredienti per il cous cous: – 1 cavolfiore – 6 pomodorini freschi – 4…

Vai alla ricetta >>